Gio ha scritto:Top, ginnico e massiccio. Anch'io Mtb e sci escursionistico. Una volta tennis e,anticamente,calcio.
Beh, ora come ora: ginnico poco, massiccio ...no... anche considerando i +5Kg di panza rispetto l'anno scorso (Purtroppo dopo i trenta.... succede)
Ad ogni modo, per chiudre lo scandaloso OT (e me ne scuso), da notare sulla bici i nastri catarifrangenti attaccati proprio-proprio per "
licantropate notturne da ex-polveriera"! Oh, stavo solo collaudando il tracciato da MTB!

Comunque la polveriera merita di essere visitata. E' molto vasta con oltre una 30ina di depositi numerati (il che di notte aiuta

)
E' ricavata in un avvallamento naturale del terreno, pertanto e' impossibile notarla dall'esterno. E poi e' storia del nostro paese e dei soldati che vi hanno operato.
Ogni tanto mi chiedo se queste opere, come pure le fortificazioni, torneranno utili allo scopo per le quali furono costruite. Spero di no ma se la sicurezza del paese lo richiedesse non credo si possa ripristinare la valenza strategica e di segretezza di quelle dislocazioni.
Certo che con le armi moderne e i nuovi sistemi di trasporto mezzi e materiali una fortificazione non fermera' mai un reggimento e una polveriera non sara' mai invisibile da satelliti o aerei spia. Ma una riconversione in termini + moderni?
Non so se ne avete gia' parlato. Ma potrebbe essere interessante aprire un topic riguardo la demilitarizzazione del paese cominciata inizio anni 90 alla luce dei nuovi scenari europei/mondiali.
Inoltre sarebbe interessante valutare in termini economici quanto si sta risparmiando in spese militari (dati alla mano) in conseguenza dello scioglimento di reparti "non professionisti", chiusura caserme, vendita immobili, in favore di pochi reparti di soli "professionisti".