Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

Addio opera

Avviso che a Latisana dietro stazione treni a seguito di lavori per manut fondo stradale sono state demolite le due torrette e le vasche per carri,nella zona del ponte di Madrisio di Varmo sta accadendo la stessa cosa!!!!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

:oops: Sic transit gloria mundi :oops:

Quel che non fecero i Russi fecero gli stradini...
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

Non si potrebbe a livello di associazione mandare una lettera ai comuni in cui queste opere si trovano per cercare di sensibilizzarli su un eventuale loro salvaguardia?
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

La mia opinione è che per tutti i comuni i manufatti militari rompevano 60 anni fa e rompono soprattutto oggi che sono in stato di abbandono...
Quasi tutti i comuni hanno almeno 1 caserma abbandonata con tanto di tetto demolito, amianto ed impianti fuori norma di cui non sanno che farsene.
L'ultimo articolo di giornale era quello della Nadalutti di Ipplis. il comune di Premariacco non riesce a trovare una soluzione. l'ultima idea era un'asta per vendere gli spazi per creare una zona residenziale...previo demolizione.
immagina ora dei bunker abbandonati in mezzo ai rovi nelle campagne. Quanti contadini sono costretti ad arare e seminare il campo con una casamatta nel mezzo...Se qualcuno si fa male all'interno la responsabilità  è del comune di appartenenza. Pertanto non mi stupisco del desiderio di demolizione.

L'importante sarebbe salvaguardare almeno le foritificazioni più significative.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Purtroppo Buriasco a ragione, sarebbe necessario che qualche Ente o associazione cercasse almeno di salvaguardare quei manufatti di interesse, sull'esempio di quanto sta facendo la provincia di Bolzano.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Buriasco ha scritto:(...) L'ultimo articolo di giornale era quello della Nadalutti di Ipplis. Il comune di Premariacco non riesce a trovare una soluzione. L'ultima idea era un'asta per vendere gli spazi per creare una zona residenziale... previo demolizione :shock: :? . (...)
:arrow: Riesci a procurarmi una copia dell'articolo oppure a darmi qualche info aggiuntiva per provare a reperirlo, magari in rete?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

E' un articolo del messaggero Veneto di qualche settimana fa. forse mio papà  ha ancora il giornale... controllo
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

?

Grassie per l'informassione, caro Paolo, spero tuo padre abbia ancora la copia.

Chiedo scusa, ma aggiungo che analoga cosa mi par di ricordare sia successa (o stia ancor succedendo :roll:) per la ex Tagliamento di Arzene: bei discorsi su possibili riutilizzi, centro commerciale, piscina, un bel parco con piante anche rare, FINALMENTE un utilizzo UTILE :D per la comunità ... poi tutto nel nulla, problemi qui e problemi là , chi fa cosa e come lo fa, i soldi di chi sono, etc...
E considerate che Arzene mi pare sia più "sensibile" di altre realtà , vista la presenza attiva sul territorio proprio dell'Ass. Fanti d'Arresto.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

120Fornovo ha scritto: :arrow: Riesci a procurarmi una copia dell'articolo oppure a darmi qualche info aggiuntiva per provare a reperirlo, magari in rete?
Giorni fa avevo segnalato la cosa nella sezione "Storia" --> Chiusura Vittorio Emanuele...
Qui (in fondo):
http://gazzettino.quinordest.it/Visuali ... =nadalutti
trovi una sintesi.
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

:-)(-: Grazie 1000 Top: se penso che dove ho "soggiornato" per un po' di tempo faranno, forse, un centro commerciale o delle villette a schiera, mi viene una rabbia, ma una rabbia...

Quasi quasi mi prenoto per un piccolo appezzamento dei terreno...
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

120Fornovo ha scritto: Quasi quasi mi prenoto per un piccolo appezzamento dei terreno...
La zona la conosco abbastanza bene.
A non piu' di 200-300mt dalla caserma ho fatto i miei primi progetti residenziali (sono geometra).
Per quanto riguarda la riconversione dell'area, questa e' sicuramente fattibile, ma per ora solo sulla carta.
Il problema che accomuna tutte le aree di ex caserme dismesse (solo in zona Cividale ce ne sono 3) e' trovare CHI sia disposto:
- ad acquisire tutto il "popo";
- sobbarcarsi le spese di demolizione;
- di bonifica/smaltimento dell'eternit;
- della realizzazione delle opere di urbanizzazione (strade, fognature, gas, illuminazione pubblica...);
- di rischiare l'immobilita' per anni (non vendita) dei lotti urbanizzati.
Pertanto conoscendo la scarsa propensione al rischio ed affaristica di noi friulani c'e' solo da attendere che qualche cordata imprenditoriale "straniera" fiuti l'affare. Ma ormai anche le zone prossima al "triangolo della sedia" non tirano piu'. :cry:
Per chi ha "soggiornato" in questi posti sicuramente dispiace sapere che verranno demoliti ma ormai, nelle condizioni di degrado in cui si trovano, sono come cagnolini un tempo affettuosi e amici, ora vecchi e moribondi che meritano almeno di morire in modo dignitoso per continuare a vivere nei bei ricordi.
Sono a due passi "dal luogo", se vuoi gli faccio alcune foto! (da fuori) :D
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Top ha scritto:(...) Sono a due passi "dal luogo", se vuoi gli faccio alcune foto! (da fuori) :D
1° - condivido in toto quello che hai scritto relativamente alle tempistiche del "recupero": la vedo dura, poi magari si presenta un industriale Russo...

2° - se veramante abiti vicino e la cosa non ti portasse via più di tanto tempo, le foto sono sempre ben accette: contattami via PM e ti darò l'indirizzo e-mail privato dove spedirle; ovviamente, grazie in anticipo, tanto per cominciare...

3° - non ti nascondo che, passandovi davanti, la voglia di entrarvi è stata tanta... se non chiedo troppo e in modo sfacciato (:re:): conosci, per caso, qualcuno - del Comune di Premariacco - che possa organizzare la cosa?
Penso che non solo io sarei interessato all'ingresso (:so:) .
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

120Fornovo ha scritto:3° - non ti nascondo che, passandovi davanti, la voglia di entrarvi è stata tanta... se non chiedo troppo e in modo sfacciato (:re:): conosci, per caso, qualcuno - del Comune di Premariacco - che possa organizzare la cosa?
Penso che non solo io sarei interessato all'ingresso (:so:) .
(*riponendo gli arnesi da scasso) La cosa è fattibile?
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

120Fornovo ha scritto: 2° - se veramante abiti vicino e la cosa non ti portasse via più di tanto tempo, le foto sono sempre ben accette: contattami via PM e ti darò l'indirizzo e-mail privato dove spedirle; ovviamente, grazie in anticipo, tanto per cominciare...
Lavoro in zona. Appena trovo un attimo provvedo e ti faccio sapere.
120Fornovo ha scritto: 3° - non ti nascondo che, passandovi davanti, la voglia di entrarvi è stata tanta... se non chiedo troppo e in modo sfacciato (:re:): conosci, per caso, qualcuno - del Comune di Premariacco - che possa organizzare la cosa?
Penso che non solo io sarei interessato all'ingresso (:so:) .
Vediamo. Credo comunque... sia difficile. In molti casi per i comuni avere in carico questi immobili e' piu' un fastidio che altro, figurati se qualcuno si fa male all'interno (Blackshot rimetti via le robe :D).

Ritornando un po' in topic, un amico mi ha segnalato che in zona piu' sud (Manzano) stanno vendendo terreni ex-militari (almeno 3-4) con relativa opera "sottostante" (anche 2 piani interrati) da adibire a cantina-deposito.
Ho cercato un po' in rete ma, a parte l'elenco delle opere esitenti, niente sulla vendita, quindi prendete la notizia con le molle.
“Nobis incedentibus rupes ruunt”

Torna a “Fortificazioni moderne”