CONDUX BCS
Soldato
Messaggi: 12
Iscritto il: sab mag 19, 2007 7:49 pm
Località: LONATO BS

ciao

anche io sono stato alla druso,sono del 3/94,praticamente appena arrivato ero nella 31 BTR,poi mi hanno spostato alla BCS.
Ricordo che il capitano Brero era considerato da tutti uno durissimo,ma poi a pochi giorni dal congedo,quando tutto il 3/94 è partito per fare tre o quattro giorni di campo invernale,ho potuto constatare di persona che lo era davvero. Abbiamo fatto la prima marcia Silandro-Glorenza (mi sembra,perchè inizio a non avere dei ricordi molto nitidi di quel periodo..peccato) che era di circa 32 chilometri o almeno così hanno detto quelli che erano più informati ad una velocità  tale che se non erro abbiamo superato quelli partiti prima di noi!
ARTIGLIERE DA MONTAGNA BIGNOTTI FEDELE
5 RGT.A.MON.
BCS 3/94
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Sul fatto che Brero fosse così noi della 51 ne abbiamo avuto prova per un anno intero...

Un aneddoto: al campo invernale dalla caserma in Vipiteno siamo saliti a Monte Cavallo superando le altre Batterie... il tutto in mezzo a quasi un metro di neve e con tutto il set di marcia... Una mazzata totale... Ma se potessi tornerei indietro...

Ti consiglio di scrivere sul topic già  aperto del 5°... abbiamo scritto lì tutti i nostri ricordi... e pensieri... ed é più comodo e veloce per tutti legerli...

Sono contento che la famiglia del 5° si sia allargata ancora...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)

Torna a “Ricerca dei commilitoni”