Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Imbarcazione dell'esercito???

Dal sito EI

IMBARCAZIONE ED EQUIPAGGIO DELL'ESERCITO ALLA BARCOLANA

L'8 ottobre prossimo, un equipaggio dell'Esercito parteciperà  alla regata più frequentata del mondo con una barca messa a disposizione da Cino Ricci, icona della vela italiana.
Ad organizzare l'evento è stato il Comando RFC della regione Friuli Venezia Giulia, che da Trieste gestirà  l'attività .
Parteciperanno, oltre allo skipper Cino Ricci, il Gen. C.A. Cosimo D'Arrigo, Il Gen. D. Wladimiro Alexitch, il Gen. B. Umberto Caparro, il Prof. Gino Gerosa (cardiochirurgo ed ex allievo della Nunziatella 1973-76), il Ten. Col. Ennio Luzziatelli ed il Mar. Ca. Marco Pelanda.
Sarà  la prima partecipazione di una barca dell'Esercito alla Barcolana che, quest'anno festeggia la 38^ edizione.
(fonte: Delegazione Italiana Esperti)


Ma l'Esercito non sarebbe meglio lasciasse questo genere di cose alla marina??? Per buttare soldi tutto è buono....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Se pensi che a una competizione equestre (non so come definirla, cmq una gara internazionale, con Country e non so quale altre specialità ), le FFAA e FFOO Italiane erano rappresentate da:

Aeronautica Militare
Esercito
Polizia di Stato
Carabinieri.

L'esercito da solo avrà  avuto una decina di "stallieri", per non parlare di cavalli e cavalieri...

E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Beh però ammetterai che avere una barca dell'esercito in gara è cosa ben diversa. Nel senso che l'esercito mantiene un certo numero di cavalli in servizio, polizia e carabinieri idem. Quello che davvero non capisco è l'aeronautica.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Controllato ora. C'era anche la Polizia Penitenziaria.

La mia critica è sulla spesa di muovere alcune decine di persone (da non so dove, le gualdrappe dei cavalli erano sponsorizzate Regione Sicilia....), con cavalli che costano decine di migliaia di euro, se non centinaia...

E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

...noblesse oblige...
MAI DAÛR!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

........E magari si risparmia sui colpi di cannone!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Ma vuoi mettere i cavalli... ma... i muli però, quelli sì che sono inutili.

Ok sono OT e vado a terra a pompare.
MAI DAÛR!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”