Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

La mia Caserma su Google Maps

Google deve avere aggiornato di recente il database delle immagini, perché (ed era quasi ora) adesso c'è la foto della parte di Rivoli che fino ad un paio di mesi fa mancava. E quindi, rullo di tamburi, ecco a voi la Caserma MOVM Mario Ceccaroni, a Rivoli (TO).

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q= ... 5&t=k&om=1

Tanto per orientarsi un po':

La Carraia è in alto alla foto, al centro. I due palazzetti ai suoi lati sono, a dx guardando la foto, il Corpo di Guardia e Ufficio dell'Ufficiale di Picchetto, al piano terra. Al primo piano c'era l'alloggio del Comandante il Repa.San.Avio Tau. (e famiglia). A Sx la Palazzina Comando.

La 40 stava nella palazzina a forma di U che si vede in alto a Dx della foto. Di fronte ad essa, dall'altra parte del Piazzale Adunata, l'Infermeria e alloggi Sten/Serg.

Se avete domande, chiedete pure.

Ricordo che la Caserma, recente per gli standard EI, alloggiò reparti della Tridentina prima della loro partenza per la Russia.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

E queste:

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q= ... 006775&t=h

sono le "Casermette" di Rosta, lungo l'omonima Via di Rivoli. Qui avevano (hanno?) sede le Officine del Battaglione Logistico che una volta aveva sede alla Ceccaroni. Tutte le mattine un AR76 e un ACL75 (quelli "di giornata") portavano il personale dalla Ceccaroni alle Casermette.

Se sulla mappa di prima, in alto, cliccate su "Ibrida" vi mette i nomi delle vie. Bene: seguite, a destra della foto, il Corso De Gasperi. Dovete scendere nella foto (anche se in realtà  la strada è in salita) lungo il Corso De Gasperi, che poi diventa Via De Gasperi, fino a quando non incrocia la Via Rosta, che seguite spostandovi verso la sinistra della foto. Poi nella parte alta della Via Rosta (guardando la foto) trovate le "Casermette".

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Ragazzi, Google ha aggiornato un sacco!

E' con grande commozione che vi mostro le miticissime Casermette di Prazzo. E' da qui che tutti i Quarantini, nonchè ritengo tutti i Montagnini e Mortaisti, e anche Controcarri, partivano per perdere la verginità  al fuoco col 105/14. Invece credo proprio che quelli dell'Aosta, coi loro 155/23, qui non ci arrivassero.

Per sparare si andava un po' più su. Proverò a vedere se trovo qualcosa di interessante.

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q= ... 5&t=k&om=0
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Qui, invece, ho visto, mi correggo: osservato per la seconda volta i colpi in arrivo della mia Batteria, nonchè di quelle del resto del Pinerolo.

La stradina che si vede correre lungo il torrente al centro della foto, e che arriva qui da Acceglio (più a monte di Prazzo), pochi mesi prima io e una decina di miei soci, più uno Sten ed un Palista dei Genieri Alpini, ce la siamo ripavimentata (a ghiaia) tutta a mano. Il Palista stava in cima alla stradina e manovrava una pala (civile), un civile di una settantina d'anno manovrava avanti ed indietro il suo camion civile che caricava a monte presso il Palista e scaricava a valle da noi che poi provvedevamo a stendere il ghiaione sulla strada con delle pale. Quindici giorni di Agosto 1986. Magnifico :D

Se fate il conto sono un po' di chilometri a farsela tutta...

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q= ... 1&t=k&om=0

Questo edificio lungo la stessa stradina, al centro della foto, situato un po' più a valle del tratto mostrato qui sopra, è una Chiesettina. L'opera di ripavimentazione è partita da qui.

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q= ... 013551&t=k
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Ma un tempo non era vietato rendere visibili l'interni di caserme?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...infatti google earth aveva avuto qualche problemuccio tempo fa.

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”