Onore dovuto da questa rubrichetta alla magnifica madame Verdurin, che si candida alla guida del Partito democratico, in opposizione a un Veltroni che pure stima, “dal momento che l'antiberlusconismo non deve finire, anzi, non va seppellito, anzi, non bisogna voltare pagina, anzi”. Onore perché intende riproporre, oggi più che mai, una posizione dura e ferma. Perché non si piega alla miopìa dei tempi e alla mollezza delle mode. Perché vuole dare il suo contributo, “come si fa negli States”. Perché Madame sa, e lo dice, che distrarsi è assai sbagliato, come dimostrano i fatti, o meglio, le cronache di queste ultime ore, le quali dimostrano quanto attuale sia la pericolosità del Caimano. Onore dunque a madame Verdurin, che quando c'è da suonare la pianola, suona divinamente la pianola, ma se arriva il momento di darci dentro col tamburo, mena forte sul tamburo. Onore al suo rigore che resta estremo, “estremo nei confronti del berlusconismo, nella convinzione della necessità di una ferma, convinta, rapida battaglia”. Povero estremismo, soltanto. E' passato dalla rivoluzione permanente alla permanente e basta.
L'accostamento della Rosy con Madame Verdurin, lo trovo eccezionale, magnifico
Chi ha letto La Recherche di Marcel Proust, sa di che parlo
Vediamo se l'Andrea ha la schiena abbastanza dritta da commentare anche il ritiro delle dimissioni di Selva.. 'è la gente che me lo chiede'. Bellissimo.
Per il momento, 18/07/07, la schiena resta ad angolo retto.....
Hellis ha scritto:CVD Andreas's Schienacalcificata Version... Sarà pure arguto e ampolloso nei suoi scritti, ma resta pur sempre un lacchè come tutti gli altri...
Viene da Lotta Continua, cosa ti aspettavi? Niente di meno che lo stile fine ed elegante di un Bocca.
Però almeno fa ridere.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)
Qualcuno me la deve spiegare.
Allora, tornando al 2006, la CDL al Governo vara una legge elettorale. Non sto qui a discutere se essa sia valida o meno etc etc.
Ma l'On. Fini, allora Vicepresidente del consiglio, e il suo partito in quota CDL votarono senza tentennamenti quella legge elettorale.
....ed ora è contento per il raggiungimento del numero di firme necessario per indire un referendum che sostanzialmente vorrebbe bocciare buona parte di quella legge? ma farsi venire qualche dubbio quando la si discuteva in aula no eh!? Vediamo se anche a SchienaPiegataAndrea'sVersion viene questo piccolo dubbio.... anche se credo che non abbia quel minimo di dignità per ascoltare un quesito del genere