forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Blindature

Come sempre, mi rivolgo a voi, per avere informazioni in merito. La foto ritrae l'entrata di un'opera del Vallo. questo tipo di entrata è originale degli anni 30 o può essere stata montata nel dopo guerra. In Alto-adige ho trovato tre opere con questo tipo di entrata: la 3 e 5 di Dobbiaco e la 14 di Resia, tutte reimpiegate NATO, possono risalire alla costruzione originale ???
Allegati
blin.JPG
blin.JPG (168.76 KiB) Visto 712 volte
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Si tratta di una porta garitta, degli anni 30 riutilizzata. In effetti molto materiale già  utilizzato nel Vallo Alpino venne riciclato nel dopoguerra( corazzature, porte blindate, parti degli impianti di ventilazione, anche se in questo caso guardando sul libro Bunker si vendono molte parti di tipo industriale).
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

L'articolo di Cappellano su Storia Militare la dice lunga (e tutta) sul recupero e reimpiego delle blindature.

Torna a “Fortificazioni moderne”