Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Reggimento Dolomiti

oggi aprendo il quotidiano locale l' "Alto Adige" ho trovato questa notizia:

Addio a Merano, via gli ultimi alpini


Si dismettono le caserme e il reggimento "Dolomiti" trasloca a Verona


Ma rimarranno degli ALPINI sulle ALPI :?: :?:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Di questo passo no, anzi sembra che pure le Alpi traslocheranno a breve in pianura :cry:
MAI DAÛR!
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Ma che senso ha trasferire questo tipo di reparti in pianura? fra l'altro immagino che siano anche operazioni costose...questa proprio non la capisco, ci sono decine di caserme abbandonate in Val Venosta...mah!
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Dal punto di vista sentimentale potrei concordare con Voi, anche se, senza offesa, i reparti automobilistici e di supporto non sono mai stati molto alpini e da quello che è stato riportato nel forum al riguardo quelli attuali del 24 REMA non lo sono più di sicuro.
Dal punto di vista meramente operativo, la collocazione di un reparto logistico a Merano era invece anomala in quanto disassata rispetto alle unità  da supportare.
Verona ha una sua logica, baricentrica in Valle Padana e vicina all'aeroporto di Villafranca, dove è posizionato anche il reparto di supporto dell'AMI per le operazioni fuori area.
Per me sin dal principio il 24 non doveva essere considerato alpino.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

In effetti Wintergreen ha ragione.
Finchè il 24° era organico al 4° C.A.A. od al C.T.A. aveva una sua ragion d'essere a Merano o Bolzano (salvo il fatto che le brigate da supportare erano in Piemonte e Friuli essenzialmente).
Con il 24° inserito nella Brigata Logistica di Proiezione una sede più baricentrica come Verona ha maggior senso pratico.
Ovviamente è una sede più appetibile anche da parte del personale.
La realtà  dei fatti odierna è questa.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Chissà  perchè ma a sentir parlare di trasferimenti di Reparti Alpini a Verona non posso fare a meno di pensare a certe voci circa spinte interne (anche biancopennute), passatemi il termine, affinchè in quella città  venisse (venga?) traferito pure il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti (magari bascati color kaki...).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Pensate come ci rimasi io quando, 30 anni fa 30, seppi del "Vicenza" a Codroipo. Ora non mi stupirei più neppure se portassero gli alpini a Trapani.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Sono i tempi nuovi, amici.
Ora non serve più all'EI avere conduttori che sappiano muoversi su ghiaccio e neve, ma che siano felici dell'accasermamento e non contino i giorni che mancano ai fatidici 12 mesi di servizio per entrare nelle forze dell'ordine (quando lo facevano altri, erano dilettanti). Così Verona va più che bene.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

è così saranno felici gli altoatesini di lingua tedesca che un bel po di "taliani" se ne vadano!
per gli alpini a Trapani niente di nuovo visto la provenienza del reclutamento (:bla:)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Io non vedo il problema: scansafatiche a Merano o scansafatiche a Verona che differenza può fare?
Almeno, come contribuenti, ci costano meno di spese ferroviarie quando ritornano a casa in licenza!
Per gli altoatesini non cambia molto: se valgono i miei ricordi a Merano era come se non ci fossimo e nelle valli era ancora peggio!
Soffriranno solo le loro tasche, perchè i commercianti perderanno clienti.
Tra l'altro penso che, nel breve, potremmo veder chiudere il 24
Infatti attualmente i reparti logistici risultano così suddivisi
A nord
1 Reggimento di Manovra Rivoli
24° Reggimento di Manovra Merano
1° Reggimento Trasporti Bellinzago Novarese
8° Reggimento Trasporti Orzano di Remanzacco
Al centro
6° Reggimento di Manovra Pisa
6° Reggimento Trasporti Budrio
A sud
10° Reggimento di Manovra Persano
10° Reggimento Trasporti Bari
Mi sembra ci sia una sproporzione rispetto alle unità  operative ed al fatto che l'esercito si sta spostando sempre di più al sud.
Quindi potrebbero sparire il 24 ReMa e il 1 ReTra, con accorpamento delle attività  e risparmi di costi di gestione
Non sono esperto di logistica, ma magari si potrebbe addirittura arrivare a tre sole pedine che raggruppino le funzioni di supporto logistico e di trasporto.
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

Che brutta notizia si sposta il mio ex reggimento.
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Forse avete ragione, ora nel nuovo millennio sono importanti altre cose: che il soldato viva in un posta agiato, con poche scomodità . Che non viva su per le valli dimenticate da Dio.....
Ma ora però mi immagino di essere un odierno alpino, ad esempio dislocato in quel di Verona: Immerso nella nebbia della val Padana, cercando di scorgere da lontano solo una parte delle alte creste dolomitiche...e magari sognando di essere là !!
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

wintergreen ha scritto: Almeno, come contribuenti, ci costano meno di spese ferroviarie quando ritornano a casa in licenza!
Per precisare: la "azzurrina" non esiste più da qualche anno, e solo i VFA avevano diritto al rimborso parziale delle spese di viaggio per andare in licenza, i VFB no. Ora non so com'è la situazione per VFP1 e VFP4.
MAI DAÛR!
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

swatch83 ha scritto:Ma ora però mi immagino di essere un odierno alpino, ad esempio dislocato in quel di Verona: Immerso nella nebbia della val Padana, cercando di scorgere da lontano solo una parte delle alte creste dolomitiche...e magari sognando di essere là !!
Sbagliato! Il moderno alpino, o per lo meno la maggioranza di essi, pensa (ok, forse pensa è un po' eccessivo...): "Che schifo di cappello... io volevo fa' o bbersagliere..."
Triste realtà  odierna... :cry:

Una volta l'Alpino era il simbolo di qualcosa, il soldato che arrivava "a piedi là  dove giunge solo la fede alata", come scriveva Bedeschi, simbolo di forza e coraggio... adesso cos'è? Una delle tante varianti della fanteria, da mandare magari in Iraq (in Afghanistan non troppo perché è più montagnoso) a combattere e morire per gli americani, e che ha come unico pensiero lo stipendio, l'indennità  di missione etc.
Ultima modifica di Blackshot il sab nov 11, 2006 10:02 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Pierpa ha scritto:Per precisare: la "azzurrina" non esiste più da qualche anno, e solo i VFA avevano diritto al rimborso parziale delle spese di viaggio per andare in licenza, i VFB no.
Solo che quando si andava dal buon Pippo a chiedere se quel giorno rimborsavano, rispondeva sempre "Domani!"... :wink:

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”