CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Btg Edolo

Navigando in internet mi sono imbattuto in questo sito http://www.battaglionealpiniedolo.it , vi consiglio di dargli una occhiata!!
Nel sito si legge che l'Edolo era strutturato su 5 Cmp : CCS/50°/51°/52°e 110° mortai, mi chiedevo se anche quest'ultima svolgesse compiti addestrativi per le reclute.
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Probabilmente la struttura che hai riportato si riferisce al periodo ante 1975, quando l'Edolo era ancora un Battaglione operativo.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Quando ci sono stato io no. La CCS inquadrava quasi tutto il personale permanente del Btg. La 50, 51 e 52, che pure avevano un quadro di personale permanente, accoglievano le reclute, le vestivano, le vaccinavano, le addestravano e le facevano giurare, per poi svuotarsi di nuovo e attendere lo scaglione successivo. La 110 mortai esisteva come edificio (ma non mi ricordo chi/che cosa ospitasse) e neppure so se per caso fosse una Compagnia quadro. Ciò che so è che in adunata non c'era: le Compagnie che presentavano la forza erano 4: CCS, 50, 51 e 52.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Quale erano di norma le destinazioni per coloro che effuttuavano il CAR presso il Btg Edolo?
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Nei primi anni 90 La maggioranza delle reclute venivano destiante alle caserme della Brigata Trdentina, ovvero Trentino Alto Adige: Merano, Trento, Bolzano, Bressanone, Silandro, Brunico, Vipiteno, Varna, Dobbiaco, San Candido, Elvas...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Prima che la cassasero era il Btg addestrativo dell'Orobica.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

L'Edolo era BAR sia dell'Orobica che della Tridentina (che aveva e solo per un certo periodo la 353 Compagnia AR)
Non ho ancora approfondito l'esame del sito sull'Edolo, ma ho già  trovato uan gravisssssssima carenza: fra i siti consiglaiti non c'è vecio.it!
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

E' possibile che le reclute destinate al 3° Savoia cavalleria,fino al 95 di stanza a merano, fossero addestrate presso il Btg Edolo?
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Esatto.. anche loro il CAR era all'Edolo... e giuravano con il basco... se non ricordo male...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Di certo facevano il CAR a Merano (almeno ai miei tempi). Però non sarei pronto a giurare sul fatto che giurassero bascati o meno. E neppure potrei dirti se avessero scaglioni riservati (cioè almeno una mezza compagnia dell'Edolo a loro dedicata) oppure ci fossero dei futuri Cavalieri più o meno in ogni scaglione.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Nel mio plotone al CAR c'era un ragazzo che era destinato alla Savoia Cavalleria. Se non ricordo male era destinato un contingente di uomini ogni due-tre mesi.
Non ricordo benissimo se avessero giurato con il basco... ma mi sembra proprio di sì...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Mi immagino la faccia dei ragazzi del centro sud destinati al Savoia che ricevevano la cartolina con destinazione" Btg Alpini Edolo" Merano :D
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto:Mi immagino la faccia dei ragazzi del centro sud destinati al Savoia che ricevevano la cartolina con destinazione" Btg Alpini Edolo" Merano :D
5 possibili facce:
:shock: :roll: (:ink:) (:w:) (:id:)
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

Anche quando ho giurato io c'erano i baschi blu e il comandante nella formula del giuramento citava sia gli alpini e i carristi.
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Baschi blu?

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”