Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

G.e.

un'immagine di una g.e. da 8 Kw con motore Wolkwaghen in uso presso le opere negli aurei tempi
Allegati
gruppo ele.jpg
gruppo ele.jpg (56.76 KiB) Visto 2085 volte
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Bellissimo!
Io mi ricordo che in marina avevamo alcuni motori wolk come generatori di emergenza per i gruppi RT... credo fossero di derivazione.. MAGGIOLONE !! :D : quando partivano ti sembrava di avere Herbie a bordo!! saluti..
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

:D

........in effetti quel motore è un incubo: lo trovi sul maggiolone, lo trovavi sulle kubelwagen e lo trovi sui "trike" dei chopperisti adesso.

8) Ora me lo ritrovo anche nelle Opere!!!

........un incubo! :shock: :D :shock:
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

iako62 ha scritto::D

........in effetti quel motore è un incubo: lo trovi sul maggiolone, lo trovavi sulle kubelwagen e lo trovi sui "trike" dei chopperisti adesso.

8) Ora me lo ritrovo anche nelle Opere!!!

........un incubo! :shock: :D :shock:
Motore universale... secondo me c'è ancora qualche uso che ignoriamo...
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Nelle postazioni Carro in vasca o torretta enucleata (ma anche nei PCO) il G.E. era un WAUKESHA (USA):

- 4 tempi benzina
- raffreddamento ad acqua
- 4 cilindri
- 13,6 Cv
- dinamo (o alternatore?) da 24V

Davvero sorprendente il mitico VW...

ciao
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

da notare le perdite d'olio... sicuramente erano prescritte dalle librette per prevenire i danni da corrosione dovuti all'umidità  delle opere
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

il g.e. denota scarsa manutenzione, negli aueri tempi brillavano come specchi e ogni settimana giravano per una mezzo'ora, con le dovute registrazioni su apposito registro con firma del responsabile, non si poteva barare perchè c'era uno strumento contaore! per i WAUKESHA essi erano installati nei carri Sherman e servivano come ausilio nell'avviamento del motore e come carica batterie ausiliario.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Blackshot ha scritto:
iako62 ha scritto::D

........in effetti quel motore è un incubo: lo trovi sul maggiolone, lo trovavi sulle kubelwagen e lo trovi sui "trike" dei chopperisti adesso.

8) Ora me lo ritrovo anche nelle Opere!!!

........un incubo! :shock: :D :shock:
Motore universale... secondo me c'è ancora qualche uso che ignoriamo...
:lol:

Detto, fatto: la motopompa antiincendio che avevamo in polveriera: un bel carrello a due ruote a trazione Alpina con su montato il boxer VW che azionava la pompa vera e propria. Si doveva prendere il carrello, spingerlo/tirarlo fino al torrentello che attraversava la polveriera, e poi mentre alcuni avviavano (a mano, tipo fuoribordo!) il motre, due Artiglieri mettevano in acqua il tubo aspirante mentre altri due o tre svolgevano il naspo dirigendosi verso l'incendio, in attesa che il tutto andasse in funzione.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Federico ha scritto:
Blackshot ha scritto:Motore universale... secondo me c'è ancora qualche uso che ignoriamo...
:lol:

Detto, fatto: la motopompa antiincendio che avevamo in polveriera: un bel carrello a due ruote a trazione Alpina con su montato il boxer VW che azionava la pompa vera e propria. Si doveva prendere il carrello, spingerlo/tirarlo fino al torrentello che attraversava la polveriera, e poi mentre alcuni avviavano (a mano, tipo fuoribordo!) il motre, due Artiglieri mettevano in acqua il tubo aspirante mentre altri due o tre svolgevano il naspo dirigendosi verso l'incendio, in attesa che il tutto andasse in funzione.

Ciao
Visto? Che vi dicevo? :wink:
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Mio fratello (capo pezzo alla Cavarzerani)
Mi disse che anche l' FH 70 aveva un motore ausiliario VW (non so se proprio di quel tipo)....
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

altri utiliozzo del potente et universale motere teutonico: funzionamento della fresa spazzaneve Peter Junior!
:D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Confermo che su FH70 c'è un motore VW di maggiolino...almeno così dicevano
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Io con il mio wwcabrio del 71 a vetro piatto om.Asi esco una volta alla settimana per fargli prendere un pò d'aria e per tenere la batteria viva.
Motore 1500cc air cooled indistruttibile.i "doic"in fatto di motori e di materiali non li batteva nessuno.
Ho anche una moto BMW51/3 motore boxer 500cc del 1954,anche quello come sopra.
Scusate la divagazione....

Saluti a tutti
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

Noi il motore W lo usavamo quando si costruivano le teleferiche,serviva per mettere in movimento tutto il sistema.

Fantastico :D
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

Le motopompe Rosembauer montavano lo stesso motore ora montano un boxer BMW per moto.
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif

Torna a “Fortificazioni moderne”