jolly46 ha scritto:
Comunque non meravigliamoci più di tanto visto che un romanzo, quindi niente foto, rilegato oggi è in vendita da 16/18 euro in sù!
A maggior ragione considerando che gli scartafacci dei best-sellari in voga di solito non valgono neppure il costo della carta su cui sono stampati!
Comunque, Ax, secondo me - opinione senza pretese - un 5/10 euro di troppo ci sono (non di più), almeno per le librerie specializzate.
Per E-bay non so dirti, mentre nei negozi di libri usati "normali" - dove per il solito non hanno presente di avere per le mani roba buona

- lo venderebbero certo a molto meno. Il problema è trovarlo (prima di Natale, ad esempio, ho beccato un volume intonso sulla Legione, stampato negli anni '70, a 8 euro, e la commessa mi ha pure chiesto se andava bene il prezzo

)
Magari, per un'idea delle quotazioni (-> catalogo):
http://www.raroeantico.com/
Di Barilli mi sembra ci sia solo quello sulla Campagna di Russia a 60 €, per cui direi che, considerato che questi mi sono sempre sembrati un filo cari (ad esempio, 4 anni fa acquistai l'estratto sulle TT. AA. nella II GM a 40 €, mentre loro ne chiedono 75), 35/40 € per quello sul 7° sono un prezzo medio.
In ogni caso, finora l'unica copia che ho visto è quella della mia sezione.
Ora che rileggo, ho scritto l'Odissea per dire due cose.
Mandi.
Luigi