Avatar utente
Buso
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: mar set 19, 2006 12:59 pm

Monte Calvario

Ciao a tutti, ieri di ritorno da Tolmezzo verso Mestre ho approfittato per una toccata e fuga nei luoghi dove ho svolto il servizio militare. Ho visto (dall'esterno si intende) le caserme di San Lorenzo Isontino e di Lucinico in completo abbandono, sul Monte Calvario ho ritrovato alcuni dei vecchi distaccamenti (in gergo polveriere) in completa rovina, ho provato ad inoltrarmi nel bosco dove ricordavo esserci delle opere ma non ho ritrovato nula di nulla. Qualcuno sa dirmi qualcosa? E' stato demolito tutto e sono state interrate anche le opere? se volete ho qualche foto del com'era e come è...... :cry:
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Nostalgia.

Vediamo, vediamo....

così poi ci scende qualche lacrima di nostalgia
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Buso
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: mar set 19, 2006 12:59 pm

Allora :D ed ora........ :cry:
Allegati
Distaccamento 7^.jpg
Distaccamento 7^.jpg (238.15 KiB) Visto 2398 volte
Avatar utente
Buso
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: mar set 19, 2006 12:59 pm

ALT! Spenga fari e motore e scenda con le mani bene in vista :cry:
Allegati
Entrata.jpg
Entrata.jpg (190.24 KiB) Visto 2394 volte
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Benvenuto ad un fante d'arresto del 63° e Mille grazie per le foto (se ne hai altre...).

Non ho idea di quale distaccamento si tratti...chi aiuta?


ciao
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
Buso
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: mar set 19, 2006 12:59 pm

Ti aiuto io...si tratta del distaccamento di Piedimonte che era presidiato dalla 7^ cp di stanza a Lucinico ci ho passato più di qualche settimana li dentro e mi ha rattristato vederlo così.....
Avatar utente
Buso
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: mar set 19, 2006 12:59 pm

La riservetta Munizioni che stava di fronte al distaccamento..... primavera del 1985
Allegati
Riservetta.jpg
Riservetta.jpg (109.2 KiB) Visto 2381 volte
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Scusa, hai ritrovato anche qualcosa della riservetta munizioni? Il cane dei vicini ti ha dato il "benservito abbaiante" che intimidisce chiunque? Poi, una domanda.. io Vi ero stato in visita con la scuola !!! :shock: quando ero piccolino... a parte il non spiegarmi ora come ciò sia stato possibile ( gita in un'opera riservata ) , l'anno era proprio l'85 mi sa.. mi ricordo anche una torretta enucleata.. credo sia stata al 7° ma potrei sbagliarmi in quanto ne visitammo un paio ... dovrebbe essere stata nel giardino del distaccamento. Ora non cè + nulla, ma una domanda che non ricordo bene: era mimetizzata con la classica capanna anas o coperta di teloni? hai qualche altra foto old style?

CIao, grazie per le info e........ Benvenuto!
Avatar utente
Buso
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: mar set 19, 2006 12:59 pm

purtroppo foto di quel tempo non ne ho più al momento, vedrò di recuperarle da qualche commilitone. Per quanto riguarda il cane, quando è arrivato ero già  al sicuro all'interno della mia auto :D siccome arrivava dalla direzione riservetta ho preferito non esplorare oltre!!! la torretta enucleata a cui ti riferisci era proprio li vicino. Per darti un'idea di dove si trovava stava proprio di fronte al distaccamento e la foto in cui c'è la neve e presa proprio da quella postazione lì. Tutte le torrette enucleate dell'opera di Piedimonte erano mascherate col classico capannone verde tipo anas smontabile e spostabile.
Avatar utente
claudio75
Caporale
Caporale
Messaggi: 62
Iscritto il: gio mar 29, 2007 3:19 pm
Località: Zurich CH |valle Ossola

considerazione

:arrow:
Ultima modifica di claudio75 il gio apr 12, 2007 4:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: considerazione

claudio75 ha scritto:Navigando nel forum ho visto un post di cartelli di minacce: divieto di foto divieto di rilievi divieto di far pipi divieto di esistere.
Ora vedo una foto in cui un recinto spinato con dentro una botola e un pollaio e un piantone armato.
Poi il simpatico cartello se esisti ti sparo.
Bene andando un po a spasso nei dintorni mi imbatto in varie situazioni
esempio in altro post soldati che scacciavano cercatori di funghi nel bosco
Dove voglio arrivare:andando a funghi lungo il confine,
se ci penso bene, ho un mucchio di informazioni che mi danno la dislocazione di difesa avversaria, facendo due conti della serva posso anche farne una stima abbastanza precisa del potere di combattimento,
non mi stupisce leggere che i sovietici prevedevano uno sfondamento di 35 km al giorno.
Allora è vero "quello che i russi gia sanno e che gli italiani non devono sapere"
Io ho letto che gli agenti nazisti davano informazioni a Berlino proprio riguardo ad argomentazioni simili studiando gli spostamenti delle truppe e tenedo in analisi le mostrine che portano e reparti di appartenenza.
Io sono solo un curioso di storia delle costruzioni e leggo molto e non ho nessuna competenza ma voglio lanciare questa provocazione
Ciao
...vero anche che i tedeschi persero rovinosamente l' operazione barbarossa proprio grazie agli errori e sottovalutazioni dei suddetti agenti...o mi sbaglio?

P.S. Grazie di nuovo a Buso per le foto...io al 63° arrivai esattamente un'anno dopo!

ciao
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
claudio75
Caporale
Caporale
Messaggi: 62
Iscritto il: gio mar 29, 2007 3:19 pm
Località: Zurich CH |valle Ossola

:arrow:
Ultima modifica di claudio75 il gio apr 12, 2007 3:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

....ma la riservetta non è altro che una postazione M o mi sbaglio?
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Anche quella di Sablici era un po distante dalla casermetta ed al suo interno c'era una postazione M con copertura in finta roccia.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Questa non sembra M all'interno di una riservetta ma riservetta all'interno della M. All'interno della recinzione non sembra esserci altro.

Torna a “Fortificazioni moderne”