Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

Goriane/ Tarvisio

Segnalo opera del Vallo Alpino visitabile sulle Goriane a 1600mt

nelle vicinanze si trova anche un Fortino aperto e visitabile con una mimetizzazione della tinteggiatura esterna relativamente recente.

Lancio un appello (per quel che puo' servire) affinche' un simile manufatto non venga abbandonato,ma recuperato seguendo l'esempio del Bernadia ecc.
Al rientro su una stradina ho localizzato su un fianco della montagna una nicchia dove ci sono una serie di rocchetti di ferro.Forse servivano per srotolare qualcosa per impedire un possibile passaggio?Qualcuno ne ha mai visti di altri? :?
Un saluto a tutti
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Goriane/ Tarvisio

Alfa1 ha scritto:una serie di rocchetti di ferro.Forse servivano per srotolare qualcosa per impedire un possibile passaggio?
Qualche foto? Per comprendere meglio. Magari anche della casermetta.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

Ero senza macchina fotografica e senza telefono,ma appena ritorno rifaccio un giretto
Nerbo
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 28, 2005 10:08 pm
Località: Villach, Austria

Certo che qui le opere spuntano come funghi.
Come sei arrivato fin lassຠ? Partendo da Coccau ?
La strada é aperta al traffico, oppure trattasi di strada forestale ?
Sai come é, l'età¡ avanza, la poltronite pure e oramai si cercano tutte le scuse per fare poca fatica .......
Oppure sei salito dalla mia parte (versante austroungarico) ?
Ciao

Saluti dalla Carinzia
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

Si sale da Coccau, a piedi sicuramente e c'è una bella pendenza sono circa sei km di camminata.Trattasi di strada forestale molto mal messa anche i fuoristrada piu' tosti hanno il loro da fare.
Dalla parte Austriaca si puo' salire in auto fino in cima,la strada e' piu'
accettabile non so se bisogna avere un permesso come residente perche' all'inizio c'e' una sbarra.
Lo spettacolo panoramico e' unico :shock:
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Alfa1 ha scritto:Si sale da Coccau, a piedi sicuramente e c'è una bella pendenza sono circa sei km di camminata.Trattasi di strada forestale molto mal messa anche i fuoristrada piu' tosti hanno il loro da fare.
Dalla parte Austriaca si puo' salire in auto fino in cima,la strada e' piu'
accettabile non so se bisogna avere un permesso come residente perche' all'inizio c'e' una sbarra.
Lo spettacolo panoramico e' unico :shock:

Vero.
Agosto 2005. Sono salito con amici in mtb dalla Val Bartolo e sceso da Coccau (tremenda la forestale in discesa). Perfetta invece la parte austriaca.
Purtroppo non conoscevo l'esistenza di fortificazioni.
Mi permetto di allegare una foto del panorama.
Allegati
Goriane-Tarvisio
Goriane-Tarvisio
25_Goriane.jpg (129.46 KiB) Visto 1170 volte
“Nobis incedentibus rupes ruunt”

Torna a “Fortificazioni moderne”