Sabato scorso, all'interno del bunker della torretta enucleata adiacente 'la Tonante' si parlava del sistema di ammortizzazione del cannone in torretta enucleata.
Ho visionato velocemente il libro che ho sull'M26 ed il sito di Ferrea Mole, non trovando però specifica scheda tecnica.
Non sono un esperto carrista, ma dalle foto che posto si possono vedere una coppia di cilindri che a mio avviso costituiscono i freni idraulici che garantivano l'assorbimento del rinculo del pezzo.
Stesso principio tecnico era presente anche nei 90/50 sf.
Penso che gli ammortizzatori in torretta fossero fissati direttamente allo scudo frontale della torretta e quindi, al momento dello sparo, il cannone rientrava in parte all'interno della torretta, frenato appunto da tale sistema.
La molla che invece si intravvede su una foto credo che servisse a sostenere la culatta del cannone alla struttura della torretta.