Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Pierpa ha scritto:(...)

Apprezzo molto l'ironia di Bricchetto quando scrive: "Laida roba da najoni. Stile marcetta del congendante e bacio della stecca.
Spero che l'esercito professionale arrivi il prima possibile, almeno spariranno, finalmente, le tradizioni." 8)

Per le prove fisiche: non siamo ingenui, dà i. Basta vedere le foto di qualche cerimonia per vedere le panze d'ordinanza di diversi nostri militi. E passi finchè si tratta di qualche maresciallo brizzolato e prossimo alla pensione ma quando vedi ragazzi di 20 anni con un giro vita stile boa... Lasciamo perdere.
Anch'io posso raccontare di prove fisiche per uff. e s.uff. di reggimento con strane assenze, come ha scritto Blackshot :wink:
La cosa che mi colpì, nella famosa polemica sui "dilettanti allo sbaraglio" era che il significato della parola "tradizioni" per me era differente da quello di altri.
Per me "tradizioni" in senso lato sono la bandiera di guerra, il copricapo di specialità , la festa del reggimento, il culto dei morti.
Per altri "tradiziomni" della Leva erano la marcetta del congedante.

Io nel video non ci trovo nulla di male. E' una ragazzata che si fa adesso perché prima le macchine fotografiche o i telefonini non consentivano la ripresa di video. Naturalmente se fosserostate ancora militari, le avrei schiaffate dentro alla grande.

E a 'sto punto ci si dovrebbe interrogare se per caso alcune goliardate in passato non siano state definite "nonnismo" o non siano serevite a denigrare i soldati e l'le FFAA.
Fermo restando che la marcetta dei congedanti non l'ho mai sopportata.

Quanto alle prove fisiche del personale in SPE sono state alquanto edulcorate all'italiana. Rimangono quelle dei vfp1 che vogliono transitare in vfp4.

Infatti, questo non è il paese dei proletari e dei borghesi, dei professionisti e dei disoccupati, degli imprenditori e dei sindacalisti. No. Questo è il paese di chi "si è piazzato" e di chi ancora non ce l'ha fatta.
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

linzen ha scritto:
Bricchetto ha scritto:
linzen ha scritto:non smettero' mai di restare sgomento quando sento cose come "caporale vfp1 ", ma che schifezza è?
tra poco di sto' passo avremo anche impiegati che al telefono si presentano col quadro o il contratto "ragioniere co.co.co3mesi, dica"
:cry:
Perché i gradi rilevano in funzione del "ruolo".
Ruolo graduati, ruolo ufficiali, ruolo marescialli, etc.
Un sergente e un maresciallo apopena nominato non fanno parte dello "stesso ruolo".
????
capito un tubo Bricchetto.

la mia modesta opinione di caporale normale di quelli che non sapevano fare niente e con 2 soli baffi neri è che Un grado è un grado; se sono caporale sono caporale non me ne puo' fregare di meno se sono vsp1 o cccp2, se sono un tenente non mi presento come tenente brevettato da 2 anni saranno le stesse gerarchie interne alla caserma\reparto a stabilire che il tenente appena nominato prende ordini da quello in carica da 2 anni.
o si è tornati al 1800 quando si girava con i brevetti regi in tasca ed in caso si trovavano 2 pari grado si tiravano fuori per vedere la data di firma?
Beh, le opinioni sono una cosa, l'organizzazione di strutture elefantiache e in mutamento, sono un'altra.
"Loro", a quanto affermano, hanno ben presente che fino a oggi la piramide era rovesciata. E "loro", a quanto affermano, dicono di aver invertito la tendenza.

Il "ruolo" è stato inventato per coordinare i vol in ferma prefissata di 1 anno, con quelli in ferma prefissata di 4 anni, prolungabili a 8, con quelli in servizio permanente.
Questi ultimi possono accedere al ruolo di sergente.
I Marescialli hanno formazione e carriera a sé, gli ufficiali pure.
Anche in passato è sempre esistita la distinzione tra uff.li del ruolo normale e uff.li del ruolo speciale. I primi venivano dall'accademia, i secondi dal complemento.
I vfp4 e i vsp accedono con una riserva di posti alle scuole ufficiali e marescialli.

La cosa assurda è che uno con 6 mesi di anzianità , in un esercito professionale, diventi caporale e quindi comandante di squadra senza saperlo fare.
Secondo me il barocchismo dell'amministrazione pubblica ha colpito ancora.

In ogni caso, vi parrà  incredibile, ma siamo ancora in piena fase di transizione. Finirà  nel 2010.

Tra tenenti non ci si presenta per anzianità , evidentemente, ma c'è la necessità  - amministrativa - di distinguere il trattamento economico e di carriera, con i suoi passaggi e evoluzioni, tra un tenente biologo "ruolo ingegneri", nominato per nomina diretta dopo 40 gg. di corso e un tenente dei bersaglieri uscito da 5 anni di accademia e che deve diventare "dirigente di 1° fascia", nel lessico della nostra amministrazione.
E il biologo che diventa ipso iure tenente solo perché biologo, serve perché le FFAA quel tipo di preparazioni professionali ancora non le hanno.

Tu entri in un ufficio di quelli grossi, e trovi una tenente che sta lì perché ingegnere, un capitano con 15 anni di anzianità  e che viene dal complemento, che fa il capo ufficio personale, un tenente di cavalleria che arriva dall'Accademia, l'ufficiale PI, il paraculato della riserva selezionata che fa l'avvocato nello studio di papi e così via.

Il messaggio è il solito: provenienti dal complemento, ufficiali a nomina diretta, nuovi sergenti e vsp1 a ramazzare i cortili. Gli altri a fare le cose arrapanti.

Comunque, ripeto, siamo ancora nel mezzo del guado. Per le cose di ora.
Poi arriveranno "i nuovi" problemi.
Es: un vsp di 38 anni della Folgore che lascia la compagnia operativa, che fa in caserma? e quando tutti gli incarichi amministrativi saranno occupati, 5 anni dopo, i nuovi 38enni, dove li metto?
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Sottoscrivo tutto Bricchetto!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Andrea68 ha scritto:
Bricchetto ha scritto: [Perché i gradi rilevano in funzione del "ruolo".
Ruolo graduati, ruolo ufficiali, ruolo marescialli, etc.
Un sergente e un maresciallo apopena nominato non fanno parte dello "stesso ruolo".
Non ho mica capito... non è che puoi rispiegarlo per piacere?

Il video è... deprimente. Non ho potuto fare a meno di notare come il saluto non fosse propriamente "regolamentare", o per caso siamo tornati al saluto romano? Ma siamo poi sicuri che fossero davvero militari? A rendersi così riconoscibili non rischiano qualche sanzione? Non mi sembravano nemmeno particolarmente "atletiche"...
Beh, aspettate un attimo.....a voi per gioco con qualche fra' non e' mai capitato di mettervi sull'attenti sbanfando?
Considerate che sono in camerata, si stanno filmando e sono vestite in modo non idilliaco quindi e' scontato che..........."giocano"
Per l'auduio purtroppo non l osento.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...se almeno disponessero di qualche attributo non dico superlativo, ma almeno nella norma.... :twisted:
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Bricchetto tra l'altro scrive: Es: un vsp di 38 anni della Folgore che lascia la compagnia operativa, che fa in caserma? e quando tutti gli incarichi amministrativi saranno occupati, 5 anni dopo, i nuovi 38enni, dove li metto?
Caro Bricchetto questo è un quesito che ho posto a tanti, anche a "pezzi grossi" in servizio, risposta: allargano le braccia e risolveremo il problema quando si presenterà !
questo è il futuro per quei "poveri" giovani.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

...ma daiiiii....
se invece che portare il perizoma avessero le mutande tattiche, se invece che parlare napoletano parlassero veneto o piemontese e fossero maschietti di leva...vi scandalizzereste ?
Mai visto a naja cose del genere in camerata?
Siamo noi che non siamo abituati a considerare le donne uguali a noi...( e non con le quote rosa )..
Se sono dissacranti quelle...lo eravamo anche noi coi nostri cucu', coi nostri juke box , col barun del vej, col passo del giaguaro sotto le brande....
Non c'erano i telefonini per riprendere, ma io ho delle foto in bianco e nero con le quali potrei ricattare a vita fior di professionisti odierni che allora giravano per le camerate vestiti da donna...!!!
Se fare quelle cose é dissacrante e offensivo per i sacri principi della naja patriottica, beh io ero come loro e come centinaia di migliaia di altri najoni.....
Da noi c'era il piciu del vej....beh non vorrei mai che ci fossero in giro miei foto con quello...ma la prenderei in ridere....come prendo in ridere le tre "surdate" che scimiottano un po' il" ciclo e la religione"..il nostro mi pareva piu' genuino, ma forse perché sono passati ...miliardi di anni ?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

tratto da Libero:
Le nostre caserme, nelle ultime settimane del 2006, sono state al centro di grandi manovre. Non tutte però strettamente militari. C'è una buona notizia. L'operazione "Auguri con inchiappettament" è stata condotta a termine con totale successo. E immortalata con una telecamera amatoriale, forse un videofonino. Siamo in una camerata. Tre soldatesse rispondono al severo appello (della regista del breve filmato). Uno strip tease amatoriale degno dei migliori spogliarelli della storia del cinema. Un video goliardico di tre soldatesse italiane, ora in congedo, sta spopolando su internet. Culi al vento per 35 secondi su youtube. Abbastanza, evidentemente, per catturare l'attenzione di migliaia di visitatori e diventare un cult della rete in appena due settimane. Protagoniste del best seller quattro ragazze in divisa mimetica, ex volontarie a ferma annuale congedate da oltre un anno. Nel filmato ne compaiono solo tre, l'altra si improvvisa regista e voce fuori campo. continua...
non è che le rivediamo in qualche programma televisivo?
:D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto: Siamo noi che non siamo abituati a considerare le donne uguali a noi...
E io continuo a farlo, da buon reazionario antiliberale. :D
Parafrasando Guareschi, le donne in caserma saranno il progresso, ma quelle in casa erano la civiltà .
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Luigi ha scritto:
Abbadia ha scritto: Siamo noi che non siamo abituati a considerare le donne uguali a noi...
E io continuo a farlo, da buon reazionario antiliberale. :D
Parafrasando Guareschi, le donne in caserma saranno il progresso, ma quelle in casa erano la civiltà .
Mandi.
Luigi
SACRE PAROLE :-)(-:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto:...ma daiiiii....
se invece che portare il perizoma avessero le mutande tattiche,
Beh, per me il perizona e' assai tattico.......
Abbadia ha scritto:...
se invece che parlare napoletano parlassero veneto o piemontese e fossero maschietti di leva...vi scandalizzereste ?
Mai visto a naja cose del genere in camerata?
Siamo noi che non siamo abituati a considerare le donne uguali a noi...( e non con le quote rosa )..
Se sono dissacranti quelle...lo eravamo anche noi coi nostri cucu', coi nostri juke box , col barun del vej, col passo del giaguaro sotto le brande....
Non c'erano i telefonini per riprendere, ma io ho delle foto in bianco e nero con le quali potrei ricattare a vita fior di professionisti odierni che allora giravano per le camerate vestiti da donna...!!!
Se fare quelle cose é dissacrante e offensivo per i sacri principi della naja patriottica, beh io ero come loro e come centinaia di migliaia di altri najoni.....
Da noi c'era il piciu del vej....beh non vorrei mai che ci fossero in giro miei foto con quello...ma la prenderei in ridere....come prendo in ridere le tre "surdate" che scimiottano un po' il" ciclo e la religione"..il nostro mi pareva piu' genuino, ma forse perché sono passati ...miliardi di anni ?
concordo pienamente con te, caro Abbadia....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ha ragione anche il Vecio: con ancora un altro po' di pubblicità  le vedremo in tv intervistate da qualche tuttologo di turno.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Ehm...sul video in questione no comment. Io però ne ho trovato un altro che riguarda queste usanze della naja adottate da vfp (o vfa visto che nella descrizione si parla di 5° blocco):

http://www.youtube.com/watch?v=AcG_HSFGbaw
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

Io la marcia conge lo fatta in DROP dopo l'ammaina bandiera dell' 22/02/01 mio ultimo giorno di caserma.
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Ci sarebbe anche questo, in cui riesco a percepire un "All'anema e' chi t'è viv" (all'anima dei tuoi parenti vivi) :roll: :
http://www.youtube.com/watch?v=UzQ-0MXhJdo&NR
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”