Avatar utente
Serpentealpezzo
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mar gen 23, 2007 11:14 pm
Località: milano

scusate il ritardo

scusate il prolungato silenzio,purtroppo sono stato incasinatissimo per lavoro in questo periodo...
in + tra la ragazza,e tutto il resto nn ho mai tempo di scansirle :(
spero sian gradita a tutti,nonni e niplex :D anche se nn e' all'interno della polonio
io sono quello + a sinistra
scuola tiri obici a Perdas de fogu maggio 1997
per ora l'unica e' questa
ma una promessa e' una promessa..appena possibile ve ne invio altre..
intanto beccatevi il "mio " pezzo" 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Art.Andrea Miscioscia
12/96
Immagine
Avatar utente
Serpentealpezzo
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mar gen 23, 2007 11:14 pm
Località: milano

carralabomba ha scritto:Ultima notte prima del congedo, lo sten barbieri nel tentativo di calmare gli euforismi in camerata...
Lo stemma della 31 che porta sulla spalla glielo lasciai io di stecca, era l'unico di tutta la batteria.
e' forse questo? :D :D
lo facemmo fare noi della 31 ska 12/96
l'aquila era talmente brutta che lo sopranominammo" il pollo allo spiedo della 31 " :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Art.Andrea Miscioscia
12/96
Immagine
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Sono incredibili e brividi che mi percorrono la schiena vedendo una foto del 105 in batteria...
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Francesco ha scritto:Sono incredibili e brividi che mi percorrono la schiena vedendo una foto del 105 in batteria...
Assolutamente.

S'è mai visto un Pezzo più bello?

Altrettanto leggiero e presto molto ?

Padre Dante mi perdonerà  :D ma la sua descrizione della Lonza, la prima delle tre fiere, mi sembra perfetta per il nostro 105/14. La fiera cercava di non far passare Dante; e anche lui, il 105/14 voleva far ritornar più volte volti i nemici :D

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

che pezzo, pensare che era nel magazzino di cui ero responsabile mi fa accapponare la pelle....
Mitico anche il pollo della 31, di una bruttezza sconcertante :lol: , che mi fu procurato dal Ten. Ingala. e non passai di stecca a nessuno perchè mi pare fu cambiato poco prima che me ne andassi.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Qualcuno sa dirmi perchè non riesco a vedere le foto? :? :(
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
carralabomba
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mer gen 31, 2007 4:41 pm
Località: bergamo

Anch'io ne ho uno uguale, Ingala lo portava sempre.
Ci fu un tentativo da parte del vfp biscia di cambiarlo ma non ando' mai in porto.
Anche se non inerente all'argomento, mi tornano alla mente leggende riguardanti uno ska potentissimo della 31; mi venne narrato addirittura di gente gettata per le scale rinchiusa negli armadietti....ma era il 1/96?
"sopra gli altri come aquila vola"
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Von Kleist ha scritto:Qualcuno sa dirmi perchè non riesco a vedere le foto? :? :(
Perchè sei figlio? Oppure ancora: perchè non hai i mesi?

O anche: bella foto, e non per tutti!

Alcune delle risposte che ti avrebbero dato in caserma :lol:

Scherzi a parte non saprei proprio. Io la vedo molto bene. Hai qualche messaggio di errore?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

carralabomba ha scritto:Anch'io ne ho uno uguale, Ingala lo portava sempre.
Ci fu un tentativo da parte del vfp biscia di cambiarlo ma non ando' mai in porto.
Anche se non inerente all'argomento, mi tornano alla mente leggende riguardanti uno ska potentissimo della 31; mi venne narrato addirittura di gente gettata per le scale rinchiusa negli armadietti....ma era il 1/96?
Questa evoluzione corsaiola del Juke Box l'ho sentita pure io. Lo facevano a Susa alla BCS (il famigerato sottotetto, regno di pista squallida). Lo chiamavano qualcosa tipo gara di bob/slittino/skeleton o qualche cosa del genere.

Da noi in 40a mai fatto. E non perchè non ci fosse pista squalida, ma perchè a Rivoli c'erano palazzine monopiano. Però facevano il booling: rospo con elmetti alle ginocchia e ai gomiti, un paio di cinturoni ben allacciati, altri rospi a fare i birilli. Il rospo piantone, di giorno, ha provveduto a passare e a ben tirare una nuova mano di cera sui pavimenti. Il tutto di notte, dopo il contrappello.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Federico ha scritto:
Von Kleist ha scritto:Qualcuno sa dirmi perchè non riesco a vedere le foto? :? :(
Perchè sei figlio? Oppure ancora: perchè non hai i mesi?

O anche: bella foto, e non per tutti!

Alcune delle risposte che ti avrebbero dato in caserma :lol:

Scherzi a parte non saprei proprio. Io la vedo molto bene. Hai qualche messaggio di errore?

Ciao
:lol: :lol: :lol:

Avevo dimenticato di fare il login :x :roll: :lol:
:oops:
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Von Kleist ha scritto:
Federico ha scritto:
Von Kleist ha scritto:Qualcuno sa dirmi perchè non riesco a vedere le foto? :? :(
Perchè sei figlio? Oppure ancora: perchè non hai i mesi?

O anche: bella foto, e non per tutti!

Alcune delle risposte che ti avrebbero dato in caserma :lol:

Scherzi a parte non saprei proprio. Io la vedo molto bene. Hai qualche messaggio di errore?

Ciao
:lol: :lol: :lol:

Avevo dimenticato di fare il login :x :roll: :lol:
:oops:
:lol: :lol: :lol: :lol:

Allora le prime risposte da caserma vanno benissimo anche per qui dentro, in questo caso :lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
carralabomba
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mer gen 31, 2007 4:41 pm
Località: bergamo

Da noi i nonni praticavano gli obici sui nipotini, ovvero spalle all'armadietto, ben ritto sull'attenti e doppio pugno sul petto "l'obice".
Io ne presi un paio dal mio caporale del 2/98 per una pioppa di stecca....
Devo dire che comunque non ho mai subito gravi atti di nonnismo da parte di nessuno.....Ci pensava Gandini a farcela palpare psicologicamente. :twisted:
"sopra gli altri come aquila vola"
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Ma alla Polonio non eravate Batterie monoscaglione?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
carralabomba
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mer gen 31, 2007 4:41 pm
Località: bergamo

Si ma avevamo anche i nonni in camerata, caporali istruttori, furiere, armiere....ed ogni tanto quelli della 32 scendevano a farci "visita". :lol:
"sopra gli altri come aquila vola"
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Noi di nonni ne avevamo 4.. ma non hanno mai rotto... anzi... e in più erano vietate incursioni in altre Batterie...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)

Torna a “Ricerca dei commilitoni”