Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

7°Alpini ha scritto:.Quando è ritornato il satellite e ho visto i franzosi in meta mi sono sentito molto...irlandese.
Non me lo dire!
Ma si può perdere il satellite all'ultimo minuto con i franzosi a due spanne dalla meta? :shock:
Certo che quando è tornato gli irlandesi in piazza del popolo erano proprio di sasso...

Per la gita di vecio.it al Flaminio io ci sto!
Scozia o Inghilterra? Io naturalmente voto la prima :P
Ci ho pure la maglietta e la bottiglia di Lagavulin 16 years old già  pronte. :wink:
Mandi.
Luigi

P.S.: niente impresa albionica, però almeno i dragoni non dovranno mangiare polenta per un anno.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Il cucchiaio per quest'anno lo girano gli scozzesi, almeno hanno evitato il white dish. Per l'Irlanda è un vero peccato, arrivano sempre ad un niente, ma com'è già  successo negli anni passati gli manca la mentalità  del vincitore... eppure credo che il loro sia stato il rugby più bello, più ficcante di questo Sei Nazioni.
Che l'Italia perdesse era nell'ordine delle cose, però che ad un certo punto si tornasse a contare i punti presi col pallottoliere... avevano smesso di placcare, come ai 'bei' tempi.
Comunque, come ho scritto su un forum specializzato, meglio due vittore quest'anno e due il prossimo anno.. crescere col gioco, con la base.. deve crescere il movimento. Meglio evitare le fiammate che non servono a nessuno.
Se si va al Flaminio, io ci sono. Però organizziamoci per tempo.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto: Comunque, come ho scritto su un forum specializzato, meglio due vittore quest'anno e due il prossimo anno.. crescere col gioco, con la base.. deve crescere il movimento. Meglio evitare le fiammate che non servono a nessuno.
Ah, in quella discussione contro i malvezzi dei nazionali? :D
Concordo, anche perchè se non battiamo il Galles battiamo la Scozia.
Le altre tre ce le danno sempre.

Però in dieci anni io pensavo di avere messo almeno un punto fermo nella mia modesta conoscenza del gioco, e cioè che il cucchiaio toccasse a chi rimaneva a zero punti.
Devo dedurre dalle tue parole che non è così? :?

Per il Flaminio è ovvio che si debba organizzare per tempo, altrimenti restiamo senza biglietti.
Nel caso, tutti a Fontanellato all'osteria davanti alla tele :shock: :P
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Il cucchiaio di legno (per mescolare il formaggio) tocca all'ultima classificata. Chi arriva ultimo con 0 punti si porta a casa il 'White dish'.

Però oggi, a bocce ferme, mi preme di dire un'altra cosa. I pallonari transfughi dagli stadi di calcio, ora esperti rugbifili last minute, continuano a menarla con 'a che bello.. a che bello.. abbiam perso ma facciam festa... a che bello il terzo tempo... a che belle le pacche sulle spalle...'.
Ecco vorrei dire a lor signori che di rugby non hanno capito un cazzo. E scusate le parole.
Ma credete davvero che al Grande Castoro (ora Tronky) non brucino le terga per la sonora sconfitta patita con l'Irlanda? anche a me brucia il culo (e parecchio) per quegli otto schiaffoni che ci siamo presi! Sconfitta onorevole? ma dove? solo in Italia, forse...
La settimana scorsa ho mandato un email ad un amico gallese che, da una parte ha reso onore alla vittoria dell'Italia, ma dall'altra mostra tutta la sua voglia di rendere la pariglia.. e possibilmente con gli interessi.
Ecco l'unica cosa che ci differenzia abbondantemente dai pallonari, è che non ha accennato in nessun modo alla decisione finale dell'arbitro.
Non commettete l'errore di scambiarci per ingenui bonaccioni che anelano al terzo tempo... a me interessa, possibilmente, di vincere la partita lealmente e suonarle sonoramente all'avversario... o, se le cose si mettono male, essere almeno al suo livello.
E ve lo dice uno che ha giocato contro la selezione sudafricana e ha perso 103-6 (meta trasformata, quando la meta valeva 4 punti), ed era la mia prima partita dopo un gesso (tolto da 4 giorni) di 45 giorni al braccio sinistro.. e da lì scaturì il mio nome di battaglia... 'Manà sa'.. perchè scendevo in mischia e tenevo fuori il braccio e la mia manona... la prima mischia con l'antenna...
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Manasa

Ciao Hellis,
Non so quanti anni hai,ma visto che hai bazzicato nel rugby,ti chiedo se
hai conosciuto Angelo Bianchi ..era un mio amico di vecchia data.

ciao
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Uhm così a pelle il nome non mi dice nulla... su quale sponda del Taro giocava? Lato Noceto o lato Parma?

oh Elio stai bene con la canna del boccione in bocca... però più che tirare, in quella foto sembra che tu tia soffiando :D
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Mi sa che fosse nell'Amatori non sono sicuro...ma forse tu sei troppo giovane per averlo conosciuto..era un 48..o 49.

Riguardo alla foto....La n'era miga na cana da vèn...!!
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:Il cucchiaio di legno (per mescolare il formaggio) tocca all'ultima classificata. Chi arriva ultimo con 0 punti si porta a casa il 'White dish'.
Presumo che l'ideale sia avere entrambi, così da poter mescolare la polenta e poi mangiarla nel piatto.
Però i giornalisti dovrebbero sapere di cosa parlano. Io la faccenda del cucchiaio a chi rimaneva a quota zero l'ho appresa da loro.
Quoto il resto, ma tanto lo avevi già  scritto su "Il giornale" :twisted:
Aggiungo che di solito i calciatori, oltre a prendersela con l'arbitro, poi vanno avanti una settimana a lamentarsi - e mai che sia colpa loro - ingellati, abbronzati, mezzo rachitici, blaterando due strafalcioni in qualche strana e incomprensibile lingua.

A questo punto, speriamo che la7 ci passi i test di giugno in attesa degli All Blacks sponsorizzati IVECO.
Mandi.
Luigi

P.S.: per un attimo ho temuto che il soprannome fosse "marasa"... :D
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Luigi ha scritto:Quoto il resto, ma tanto lo avevi già  scritto su "Il giornale" :twisted:
Hoibò, anche li sparlacchiano di rugby? A dire il vero quella riflessione di cui sopra, attualmente è il leit motiv in voga fra quelli che seguono il rugby da prima che il XV azzurro cominciasse a prenderle col pallottoliere a Twickenham. L'ho fatta mia.
P.S.: per un attimo ho temuto che il soprannome fosse "marasa"... :D
'Marasa' non sarebbe stato male... Da noi 'marasa' sta per l'accetta, e la cosa poteva avere più di un significato. I soprannomi più belli che ricordo erano 'La faina' ed il 'Il falso'

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”