Questo biglietto militare con timbri della G.A.F. pertinenti al LXXII Gruppo Artiglieria, 328^ Batteria, fu spedito da Porta Littoria, meglio nota come La Thuile. Nell'interno oltre alle notizie familiari si legge:
"Chaz Dura - 13.9.1942 XX° ..... io pure sto bene e potete immaginare a quest'altezza o si sta bene o si crepa. ...... Quassù si tira avanti alla meno peggio in attesa di scendere a valle, ma fa un freddo e la neve è da giorni giunta e più non se ne andrà ".
Pur avendo fatto un po' di Naja a La Thuile non ho avuto il tempo di rintracciare opere difensive a parte quella in caverna sul monte Chaz Dura (m. 2578): quest'ultima dopo l'8 Settembre 1943 era presidiata da truppe alpine della Div. Littorio e nei primi giorni di Maggio 1945 sparava ancora riuscendo a fermare l'avanzata francese verso il territorio italiano.
Francamente non so se alla 328^ Btr. sia attribuibile solo quest'opera od anche le piazzole in muratura esistenti in zona, sulle quali verso la fine della guerra fu schierato il gruppo di Art. Alp. della Div. Monterosa operante in appoggio al 4° Rgt. Alpini della Div. Littorio.
Qualcuno ha altre notizie sulla G.A.F. in Val d'Aosta e sulla riutilizzazione delle opere ivi esistenti nel periodo 1944-1945?
Mi hanno raccontato di un'opera situata nell'area compresa tra il Col de la Seigne e M. Lechaud, caratterizzata da tinte mimetiche (almeno fino a pochi anni fa).
Inoltre, la caserma Monte Bianco (La Thuile) è sempre stata degli Alpini oppure in origine era della G.A.F.?