si sono salito dal fiume
l'ingresso vedi il disegno si trova distante ma e difficile raggiungere infatti il ponte di collegamento e andato via con l'alluvione
claudio75 ha scritto:si sono salito dal fiume
l'ingresso vedi il disegno si trova distante ma e difficile raggiungere infatti il ponte di collegamento e andato via con l'alluvione
... ed i locali mi han detto che la zona è piena zeppa di vipere ...
Ne riparliamo in privato
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"
(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
ILE 5 puo essere visitata dalla sua entrata principale.
La sola difficolta e di attraversare la Diveria.
L'avendo fatto diverse volte in inverno non ho incontrato nessuna vipera.
Si tratta comunque di un'opera abbastanza atipica.
Il tunnel principale perfettamente rettilineo (in parte rivestito di massi come la galleria del Sempione) sembra essere molto piu anziano dell'opera del Vallo.
Esiste gia su certe planimetrie che si riferiscono alla construzione del tunnel ferroviario aperto all'inizio del ventesimo secolo. Su queste planimetrie il tunnel e indicato come "condotta per le tubazioni dell'aria compressa". Una grande parte del cantiere era in effetti su questa riva, un ponte collegava la zona con il tunnel di direzione del traforo ferroviario.
Sembra anche piu corto di quello figurante sulla planimetria.