Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Cambio alla direzione del Museo Storico delle Truppe Alpine

Avvicendamento alla direzione del Museo Storico delle Truppe Alpine di Trento. Il colonnello Stefano Basset sostituisce il colonnello Carlo Calenco, in carica dal dicembre 2004, che assumerà  l'incarico di Direttore dell'Agenzia Pubblica Informazione e Promozione dei Reclutamenti del Comando RFC Regionale “Trentino Alto Adige”.

In questi anni di attività , il museo, sensibilmente rinnovato nell'aspetto e nella funzionalità , ha proseguito e perfezionato la catalogazione e la razionalizzazione del notevole patrimonio storico di cui è in possesso; ha inoltre completato - poco meno di un mese fa - l'allestimento della nuova biblioteca, ove sono custoditi i libri ed i documenti storici inerenti le Truppe alpine.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Domanda forse idiota, ma dove si trova questo museo? A Trento? E dove?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Il Museo Storico degli Alpini si trova a Trento, sulla rocca del Doss, detta anche "Verruca", che domina la città .

Il Museo è aperto, ad ingresso libero, nei giorni di martedì - mercoledì - giovedì dalle 09,00 alle 12,00 e dalle 13,30 alle 16,30. Il venerdì è aperto dalle 09,00 alle 12,00.

Il Sabato ed i giorni festivi è aperto dalle 15,00 alle 17,00 nel periodo estivo, mentre nel periodo invernale apre soltanto su prenotazione.
Il lunedì il Museo osserva il turno di chiusura

Ulteriori informazioni possono essere richieste telefonando al nr. 0461/827248 (anche fax), scrivendo alla casella postale 33, Trento, oppure all'indirizzo e-mail museoalpini@libero.it.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

E' dove c'e il mausoleo di Cesare Battisti ci sono andato l' ultimo giorno di CAR. Quelle colonne che vedi dalla stazione dei treni di Trento guardando sulla collina sopra l' autostrada e' il mausoleo li vicino c'e il museo.
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

GRAZIE MILLE, nn sapevo che sul Doss ci fosse un museo. C'ero stato alcuni anni fa al monumento, ma poi sono subito risceso perche aveva iniziato a piovere,...... e cosi me lo sono perso.

Grazie ancora
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”