Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

E' arrivato il momento dello Sport...

Marcoussis (Francia), 31 gen. (Ap) - I favori del pronostico non bastano a vincere, per questo la Francia sabato affronterà  l'Italia per l'esordio nel Torneo 6 Nazioni tenendo bene a mente "le qualità  degli azzurri" e pronta ad una partita "da affrontare seriamente". E' il centro Florian Fritz il portavoce della prudenza dei Galletti a 3 giorni dall'incontro del Flaminio: "Siamo coscienti delle qualità  dell'Italia e di certo sarà  una partita da affrontare seriamente per iniziare il torneo nella maniera migliore", ha detto il giocatore della 'Tricolore' ricordando la passata edizione, che la Francia vinse solamente grazie alla differenza punti dopo aver perso all'esordio contro la Scozia.
Roma, quindi, dovrà  fare da trampolino di lancio per affrontare le successive 4 partite del torneo con il vento a favore: "Vincere la prima partita è importante", ha detto il Ct Bernard Laporte, "perché poi battere anche l'Irlanda vorrebbe dire essere in corsa per vincere il torneo". Tiene la guardia alta anche il flanker Julien Bonnaire, che ha definito "aggressiva" la nazionale italiana, allenata dall'ex nazionale francese Pierre Berbizier: "Sono una squadra che ti scombussola", ha detto Bonnaire, "dalla difesa salgono rapidamente e ti mettono sotto un'enorme pressione per non farti attaccare". "Fisicamente sono competitivi", ha aggiunto l'ala Christophe Dominici, "e hanno capito che per vincere bisogna innanzitutto essere forti in difesa". Il merito, secondo i 'Coqs' in ritiro nel quartier generale di Marcoussis, è tutto di Berbizier, che ha ereditato il timone della selezione azzurra dall'hall of famer neozelandese John Kirwan: "Ha dato alla squadra la disciplina che mancava", ha osservato Bernard Vivies, uno dei vice di Laporte, "hanno acquisito i fondamentali e ora stanno iniziando a mostrare ambizioni maggiori. Ora sanno come far saltare l'equilibrio di una difesa".
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Eh eh... per un po' basta con le sceneggiate... 8)
Pensa che il mio fratellino il 24 è in Scozia allo stadio... invidia invidia invidia... :D

Lo vincerà  l'Italia, ma se proprio andasse male... Scotland for ever!
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

sabato a casa tutto il giorno!

:wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Due vittorie mi bastano: Francia e Irlanda, e siamo nel gotha della pallaovale... poi possiamo perdere (sempre con Onore, però)
Perchè l'Irlanda? perchè anche con loro il conto è aperto dallo scorso anno (anche se a dire il vero si sono comunque comportati da Signori).
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Beppe ha scritto:sabato a casa tutto il giorno!

:wink:
Quoto!
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Dai... pronostico?
ce la giochiamo? ho paura dell'ultimo quarto d'ora.... vediamo se la cavalleria riesce a scalfire?

un pò di citazioni, così...
Guardate cosa hanno fatto gli inglesi al Galles. Hanno preso il nostro acciaio, la nostra acqua, il nostro ferro. Comprano i nostri cavalli per divertirsi quattro giorni ogni 12 mesi.
Che cosa ci hanno dato in cambio? Assolutamente nulla. Siamo stati espropriati, derubati, controllati e puniti dagli inglesi.
E noi questo pomeriggio giochiamo contro di loro.
P. Bennet (capitano del Galles, ai compagni, prima di entrare in campo)
In Italia siete ancora troppo legati a certe tradizioni, vi fate troppe domande. Se a un giapponese dico di andare oltre un muro, lui lo butterà  giù a furia di testate, se lo dico a un neozelandese lui studierà  il modo di scavalcarlo, se lo dico a un italiano, lui mi chiederà : perchè?

John Kirwan (allenatore nazionale italiana)
Li riconosci al volo, i rugbisti.
Collo taurino? Pilone.
Bisogno di affetto? Tallonatore.
Orecchie a cavolfiore? Seconda linea.
Gente che ti lascia un caffè già  pagato al bar? Terza ala.
Una quercia dove appoggiarsi per fare un pisolino, leggere “La Gazzetta dello Sport“ e baciare la morosa? Terza centro.
Due occhi da furbetto? Mediano di mischia.
Il proprietario di una spider? Mediano di apertura.
Culo basso? Trequarti centro.
Culo alto? Trequarti ala.
Uno cui affidare i bambini da portare all'asilo? Estremo.
Maci Battaglini (dal libro "La leggenda di Maci" di Marco Pastonesi)
...dopo averle grattate per qualche mese, avevo imparato a mettere sulle orecchie il nastro isolante da elettricista e la vaselina... poi sono arrivati i caschetti.
Il rugby è uno sport da gentlemen. Prima di tirare il pallone, indietro, al tuo compagno, tu devi controllare che lui stia bene, che sia ben disposto, aperto, disponibile, ottimista. Non puoi tirargli un pallone vigliacco che gli arriva assieme a due energumeni che gli fanno del male. Però, mentre tu fai tutto questo bel ragionamento etico, ce n'è altri ventinove che ti guardano, di cui quattordici tuoi e quindici no, e di questi tre ti corrono addosso, due grossi e uno piccolo, ma cattivo, e la prima tentazione è di dare il pallone al tuo compagno.

Marco Paolini (attore)
..il peggio è il calcio d'inizio contro, quando la palla al 90% arriva alle seconde... e hai paura di fare una figura di merda mancando la palla, sapendo che nel momento in cui la tocchi ti piomberà  addosso un treno di carne, muscoli ed ossa.

Il buon giocatore deve fare la scelta giusta immediatamente prima di aver riflettuto su cosa sarebbe meglio fare.
Pierre Sansot (filosofo e antropologo francese)
Vincere con modestia e perdere con leggerezza: questo è il marchio di un grande sportivo.
Gareth Edwards (naz. gallese)
La più bella vittoria l'avremo ottenuta quando le mamme italiane spingeranno i loro figli a giocare al rugby se vorranno che crescano bene, abbiano dei valori, conoscano il rispetto, la disciplina e la capacità  di soffrire. Questo è uno sport che allena alla vita.
John Kirwan (allenatore nazionale italiana)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

L'ultima si sarebbe potuta rendere meglio, e con maggior beneficio della Nazione, mettendo al posto del rugby il Servizio di Leva.

Il pronostico no, ma sento che sarà  un partitone.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Il buon giocatore deve fare la scelta giusta immediatamente prima di aver riflettuto su cosa sarebbe meglio fare.
Pierre Sansot (filosofo e antropologo francese)

Sembra quello che si insegna ai ciclisti per impostare le volate:
mai partire per primo, ma solo un istante prima dell'avversario.


Quanto al resto: evviva il vero sport, cioè il Rugby.
E dopo l'Italia, forza Scotland!
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

(:ink:) :( :?


MILANO (Reuters) - L'Italia del rugby è stata sconfitta oggi dalla Francia per 39- 3 allo stadio Flaminio di Roma, nel primo incontro del Torneo delle Sei Nazioni.

Oggi si sfideranno infatti a Londra Inghilterra-Scozia (17 diretta tv La7), e domani a Cardiff Galles-Irlanda (16, diretta tv La7).

Cinque mete a zero per i francesi è il punteggio finale, con una doppietta di Sebastien Chabal, uomo del match, e una a testa per Christophe Dominici, Cèdric Heymans e Yannick Jauizon. Quattro trasformazioni e una punizione per David Skrela.

Di Ramiro Pez l'unico calcio messo a segno dagli azzurri.

Partita bene, l'Italia ha però fallito all'inizio alcune preziose occasioni e ancora una volta è stata puntualmente punita ad ogni pallone perso, chiudendo con un passivo troppo pesante per il gioco espresso, che non ha saputo concretizzare.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Quando, dopo 5 minuti dall'inizio, ci hanno fermato a 20 cm dalla meta.. è inizata la fine... giochiamo bene fino a 5 metri dall'area di meta avversaria, come lo scorso anno. Vabbeh. Francia notevole. Scozia che non fa lo sparring partner.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Da perfetto ignorante, mi è parso che l'Italia ieri abbia sbagliato tutto quanto si potesse sbagliare: dal gioco alla mano ai piazzati alle touche alla difesa. Pure i miseri tre punti sono arrivati per sbaglio. :P
Perciò, peggio di così non si potrà  fare. Diciamo che iniziamo a giocare dal prossimo turno.

A completare la giornata nera, la Scozia stracciata dagli inglesi. Dopo il parziale di 10-6 mi ero detto "vuoi vedere?". Invece, visto un bel niente.
Comunque Wilkinson pesto e sanguinante che non sbagliava un colpo valeva da solo tutta la partita.
La meta poi è stata la ciliegina sulla torta.

Nota a margine per le telecronache de La7: se c'è il commentatore tecnico, che sappia parlare l'italiano. Altrimenti, se il telecronista deve tradurre ogni volta...
Rimarcare la differenza con il calcio ci può stare ogni tanto, ed in situazioni "normali". Ieri forse non era il caso di sotto linearla ogni due minuti.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Bricchetto ha scritto:Quanto al resto: evviva il vero sport,
cioe' il basket!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Galles-Irlanda è stata la più bella, per 70 minuti. Poi l'Irlanda ha voluto rimarcare di essere una delle favorite per il titolo.

L'Italia gioca bene per 3/4 partita, ma è in quel quarto di cazzate che crolla tutto. Anche gli altri fanno cazzate, ma sono in grado di recuperare, noi invece no: una cazzata = una mazzuolata.
Per il resto il gioco dell'italia nei 3/4 è parecchio prevedibile: palla, palla e percussione. Non ho visto un incrocio. Fatto sta che arriviamo a 20 cm dalla meta e ci ricacciano indietro, com'è successo molte altre volte negli scorsi anni. Facciamo una cazzata nei 22 avversari, un'avversario intercetta e galoppa in meta: successo non so quante volte negli scorsi anni, ed è anche la sintesi della prima meta francese. Gli altri non ci fanno nemmeno pensare di passare sulla chiusa però, come altre volte, i nostri avversari ci si involano sulla nostra chiusa. Calciamo troppo, in touche sopratutto (è una strategia di gioco vecchia come il rugby), segno evidente che siamo sotto pressione e non abbiamo idee.

La Scozia era partita bene direi, poi si è spenta (o si è accesa l'inghilterra).
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Tutti a vedere Inghilterra-Italia!
La partita non mi dispiace per il momento, anche se siamo sotto di 14 punti.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Diciamo che è già  stato tutto un altro vedere.
Se l'Italia fosse stata un po' più smaliziata se la sarebbe giocata.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”