Semplice.
Il nome dell'album è: 9
(onori alla scaglia!!!



Ciao!
Ma esiste?Lele ha scritto:Si, ho sentito la notizia ed alcune canzoni sono i lcontinuo della compilation 7........quindi 97 mentre altre seguono l'8.
Insomma a mio avviso ha fatto un bel miscuglio tra l'8 e 9 7
Io l'ascolto da sempre, guarda che lo conoscono ovunque, ne ha un po' di premi per il mondo come artista internazionale, ha portato anche con altri la musica Italiana all'estero, sfondando un bel po' di muri. Se non piace sono d'accordo, ma sullo "stomaco" be', allora saremo molti.Hellis ha scritto:Ascoltate Strapazzotti? e ci riuscite? cazzo che stomaco ehehhe siete di bocca buona.. beh in questo caso di orecchio buono ihihiihih
Ma 6 sempre così... o a volte peggioriHellis ha scritto:eheheh eh già ggià dai che ti istigavo un poketto![]()
Io l'ascoltavo volentieri un tempo ora invece, non ne ho la possibilità pero' se lo becco alla radio....non lo disdegno.Hellis ha scritto:Ascoltate Strapazzotti? e ci riuscite? cazzo che stomaco ehehhe siete di bocca buona.. beh in questo caso di orecchio buono ihihiihih
Penso sia tipo il nostro Lando Fiorini, le canzoni in dialetto a volte si ascoltano dalle parti di Trastevere, specie nelle trattorie quando entrano con la chitarra o mandolino, o quartieri periferici a questo, attaccano co' "l'osteria numero uno", "barcarolo romano (er barcarolo va'...controcorente....)", "ciumachella de trastevere" ed altre di questo tipo. Simpatici, si, ti fanno ridere senz'altro, ma poi li devi salutare dopo 1 minuto altrimenti te s'attaccano come polipi, e chi t'i 'stacca più, glie dai 'na piotta, anzi du EURI oggigiorno (tacci loro), e li lasci andare, glie fai un soriso, n'occhiolino, na' mezza girata de testa (come per dire "è ora che te ne vai"), glie dici "bravo" e addiooooooo.andrea ha scritto:... E' un cantante che canta in dialetto (comasco!) E troppo spettacolare!se la cosa vi incuriosisce e volete saperne di piu potete andare al sito http://www.davidevandesfroos.com
![]()