Quest'anno c'ero anche io, seppure in ritardo colpevole (che non mi ha fatto incontrare Abbadia e altri

) con gli amici del vècio.
Mi ha fatto immensamente piacere conoscervi tutti, fra tutti Stinger e Luigi; un grazie particolare a Rinaldo per la sua gentilezza.
Mia impressione su questa adunata: ero accantonato sotto un capannone in Corso Francia, comodo perchè vicino allo scioglimento.
Per quello che ho visto nel mio piccolo, l'unico difetto è stato il limitato numero di navette che portavano verso il centro, quindi come al solito abbiamo motorizzato i piè senza problemi.
Ho notato che la partenza dello sfilamento c'è stata alle 9 anzichè alle 8.30, questo temo abbia avuto qualche ripercussione negativa sugli orari; quest'anno, visto che non ero più alfiere della Bolognese-Romagnola, mi sono goduto in pieno il calore della tantissima gente, tantissimi anche alle finestre, davvero emozionante.
Ero in macchina da solo e sono ripartito alle 17 verso casa, utilizzando la viabilità alternativa che per chi era nella mia zona faceva passare da Boves ed entrare sulla Savona - Torino a Mondovì. Traffico inesistente fino a Piacenza, dove erano segnalati 8/10 Km di coda che mi hanno fatto uscire a Castel S.Giiovanni, prendera la SP10 e poi la tangenziale sud per reimmetermi senza problemi nella A1 a Piacenza sud.
Evviva
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)