Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Luigi ha scritto:
Bricchetto ha scritto: E adesso criticatemi gli anglosassoni. Prima restituiamo il passaporto, però.
Grazie dell'invito, ma sparare sulla Croce Rossa è vietato dalle convenzioni internazionali. :P 8)
Mandi.
Luigi

:lol: :lol: :lol:
Ti sei meritato un regalino nella cartella Vita alpina.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Eccoci, infine, al termine del viaggio:

http://www.ana.it/index.php?name=News&f ... e&sid=4329

Per fortuna non ho mai sopportato l'odc, e per la verità  nemmeno i suoi praticanti.
Una buona volta avevo ragione.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

La persona non mi piace. Ma a prescindere da tutto, sul tema dell'obiezione ha ragione da vendere.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

E' l'Italia che è fatta di furbi, mica solo il "quartierino".

Quello che mi chiedo è: chi è che vuole questo provvedimento? Chi è che spinge alcuni parlamentari - che non fanno mai nulla senza un tornaconto - a sbattersi per ottenere ex lege questa re-virginazione della coscienza?

Parlare dell'impossibilità  di entrare nelle FF.OO mi pare fuori luogo, se non altro per motivi anagrafici. E comunque si dovrebbe prima fare almeno un anno di servizio nelle FF.AA

Un settore più promettente, sotto questo punto di vista - la "pesca" agli ineteressati al provvedimento - potrebbe essere quello degli Ufficiali nominati ad hoc (quelli che vengono arruolati in mancanza di figure specialistiche equivalenti e solitamente - almeno in teoria - mancanti nei quadri permanenti delle FF.AA, non mi ricordo la loro definizione ufficiale). Pare si tratti di posizioni molto ambite

Altra possibilità  è la caccia (e stupisce che verdi, ambientalisti e varie amenità  amanti di gaja se ne stiano in silenzio) e il tiro sportivo. Ma mi pare un settore, specie quello sportivo, un po' troppo di nicchia, pur con tutto l'appoggio che l'eventuale supporto lobbistico di Beretta potrebbe fornire.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

La prossima settimana ho la cena (ogni due anni) con i miei ex compagni di istituto tecnico. Già  la scorsa volta saltò fuori qualosa più o meno attinente al tema; fra l'altro sono stato l'unico su 13 a farmi il servizio militare. E pure stavolta, se si arriverà  all'argomento, mi prenderò del 'fascio' perchè continuerò a sostenere che se uno ha fatto una scelta, poi ne accetta tutte le conseguenze.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Altra possibilità  è la caccia (e stupisce che verdi, ambientalisti e varie amenità  amanti di gaja se ne stiano in silenzio) e il tiro sportivo. Ma mi pare un settore, specie quello sportivo, un po' troppo di nicchia, pur con tutto l'appoggio che l'eventuale supporto lobbistico di Beretta potrebbe fornire.
Non bisogna dimenticare il settore forse più forte, e da qualche anno in espansione: quello della vigilanza privata.
Menzione d'onore, con affissione, per la "ri-virginazione delle coscienze" :P

Hellis, in tutta serietà  e anche se non sarai per nulla d'accordo tu sei oggettivamente un "fascio", indicando con tale termine chi non si vuole piegare al liberalismo e all'iperliberismo senza dimenticare però che è figlio della sua terra.
In ogni caso avrei segnalato l'articolo pure se la lettera fosse stata di Nicola Vendola :?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:
Federico ha scritto: Altra possibilità  è la caccia (e stupisce che verdi, ambientalisti e varie amenità  amanti di gaja se ne stiano in silenzio) e il tiro sportivo. Ma mi pare un settore, specie quello sportivo, un po' troppo di nicchia, pur con tutto l'appoggio che l'eventuale supporto lobbistico di Beretta potrebbe fornire.
Non bisogna dimenticare il settore forse più forte, e da qualche anno in espansione: quello della vigilanza privata.
Già , questi me li ero scordati. Forse sono costoro quelli che spingono di più.
Luigi ha scritto: Menzione d'onore, con affissione, per la "ri-virginazione delle coscienze" :P
Troppo buono! :D
Luigi ha scritto:...

Nicola Vendola :?
Mandi.
Luigi


Pochi giorni fa in tv sfoggiava un paio di orecchini che erano una favola... :roll: 8)
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Luigi ha scritto: Hellis, in tutta serietà  e anche se non sarai per nulla d'accordo tu sei oggettivamente un "fascio"
...'fascio'? ehehe faccio come se fosse un complimento eh..
suvvia.. la coerenza e l'amor proprio inteso come il rispetto per la propria persona, è un concetto che non ha colore politico.

Oh gente.. lasciamo passare l'Adunata, eppoi ce le suoniamo un pò sul family day eh! che ne dite?! :D
Eppoi nemmeno un accenno su Rivera (o come kappero si chiama) e l'isteria dell' inquisitore vaticano....ops osservatore romano
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Federico ha scritto:
Luigi ha scritto: Non bisogna dimenticare il settore forse più forte, e da qualche anno in espansione: quello della vigilanza privata.
Già , questi me li ero scordati. Forse sono costoro quelli che spingono di più.
Tra l'altro c'e' da ricordare che la guardia giurata puo' portare in giro l'arma anche fuori servizio, perche' detiene un porto d'armi assimilabile a quello per difesa personale:
http://www.earmi.it/diritto/leggi/guardie_giurate.htm
che e' difficile ottenere per chiunque.

Nol novero delle categorie interessate bisogna ricordare anche i vigili urbani che recentemente possono svolgere servizio armato.
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Top ha scritto:Tra l'altro c'e' da ricordare che la guardia giurata puo' portare in giro l'arma anche fuori servizio, perche' detiene un porto d'armi assimilabile a quello per difesa personale:
http://www.earmi.it/diritto/leggi/guardie_giurate.htm
che e' difficile ottenere per chiunque.
Non "assimilabile"... detiene un 'porto d'armi ad uso difesa personale per guardie giurate' e un 'porto di pistola'.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Pochi giorni fa in tv sfoggiava un paio di orecchini che erano una favola... :roll: 8)
E pensi che me li sia persi? 8)

Vabbeh, un po' di allegria najona altrimenti dovremmo rosicare non poco.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Non ce la fo più a leggere soltanto.
Federico ha scritto:Un settore più promettente, sotto questo punto di vista - la "pesca" agli ineteressati al provvedimento - potrebbe essere quello degli Ufficiali nominati ad hoc (quelli che vengono arruolati in mancanza di figure specialistiche equivalenti e solitamente - almeno in teoria - mancanti nei quadri permanenti delle FF.AA, non mi ricordo la loro definizione ufficiale). Pare si tratti di posizioni molto ambite
Al di là  che la "Nomina Diretta" ad Ufficiale introduca in una posizione molto ambita, chiunque, dall'ultimo najone (per grado e per epoca) al più alto dei Generali (che non contano e/o non vogliono contare alcunché in queste cose, salvo eccezioni), dovrebbe considerare un'onta terribile l'avere ufficiali con una tale storia personale.

Per inciso.
Primo: l'unica possibilità , a mio avviso, sarebbe di fargli fare comunque la naja.
Secondo: chi l'ha fatta a suo tempo per "Sacro dovere" o per dovere e basta, sarebbe comunque, grado a parte, incomparabile con costoro.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

A dimostrazione della potenza ed oscurità  delle forze che spingono per il provvedimento, ieri alla Camera è stata approvato in prima istanza il disegno di legge sulla revisione periodica della coscienza (anche nelle officine convenzionate).
Interessante notare che più della metà  dei deputati erano assenti dal posto di lavoro.

http://www.camera.it/_dati/lavori/sched ... PDL0023950
http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori ... olo12%2012
http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori ... 3/v000.htm

Sic transit gloria mundi.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Ma i nostri deputati la conoscono la lingua italiana? "Può rinunciare allo status di obiettore di coscienza presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l'Ufficio nazionale per il servizio civile, che provvede a darne tempestiva comunicazione alla Direzione"

Quante volte corrispondono alle parole <<Dichiarazione irrevocabile>>?
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Francesco ha scritto:Ma i nostri deputati la conoscono la lingua italiana? "Può rinunciare allo status di obiettore di coscienza presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l'Ufficio nazionale per il servizio civile, che provvede a darne tempestiva comunicazione alla Direzione"

Quante volte corrispondono alle parole <<Dichiarazione irrevocabile>>?
:lol:

Vuol dire che prima, quando si dichiaravano obiettori, scherzavano. Ora, invece, che si sono ripensati a fondo e si sono riscoperti, veri figli della nuova alba, fanno sul serio. Irrevocabilmente sul serio.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”