Avatar utente
coyote72it
Soldato
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:24 pm

Un caloroso saluto a tutti,

vedo che siete tutti miei nipotini...

Io era a Silandro nel 1991/1992 e devo dire che guardando le foto di come era la ns. caserma e di come l'ho vista un paio di anni fà , la tristezza mi riempie il cuore.

Io ero il capo squadra della squadra comando nel '91/'92, cioè addetto al tiro. le ns. mimetiche erano tutte di un colore ed il calcolo per gli obici veniva fatto a penna e calcolatrice.

Quanti anni sono passati e quanti ricordi che restano indelebili nel tempo.

C'è qualcuno che conosce dei Veci che hanno prestato servizio nello scaglione 9/91 ?

Fatemi sapere ne sarei felicissimo.

un Saluto

C. M. Marco Manzetti
33° Batteria
5° Art. Mont. Bergamo

Castiglione Olona ( VA )
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

L'ho vista anche io la caserma lo scorso anno... è davvero triste... posterò appena ho un attimo alcune di quelle foto...

Nonnino mio... (ad) ... nella mia zona parecchi erano al 5°... forse in quel periodo anche qualcuno del mio gruppo alpini. Indagherò...

Ecco un'altra foto tanto per gradire... sempre Cengles... la mitica polveriera... in questo caso é l'ingresso.. fotografato alle 5.30 di domenica mattina mentre ero di guardia con nelle orecchie musica trance a palla...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Serpentealpezzo
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mar gen 23, 2007 11:14 pm
Località: milano

Blackshot ha scritto:
Serpentealpezzo ha scritto:pastore a pecorella smarrita mi ricevi? passo..
Era una polveriera nella contea di Hazzard? :wink:
yes! :lol:
e naturalmente mi feci anche io ai suoi tempi la stessa domanda....
p.s.
ricordo bene che di notte a valeggio c'era un punto che inquietava alquanto...un'ambiente alla silent hill (chi conosce silent sa' che cosa voglio dire)
a presto
Art.Andrea Miscioscia
12/96
Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Anche a Cengles c'erano luoghi molto simili... che di notte era meglio non frequentare...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Ecco la colonna in marcia verso le Tre Cime di lavaredo durante il campo estivo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Serpentealpezzo
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mar gen 23, 2007 11:14 pm
Località: milano

nucleo di coda x sempre .... :D
Grande Stinger....
Art.Andrea Miscioscia
12/96
Immagine
Avatar utente
Serpentealpezzo
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mar gen 23, 2007 11:14 pm
Località: milano

carralabomba ha scritto:Ma in dotazione non avevate gia' l'SC BERETTA?
no iniziammo con il mittticoFal...verso giugno (meta naja) arrivarono gli sc70/90...bellissimi,ma vuoi mettere la potenza del buon vecchio Fal? 8)
non c'e' paragone!!!
Art.Andrea Miscioscia
12/96
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Serpentealpezzo ha scritto:nucleo di coda x sempre .... :D
Grande Stinger....
ALLOOOZ!

Gran bella foto quella con la nord delle tre Cime, bravo Stinger.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Serpentealpezzo ha scritto:
carralabomba ha scritto:Ma in dotazione non avevate gia' l'SC BERETTA?
no iniziammo con il mittticoFal...verso giugno (meta naja) arrivarono gli sc70/90...bellissimi,ma vuoi mettere la potenza del buon vecchio Fal? 8)
non c'e' paragone!!!
FAL BM59 TTAA àœber Alles :lol:

Ciao

P.S.: bella foto. Si possono anche apprezzare le dimensioni dello zaino. Noi ci avevamo dentro pure il materassino gonfiabile di tela gommata (solo lui pesava sui 4Kg). Lo avevate pure voi?
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

:lol: beh il fal era veramente mitico però l'sc è un gran ferro, credetemi.
Poi è chiaro che sembra + un giocattolino e visto il calibro inferiore rincula poco e allora l'effetto psicologico di chi spara si annulla, ve lo dice uno che andava a caccia con un Browning del 1965 a lungo rinculo e ogni volta che sparava sentiva delle belle pacche oltre allo sferragliamento dell'andata e ritorno della bocca da fuoco.
Poi una volta che il fratello mi fece provare il suo Benelli ci rimasi veramente male :wink:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Una buona notizia: stamattina ho chiamato il mio sottocomandante di batteria Ten (ora capitano) Christian Ingala, Ufficiale assai apprezzato in queste pagine, ed a ragione.
A breve gli mando una e mail con il link, sperando che "passi" a farci un saluto.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Grazie per i complimenti per la foto...
Ebbene sì... il materassino lo avevamo pure noi... un'impresa a riempirlo d'aria e un'impresa a svuotarlo d'aria... con gente che rischiava ogni volta lo scoppio dei polmoni...
Lo zaino pesava attorno ai 25kg... oltre al FAL... il mitico FAL... mio compagno fedele per 10 mesi di naja alla Druso...

Non ero nel nucleo di coda... dietro la mia c'erano altre 2-3 squadre... quel campo estivo lo facemmo aggregati alla 33... poiché il nostro capitano era in licenza...
Siamo partiti da Sesto Pusteria e siamo arrivati a La Valle in Val Badia dopo due settimane marcianti e due ascensioni in vetta... una delle esperienze più belle di tutta la mia vita... fatica compresa...

A tal proposito posto la foto dell'accampamento sotto le 3 cime di Lavaredo. Ricordo che quella notte montai di guardia... Il cielo era di un limpido mai visto... rimasi anche dopo la mia fine del turno disteso sull'erba (era fine giugno e quella notte non faceva molto freddo) a guardare le stelle e le 3 Cime dietro di me... ho ancora adesso i brividi a pensarci...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

Nipotissimi !!!!
Il mio caporale istruttore alla fine del CAR mi lasciò di stecca la pompa per materassino...buco A gonfia, buco B sgonfia !!!!!!!
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)
Avatar utente
carralabomba
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mer gen 31, 2007 4:41 pm
Località: bergamo

Gian Luca ha scritto:Una buona notizia: stamattina ho chiamato il mio sottocomandante di batteria Ten (ora capitano) Christian Ingala, Ufficiale assai apprezzato in queste pagine, ed a ragione.
A breve gli mando una e mail con il link, sperando che "passi" a farci un saluto.
grande!!!!
"sopra gli altri come aquila vola"
Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

Surprise !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)

Torna a “Ricerca dei commilitoni”