Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Barilli Manlio, 7°Alpini

Qualcuno ha mai visto una copia del libro sul 7° Alpini scritto da Barilli, magari in vendita su ebay??? Volevo farmi una idea del prezzo che gira per questo libro, ammesso che si trovi?
In una libreria che tratta libri esauriti e introvabili, mi hanno chiesto 45euro....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

prova chiederlo alla zeione ANA di belluno!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Barilli Manlio, 7°Alpini

axtolf ha scritto:In una libreria che tratta libri esauriti e introvabili, mi hanno chiesto 45euro....
Dovevi anche tenere le mani alzate, mentre ti dicevano il prezzo? :wink:
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Barilli Manlio, 7°Alpini

Blackshot ha scritto:
axtolf ha scritto:In una libreria che tratta libri esauriti e introvabili, mi hanno chiesto 45euro....
Dovevi anche tenere le mani alzate, mentre ti dicevano il prezzo? :wink:

Purtroppo la media dei prezzi per titoli di argomento militare è oramai quella e non c'è da meravigliarsi .... considerando questi prezzi a casa avrei un tesoro inestimabile. :mrgreen:
Nella realtà  se li vai a vendere ti danno poco o nulla.

Comunque non meravigliamoci più di tanto visto che un romanzo, quindi niente foto, rilegato oggi è in vendita da 16/18 euro in sù!

Ragion onde per cui :lol: .... quando posso aspetto che certi titoli siano messi al 50%! :wink:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Barilli Manlio, 7°Alpini

jolly46 ha scritto: Comunque non meravigliamoci più di tanto visto che un romanzo, quindi niente foto, rilegato oggi è in vendita da 16/18 euro in sù!
A maggior ragione considerando che gli scartafacci dei best-sellari in voga di solito non valgono neppure il costo della carta su cui sono stampati!

Comunque, Ax, secondo me - opinione senza pretese - un 5/10 euro di troppo ci sono (non di più), almeno per le librerie specializzate.
Per E-bay non so dirti, mentre nei negozi di libri usati "normali" - dove per il solito non hanno presente di avere per le mani roba buona :P - lo venderebbero certo a molto meno. Il problema è trovarlo (prima di Natale, ad esempio, ho beccato un volume intonso sulla Legione, stampato negli anni '70, a 8 euro, e la commessa mi ha pure chiesto se andava bene il prezzo 8))

Magari, per un'idea delle quotazioni (-> catalogo):
http://www.raroeantico.com/
Di Barilli mi sembra ci sia solo quello sulla Campagna di Russia a 60 €, per cui direi che, considerato che questi mi sono sempre sembrati un filo cari (ad esempio, 4 anni fa acquistai l'estratto sulle TT. AA. nella II GM a 40 €, mentre loro ne chiedono 75), 35/40 € per quello sul 7° sono un prezzo medio.

In ogni caso, finora l'unica copia che ho visto è quella della mia sezione.
Ora che rileggo, ho scritto l'Odissea per dire due cose. :wink:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

E io che sto cercando da un bel pezzo La storia delle Truppe Alpine del gen. Faldella mi dovrei suicidare allora? E' un impresa impossibile trovarlo a prezzi "modici", anzi è proprio impossibile trovarlo, anche in biblioteca! :o
Ormai quello è il prezzo medio per questo genere di pubblicazioni... :cry:
Tempo fa su ebay vendevano il libro dedicato al 5° Alpini di A. Rasero e più o meno i prezzi erano questi, 40/50€...
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Von Kleist ha scritto:E io che sto cercando da un bel pezzo La storia delle Truppe Alpine del gen. Faldella mi dovrei suicidare allora? E' un impresa impossibile trovarlo a prezzi "modici", anzi è proprio impossibile trovarlo, anche in biblioteca! :o
Ormai quello è il prezzo medio per questo genere di pubblicazioni... :cry:
Tempo fa su ebay vendevano il libro dedicato al 5° Alpini di A. Rasero e più o meno i prezzi erano questi, 40/50€...
Sempre su quel sito, qualche tempo fa ne avevano una copia a 200 o 250 Euro.
Io mi chiedo perchè non si possa ristampare in economica...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Luigi ha scritto:Sempre su quel sito, qualche tempo fa ne avevano una copia a 200 o 250 Euro.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
COOOOOSAAAAA?????
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Il libro che sto cercando io purtroppo è vecchiotto. è nel 1958, e detto fra noi, non ne ho mai viste molte copie. Ne hanno una alla sezione ANA di Belluno, ma te lo mostrano e, se sono molto buoni, te lo fanno sfogliare. All'epoca quando chiesi se lo avevano, me lo mostrò Mario Dell'Eva. Purtroppo non era possibile fotocopiarlo (sono 500 pagine). Uno era anche al 16°, ma era considerato un po' piu' prezioso, tanto che era nelle roba del museo del 7°.
I libri di Barilli Manlio, io li ho sempre visti a cifri tra 35 e 60 euro e sono anni che li cerco.
Il Faldella io l'ho. E ne ho procurato uno a un amico, comprandolo su ebay a 60 euro. Poco dopo ne apparì una seconda copia, ma non ricordo a quanto era andato via. Il Faldella io l'ho visto in vendita a prezzi variabili tra 250 e 500 euro. Forse 250 euro il Faldella li potrebbe valere, dato che si sta comprando una vera enciclopedia degli Alpini. L'unica gravissima pecca di quel volume, è che non tratta assolutamente i reparti RSI (ordini superiori?).

Le ristampe, forse il Faldella è troppo da ristampare, ma quelli di Barilli Manlio ( e molti altri, beninteso), si potrebbero ristampare, magari come oscar mondadori. Non credo sarebbe questa enorme fatica editoriale. Poi bisognerebbe quanto vendono, però scommetto che se uno trova il volume sul 5° alpini (o sul quarto, o sul settimo) a 12 euro in libreria, anche senza foto, se ha fatto servizio in quella unità , se lo compra anche solo per curiosità .
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Il problema delle ristamepe è molto semplice. Se i diritti sono in possesso di una grande casa editrice, non saranno ristampati. Libri anche "importanti", di fatte venderebbero qualche centinaio, magari, per i grandi titoli, qualche migliaio di copie. Troppo poche per un "grande editore", difficoltose per un piccolo. Le grandi case editrici poi sono "gelose" dei diritti, anche dei libri che non stampano. Quindi armarsi di stanta pazienza ed aspettare il 75 anni del diritto di autore e sperare che un piccolo editore si decida a fare il salto.

Per i libri fuori commercio e/o esauriti, il prezzo lo fa il mercato. Se il titolo "vende bene" è ovvio che il prezzo salga. Così come se il rivenditore lo paga x, lo rivenderà  a x più 20 o 30 %.

Dipende tutto dal mercato. Le guite del TCI dell'Africo Orientale vendono sui 15-20 euro nei mercatini di libri, o tematici su viaggi, cartografia e turismo, ma balzano a 40 nei mercatini di ambito militare... Come mai? Perchè c'è chi è disposto a pagare qulle cifra.

E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Se uno ha la possibilità  di fare le fotocopie una strada è il prestito interbibliotecario.
Io ho rintracciato in questo modo "Paracadutisti e marinai nella guerra di liberazione" (Nembo e San Marco). L'ho fotocopiato tutto e ..... due mesi dopo ho trovato un esemplare originale (unica edizione 1947) a poco più di 20,00 euro.

Per il resto è facile trovare prezzi altissimi ma con un po' di pazienza avere la fortuna di comprare a prezzo quasi normale.
A me è capitato per i due volumi di Bechi Luserna (con disegni di Paolo Caccia Dominioni) "Noi e gli altri" e "Britannia in armi" così come per "Steppa e gabbia" di Novello.

Per le ristampe qualcosa in materia sta facendo "Storia militare" riproponendo testi esauriti ma bisognerebbe capire qual'è la linea editoriale.

E un lavoro duro cercare vecchi ed amati libri. (:id:)
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

axtolf ha scritto:, comprandolo su ebay a 60 euro.
:shock: :cry: :shock:
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

LaVaAPochi ha scritto:Il problema delle ristamepe è molto semplice. Se i diritti sono in possesso di una grande casa editrice, non saranno ristampati.
La Cavallotti, editrice del Faldella, mi pare non esista più (e certo non era molto grande).
Si fa una bella economica come quella che raccoglie tutti i racconti di don Camillo (come malloppo siamo lì). Solo nella mia sezione (piccola) potrei fare i nomi di almeno 20/30 iscritti che la comprerebbero prima ancora che uscisse in libreria.
Solo che in Italia gli imprenditori sono merce rara.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”