La cosa che mi colpì, nella famosa polemica sui "dilettanti allo sbaraglio" era che il significato della parola "tradizioni" per me era differente da quello di altri.Pierpa ha scritto:(...)
Apprezzo molto l'ironia di Bricchetto quando scrive: "Laida roba da najoni. Stile marcetta del congendante e bacio della stecca.
Spero che l'esercito professionale arrivi il prima possibile, almeno spariranno, finalmente, le tradizioni."![]()
Per le prove fisiche: non siamo ingenui, dà i. Basta vedere le foto di qualche cerimonia per vedere le panze d'ordinanza di diversi nostri militi. E passi finchè si tratta di qualche maresciallo brizzolato e prossimo alla pensione ma quando vedi ragazzi di 20 anni con un giro vita stile boa... Lasciamo perdere.
Anch'io posso raccontare di prove fisiche per uff. e s.uff. di reggimento con strane assenze, come ha scritto Blackshot
Per me "tradizioni" in senso lato sono la bandiera di guerra, il copricapo di specialità , la festa del reggimento, il culto dei morti.
Per altri "tradiziomni" della Leva erano la marcetta del congedante.
Io nel video non ci trovo nulla di male. E' una ragazzata che si fa adesso perché prima le macchine fotografiche o i telefonini non consentivano la ripresa di video. Naturalmente se fosserostate ancora militari, le avrei schiaffate dentro alla grande.
E a 'sto punto ci si dovrebbe interrogare se per caso alcune goliardate in passato non siano state definite "nonnismo" o non siano serevite a denigrare i soldati e l'le FFAA.
Fermo restando che la marcetta dei congedanti non l'ho mai sopportata.
Quanto alle prove fisiche del personale in SPE sono state alquanto edulcorate all'italiana. Rimangono quelle dei vfp1 che vogliono transitare in vfp4.
Infatti, questo non è il paese dei proletari e dei borghesi, dei professionisti e dei disoccupati, degli imprenditori e dei sindacalisti. No. Questo è il paese di chi "si è piazzato" e di chi ancora non ce l'ha fatta.