Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Dobbiaco - Opera 4

Questa ai piu potrebbe risultare una domanda stupida, ma quello che volevo chiedere in questo forum, se qualcuno puo descrivermi brevemente come arrivare all'opera 4, perchè ci ho gia provato diverse volte, ma si vede che è stata fatta ad opera d'arte.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

L'opera 4 lo trovata in modo abbastanza semplice,
Provenendo da San Candido per la pista ciclabile, si arriva all'altezza di una curva della strada,secca a destra. In corrispondenza della curva si prosegue dritto per la strada bianca o sterrata,continuando poi, porta all'opera 3.
Appena si arriva alla congiunzione delle due strade, si deve prendere la direzione verso la parte alta del bosco sulla destra tenendo presente il rigagnolo sulla sinistra e il promontorio dell'opera sulla destra si può seguire le tracce dei trattori nel bosco, comunque la piantina del vallo alpino di bernasconi-muran e da tenere sotto mano.
L'opera è murata, un piccolo buchino ho tentato di farlo nella muratura dell'ingresso, secondo il libro questa opera non è stata riutillizzata. Ho visitato l'opera 5 che sta di fronte molto bella e grande.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Grazzie mille, finalmente qualcuno mi ha saputo rispondere.
Appena posso, grazie alle nuove segnalazioni riproverò nell'"impresa".

hai detto di aver visitato l'opera 5. E' forse aperta?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Sì è aperta ma per trovare l'entrata ci sono passato due volte, tenendo presente lo schema dell'opera che c'è sul solito libro.
L'opera è lunga perciò l'entrata si trova sul boschetto prima del corpo principale.Guarda la pozione dalla statale, poi sali verso la pozione in direzione 8.
Io, quando ho visitato lo sbarramento sono sceso dalla 8 che si ragginge da una strada asfaltata, a mezza costa, poi sono calato verso la 5 trovando l'entrata principale saldata.poi si va verso la 6 nel vallino dopo il campo c'è la seconda entrata.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

A proposito di Dobbiaco ho trovato,per le op.1 e 2, questo:
http://sketchup.google.com/3dwarehouse/ ... ags=Bunker
Cliccando sulle opere citate,rimanda poi per la descrizione a Vecio.it.
Ale,ne sai qualcosa? E' uno dei nostri?

Torna a “Fortificazioni moderne”