Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Torrette M26 Pershing

Sabato scorso, all'interno del bunker della torretta enucleata adiacente 'la Tonante' si parlava del sistema di ammortizzazione del cannone in torretta enucleata.

Ho visionato velocemente il libro che ho sull'M26 ed il sito di Ferrea Mole, non trovando però specifica scheda tecnica.

Non sono un esperto carrista, ma dalle foto che posto si possono vedere una coppia di cilindri che a mio avviso costituiscono i freni idraulici che garantivano l'assorbimento del rinculo del pezzo.
Stesso principio tecnico era presente anche nei 90/50 sf.

Penso che gli ammortizzatori in torretta fossero fissati direttamente allo scudo frontale della torretta e quindi, al momento dello sparo, il cannone rientrava in parte all'interno della torretta, frenato appunto da tale sistema.

La molla che invece si intravvede su una foto credo che servisse a sostenere la culatta del cannone alla struttura della torretta.
Allegati
1-M26_A.jpg
1-M26_A.jpg (69.32 KiB) Visto 1774 volte
2 -M26_B.jpg
2 -M26_B.jpg (80.71 KiB) Visto 1774 volte
3 -M26_C.jpg
3 -M26_C.jpg (60.23 KiB) Visto 1774 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Pacchetto P enucleata.

Il pacchetto di una P enucleata era composto di 4 persone: 3 in torretta ed 1 all'interno del bunker.

In torretta sulla destra si trovava il puntatore (foto 1, si vedono gli strumenti di elevazione e di direzione); dietro al puntatore si trovava il capo pezzo che si posizionava proprio al di sotto della cupola con oblò esterni e visore; sulla sinistra si trovava il mitragliere/servente (foto 2).
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

ma le foto...sono di torretta enucleata M3 di qualche postazione o di m26 :D ?
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Da "FerreaMole"
http://www.ferreamole.it/images/pershin ... rs_03m.htm

ARMAMENTO PRINCIPALE

Modello cannone M3 (T7) da 90 mm su affusto M67 (T99E2)
Meccanismo di rotazione torretta elettro-idraulico (servizio) e manuale (emergenza)
Tempo minimo rotazione torretta di 360° 15 secondi
Meccanismo di elevazione cannone manuale
Elevazione da -10° a +20°
Rateo massimo di fuoco 8 colpi al minuto
Sistema di caricamento manuale
Stabilizzatore del tiro non previsto
Peso cannone 1.044 Kg.
Lunghezza cannone senza freno di bocca 4,50 ml.
Otturatore a scorrimento verticale
Meccanismo di fuoco a percussione
Spessore corazzatura scudo cannone 11,3 cm.
Lunghezza rinculo normale 33 cm., massima 35 cm.
Freno rinculo idraulico
Azionamento sparo elettrico (servizio) o manuale (emergenza)
Numero proiettili stivati a bordo 70

(:r:) Saluti a tutti e auguri di Buona Pasqua a tutti i fanarresto e non.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Buriasco ha scritto:ma le foto...sono di torretta enucleata M3 di qualche postazione o di m26 :D ?
:?: detto fra noi è la torretta enucleata di M26 che ho recuperato tempo fa. E che ora ho collocato nell'orto di mio suocero :!:

Grazie Maurizio per i dettagli tecnici pescati su Ferrea Mole.

Buona Pasqua a tutti. E buone gite fuori porta. :D
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

detto fra noi è la torretta enucleata di M26 che ho recuperato tempo fa. E che ora ho collocato nell'orto di mio suocero
Scusa? Ma non hai pensato che anche Cavalli ne avrebbe voluto una? (possibilimente con tutta la postazione sotto anche).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Carro

OPS! Che dimenticanza.
Però un carro intero per Cavalli potrebbe andar bene.
Una saldata alla canna ed un bel pò di antiruggine e di pittura verde e poi nel giardino di casa farebbe un figurone.

Sai che invidia i vicini. :mrgreen:
Allegati
C.jpg
C.jpg (68.9 KiB) Visto 1688 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Ad integrazione alle belle foto di Stefano, un'immagine che descrive tutti i dispositiviti visibili.

Per quanto riguarda gli ammortizzatori di sparo: collegano sicuramente il blocco culatta con la culla, dove lo scudo frontale dovrebbe farne parte.

Degno di nota , secondo me è anche il freno di volata, ho trovato in rete:

http://www.afvnews.ca/muzzle.html

Per ultimo il "mollone": denominato equilibrator assembly
dovrebbe servire a controbilanciare la forza impiegata dalla massa del cannone con la relativa piattaforma (torretta).

Lascio a voi commenti, rettifiche & integrazioni.


Auguroni di Buona Pasqua

Ciao Ciao
A presto
Franco
Allegati
m3_post.jpg
m3_post.jpg (188.06 KiB) Visto 1674 volte
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Carro

M26 ha scritto:OPS! Che dimenticanza.
Però un carro intero per Cavalli potrebbe andar bene.
Una saldata alla canna ed un bel pò di antiruggine e di pittura verde e poi nel giardino di casa farebbe un figurone.

Sai che invidia i vicini. :mrgreen:
...e alla postazione sottostante potrebbe pensaci Axtof con una squadra di cottimisti delle sue parti...
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Da Yuutube... M26.
Quelli della fanteria d'arresto erano immobili e silenziosi...

http://www.youtube.com/watch?v=4inUtKYhk1o

saluti

paolo

Torna a “Fortificazioni moderne”