Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Chiusura base della Maddalena

CAGLIARI - La Marina degli Stati Uniti abbandonerà  la base dell'arcipelago della Maddalena entro il primo semestre del 2008. Lo ha comunicato il Dipartimento della Difesa americano al ministero della Difesa italiano che oggi ha passato l'informazione all'amministrazione regionale sarda durante l'incontro convocato a Roma per affrontare il problema delle servitù militari nell'isola. La base di supporto per sottomarini a propulsione e armamento nucleare è stata costituita nel 1972 dopo una accordo bilaterale segreto tra il governo statunitense e quello italiano.

La basa della Maddalena era stata inserita tra le priorità  del presidente della Giunta regionale della Sardegna, Renato Soru, nel confronto Stato-Regione per il riequilibrio della presenza militare nell'isola. La presenza all'interno del parco nazionale dell'arcipelago della Maddalena di una base di supporto per sottomarini a propulsione e armamento nucleare era stata dichiarata insostenibile dall'amministrazione regionale sarda che alla fine dell'anno scorso era riuscita ad "incassare" un insperato aiuto dal Governo Usa che ha deciso la chiusura della base. Il Dipartimento della Difesa americano, infatti, ha stabilito che le caratteristiche della base della Maddalena non servono più nell' ottica attuale della strategia attuale, mirata alla lotta al terrorismo. "Le caratteristiche di questa installazione - aveva detto un portavoce del Pentagono, Joe Carpenter dell'US Navy - non sono più richieste a causa dello spostamento dello scenario odierno della sicurezza verso una nuova serie minacce".

(ANSA)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

mi auguro che il personale italiano trovi altro impiego! se l'arcipelago è ancora intatto dal punto di vista naturalistico ciò è dovuto proprio alla presenza dei militari, così come altre zone della Sardegna e d'Italia dove ci sono poligoni o aree addestrative. Adesso arrivano i speculatori e addio natura. tanto Sorù intasca la tassa sui lussi degli ospiti. (:c:)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Gli Stati Uniti se ne vanno dalla Maddalena non certo perchè spaventati dal sig. Soru quanto perchè lo scenario geopolitico che rendeva necessaria la base è oggi superato.
In sostanza i sottomarini nucleari USA avevano ragion d'essere finchè nel Mediterraneo navigava anche la squadra navale sovietica del Mar Nero.

Comunque il sig. Soru è già  passato ad altri obbiettivi, ora vuole "liberare" dalla presenza militare (italiana questa volta) anche Capo Teulada e Capo Frasca (oltre alla presenza della Marina sempre alla Maddalena).
Ovviamente per lui contano più gli affari che le esigenze dello strumento militare italiano.

Da parte mia ringrazio comunque gli Stati Uniti, nostri alleati nella NATO, per la loro presenza che in sostanza contribuiva in modo sostanziale anche alle nostre esigenze di difesa.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

:D
Ciao, quando ho sentito la notizia ammetto che ho cominciato a tremare..ci sono già  2 megaprogetti depositati per quelle aree..."paradiso terrestre" naturale e piccolo "paradiso" dell'architettura militare.

Concordo sul "Grazie" da tributare alla secolare presenza militare, che ha consentito di preservare etttari ed ettari di Sardegna dalla speculazione, "locale" o "continentale" che sia...

Soru, come tutti noi, ha pregi e difetti. Il pregio maggiore è che non vuole (a parole) la cementificazione delle coste sarde "a cordone", ma vuole (come storia sarda insegna) valorizzare i paesi già  esistenti nell'immediato entroterra. Tanto oggi il 90% degli essseri umani prende la macchina anche per fare 200 metri...

(anche) per questo mi stupisco che il Sig. Dott. Soru sia ancora in sella. :roll: Penso che sia uno dei presidenti più "isolati" dai suoi stessi alleati che si siano mai visti...
========
P.S. Sul fatto che Teulada e Capo Frasca siano "bonificabili al 100%" sarebbe bello avere i pareri di tecnici esperti. E' vero che lì hanno tirato di tutto e di più...

Un cordiale saluto. :D
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Il Sig. Soru non e anche il Sig. Tiscali? sbaglio persona? (:id:)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”