Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

I canti cosidetti "Alpini"sono tutti di derivazione popolare,e si possono benissimo adattare alle varie Armi.

Uno stralcio di un'intervista a Bepi Demarzi pubblicata sull'ALPINO:


E i canti degli alpini? E i nostri canti? Quali? Me ne puoi indicare uno di autenticamente alpino? Sono tutti adattamenti da canti popolari preesistenti. Possiamo dire tranquillamente che ci sono i canti preferiti dagli alpini, non degli alpini. Quand'ero paracadutista con la penna nera cantavo Figli di nessuno. Per questo, a Bressanone, ho rischiato una denuncia per “espressioni scurrili in luogo pubblico”…
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

ufi.. ma oggi siamo veramente portati a scontrarci su quasiasi cosa, che deve per forza essere fascista o comunista.
I nostri Veci (in senso lato, non per forza Alpini) che, ahiloro, per periodi bui ci son passati davvero, li vedo (li vedevo) molto più tolleranti e meno puntigliosi.
Noi oggi (sempre in senso lato) ci azzuffiamo su questioni che non abbiamo vissuto, con la pretesa di esserne all'altezza.
Scusate lo sfogo, non ce l'ho con nesssuno in particolare... non vorrei essere frainteso.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

esistevano nella grande guerra anche reparti di arditi alpini!
figli di nessuno lo abbiamo sempre cantato!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Figli di nessuno se non sbaglio era cantato anche dai partigliani.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Ma qualcuno può spiegarmi perché nell'anno 2002 una compagnia di Alpini, marciando, canta l'Inno degli Arditi? Mi pare esista un Inno degli Alpini...
Andrej
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab apr 16, 2005 1:40 pm

Vogliamo dirla tutta, senza girarci intorno? Sono la maggioranza dei sottufficiali e ufficiali a "preferire" certe canzoni piuttosto di altre; oggi noto questo fatto con molta chiarezza ed ho sentito esempi simili anche da chi ha fatto la naja negli anni '60/'70....

L'esercito di una Repubblica fondata sui valori dell'antifascismo ha la propria spina dorsale formata da nostalgici dalle idee politiche un pò "retrò" (così non offendiamo nessuno). Ed è lo stesso Esercito che forma così i suoi ufficiali di carriera, vedi Modena....

non è per fare polemica ma è ora di mettere le carte in tavola, scusate lo sfogo!
Andrej
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab apr 16, 2005 1:40 pm

Vogliamo dirla tutta, senza girarci intorno? Sono la maggioranza dei sottufficiali e ufficiali a "preferire" certe canzoni piuttosto di altre; oggi noto questo fatto con molta chiarezza ed ho sentito esempi simili anche da chi ha fatto la naja negli anni '60/'70....

L'esercito di una Repubblica fondata sui valori dell'antifascismo ha la propria spina dorsale formata da nostalgici dalle idee politiche un pò "retrò" (così non offendiamo nessuno). Ed è lo stesso Esercito che forma così i suoi ufficiali di carriera, vedi Modena....

non è per fare polemica ma è ora di mettere le carte in tavola, scusate lo sfogo!
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Blackshot ha scritto:Ma qualcuno può spiegarmi perché nell'anno 2002 una compagnia di Alpini, marciando, canta l'Inno degli Arditi? Mi pare esista un Inno degli Alpini...
Ma dov'è lo scandalo? Molti reparti dell'EI e anche degli Alpini cantavano (non so se si faccia ancora oggi) anche "Sui monti e sui mar" che derivava direttamente dal "panzerlied" tedesco della seconda guerra mondiale.
Sono canzoni militari
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Io mi trovo costretto a ripetermi:

l'uguaglianza Arditi = Fascismo, che è sorella di quelle Uniforme = Fascismo o "pulotti" = Fascismo, come si è sentito pochi giorni fa a l'Aquila è errata.

Perchè di questo passo si arriva diritti diritti all'idea, se così la si può chiamare, dei manifestanti dell'Aquila: lo Stato è terrorista, mentre la Lioce è una combattente per la libertà .

Si dirà : appunto, è inutile dare spunti a quelle frange di scalmanati.

Ma non è così. Sono loro a sbagliare e non è con un altro errore da parte nostra, e cioè smettere di cantare tradizionali inni degli Arditi per non prestare loro il fianco, che si rimedia all'errore originale.

Chi è nel giusto, non deve cambiare strada (e quindi errare a sua volta) per convincere chi si trova nell'errore che sta sbagliando. E' idiota, come ho detto prima. Un po' come il marito che si taglia le palle per far dispetto alla moglie.

Quanto alla spina dorsale dell'Esercito, formata da gente di idee politiche un po' retrò, hai ragione. Vedi il Gen. Angioni, celeberrimo ex- comandante della fascistissima Folgore, eletto nelle liste del PDS/DS

Il Corpo degli Ufficiali italiani è rappresentativo del Paese. C'è che sta a destra e chi sta a sinistra. Tutti (o quasi), però, stanno dalla parte che più conviene loro. E tutti, o quasi, sono sempre pronti a correre eroicamente in aiuto del vincitore (del momento). Escono dalla stessa istituzione che ha prodotto Badoglio&Co. che diamine.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

De Marzi tira l'acqua al suo mulino.
Che gli Alpini cantino di tutto è una cosa vera, che "Romagna mia" stia sullo stesso piano di "Il ponte di Perati" è una fesseria.

Fin che a Nassirya ci vanno i "nostalgici" per me possono appendere in camerata la bandiera che vogliono, che sia quella della Juventus o quella da combattimento della Repubblica Sociale Italiana.
Quando ci andranno i frequentatori dei centri sociali (un poco nostalgici anche loro, per altro) idem con patate, pure se sulla bandiera ci fosse C'è Ghevara.

Che poi la nostalgia sarebbe un sentimento, per cui roba strettamente personale.
Non vedo cosa abbia a che fare con la repubblica, forma di governo per cui roba strettamente pubblica.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

...... gli artiglieri nelle Alpi Giulie cantavano "Figli del Belluno".
Sentito anche io dire,per i bersaglieri, che molte canzoni sono riprese e adattate da altre del periodo fascista.
Non è,per caso, che nel periodo fascista abbiano preso canzoni dei bersaglieri ed riadattate magari per la milizia?!
Andrej
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab apr 16, 2005 1:40 pm

E' successo che prendessero canzoni oramai storicizzate, come "Giovinezza", e la trasformassero in canzone "fascistissima".....

poi sul discorso della spina dorsale dell'esercito ognuno la pensa come vuole, figuriamoci, non voglio mica fare propaganda....

però non mi è ancora capitato a tiro un ufficiale, sottufficiale, graduato o truppa che abbia espresso un certo disappunto per la situazione....gli unici sono stati qualche militare di leva dei vecchi tempi...
mi piacerebbe incontrare qualche persona in divisa che la pensa un pò "in rosso", non tanto per sapere cosa vota, che non mi interessa e magari è anche imbarazzante, ma solo per curiosità  e per sfatare il binomio di militari=fascisti....
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Tutto sta nel sapere uno cosa intende per "fascisti".
Non penso che i componenti delle nostre FFAA abbiamo tutti in casa o in camerata un busto di Mussolini o la bandiera della RSI.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Von Kleist ha scritto:Tutto sta nel sapere uno cosa intende per "fascisti".
Non penso che i componenti delle nostre FFAA abbiamo tutti in casa o in camerata un busto di Mussolini o la bandiera della RSI.
Più che chiedersi quanti li abbiano effettivamente, basterebbe chiedersi quanti vorrebbero averli.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Andrej ha scritto: una Repubblica fondata sui valori dell'antifascismo
!
antifascismo?
e io che credevo l'Italia una repubblica fondata sulla marca da bollo.

sui militari rossi puoi rivolgerti a Hellis :lol:
per il sottoscritto visto la classe politica rossa italiana che per anni e in buona parte ancora oggi ha solo tirato merda sui militari li considererei un abominio.

p.s sul saluto romano caro Andrej straparli e si vede che il militare almeno negli alpini non lo hai fatto, quello è il modo di presentarsi quando chiamati (fatto alla cazzo di cane dalle tre tipe) che prevede andare sull'attandi, alzare l braccio con la mano cosidetta a penna (come quando si saluta alla visiera solo tenendola verticale e col taglio ,il bordo,in avanti) e dopo aver detto comandi (non sono sicuro sul comandi) si dice grado nome ecc., va da se che se tre sbragate marziali come un giottino scimmiottano un saluto uno maldisposto, prevenuto digiuno della materia puo' vederci un vago saluto romano

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”