Si svolgerà sabato 27 gennaio 2007 a Brescia, organizzata dalla sezione, la celebrazione del 64° anniversario della battaglia di Nikolajewka. La ricorrenza, che riveste carattere di manifestazione nazionale per l'Associazione Nazionale Alpini, intende ricordare tutti i Caduti della 2ª guerra mondiale, ed in modo particolare gli alpini Caduti nella Campagna di Russia.
PROGRAMMA
*
ore 10: Scuola Media “Divisione Tridentina” (via Bagatta, 6) - alzabandiera; Onori ai Caduti; incontro reduci e studenti; presenzierà il coro “Alte Cime“ della sezione.
*
ore 10: Scuola Media “G. Pascoli” (via Repubblica Argentina, 3) - alzabandiera; onori ai Caduti; consegna alla scuola della nuova Bandiera da parte del gruppo alpini della Volta Bresciana; incontro reduci e studenti; presenzierà la “fanfara Tridentina” della sezione.
*
ore 11: cimitero Vantiniano (via Milano) - onori al Labaro dell'ANA; onori ai Caduti; renderà gli onori un picchetto armato delle Truppe Alpine; presenzierà la “Fanfara Tridentina” della sezione.
*
ore 12,30: Pranzo presso la Scuola “Nikolajewka” (munirsi di buono pasto).
*
ore 14,45: Scuola “Nikolajewka” (Mompiano) - onori al Gonfalone della città di Brescia, della Provincia e del comune di Nave, che ospiterà l'Adunata sezionale 2007; onori al Labaro dell'ANA; alzabandiera; deposizione di fiori alla lapide dedicatoria e offerta dell'olio; presenzierà la “Fanfara Tridentina” della sezione; visita alla scuola
*
ore 16,45: Duomo Nuovo (Piazza Paolo VI) - S. Messa in suffragio di tutti i Caduti, presieduta da S.E. il vescovo ausiliare di Brescia, mons. Francesco Beschi e concelebrata dai cappellani in servizio ed in congedo; accompagnerà la celebrazione il coro “Alte Cime” della sezione.
*
ore 18: Piazza Paolo VI - corteo della “Fanfara Tridentina”, dei vessilli e gagliardetti per via X Giornate, corso Zanardelli e corso Magenta.
*
ore 18,15: Auditorium S. Barnaba (corso Magenta) - Rievocazione della Campagna di Russia con brani letti e filmati.
*
ore 20: Scuola Nikolajewka (Mompiano) - Cena (solo su prenotazione entro il 20 gennaio 2007); telefonare o inviare fax al numero 030 200 3976 oppure e-mail: brescia@ana.it .
Per ragioni organizzative si prega di confermare la propria presenza entro il 20 gennaio 2007.