Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

In sisto sul fatto che visto che l'Alpino non é Novella 2000 , forse c'era modo di occupare meglio quello spazio in terza pagina.
E forse Giovanardi poteva trovare posto diverso per esprimere la sua vena ....umoristica.
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

jolly46 ha scritto: ... - come mai da diverse legislature, sia centrodestra che centrosinistra, è ferma in parlamento la legge, senza spese ed oneri, che conferisce l'Ordine del Tricolore ai combattenti della 2^ guerra mondiale? ...
Ciao Jolly,
secondo me la risposta si trova nella domanda.

"... combattenti della 2^ guerra mondiale..."

Tutti?


Per il "problema" Giovanardi: da anni partecipa alla nostra Adunata Nazionale, sa stare con i "potenti" e con il "popolino" (mia verifica personale ad Aosta), sa fare "festa" nei limiti di un buon grado alcolico (sempre ad Aosta), se ha detto una ca***ta, come mi par di capire dall'intervento di Jolly, alla prossima Adunata di Cuneo dovrà  pagare "un'ombra" a tutti i partecipanti del Forum Vecio.it.
:-)(-:

Ah, per fargli sapere dell'obbligo che si è cercato, credo che abbia un sito internet, e quindi ......
(:comp:)


Codice: Seleziona tutto

Hellis ha sritto: 

...   fa aumentate un pochino la saggezza e fa venire qualche capello bianco in più... come i GA, Rinaldo e Abbadia   ...  
Almeno per me non esiste il pericolo, mentre per l'altro GA c'è spazio.

Codice: Seleziona tutto

Abbadia ha scritto:
 
In sisto sul fatto che visto che l'Alpino non é Novella 2000 , forse c'era modo di occupare meglio quello spazio in terza pagina. 
E forse Giovanardi poteva trovare posto diverso per esprimere la sua vena ....umoristica. 


Ciao Vecchio GA: io l'intervento di Giovanardi lo avrei messo nella rubrica "Zona franca", ma suvvia sorridiamo un pò, che non fa mai male, anzi.
gnaca na piega
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

jolly46 ha scritto: - come mai negli ultimi anni le onorificienze a chi nelle Associazioni si da' da fare si sono drasticamente ridotte mentre continuano ad essere copiosamente concesse a famosi attori, uomini di spettacolo e del mondo economico che poi si scopre sono anche evasori del fisco?
Per fortuna! Io cominciavo a non capire più se ero iscritto all'Associazione Nazionale Alpini oppure all'Associazione Arma di Cavalleria. :P
Che diano pure le patacche a strimpellatori e attricette. I soldati non ne hanno bisogno. A loro basta il dovere compiuto.
jolly46 ha scritto:- come mai da diverse legislature, sia centrodestra che centrosinistra, è ferma in parlamento la legge, senza spese ed oneri, che conferisce l'Ordine del Tricolore ai combattenti della 2^ guerra mondiale?
Ma perchè quelli, mio caro Jolly, sono (o meglio erano) i soldati della guerra persa nonchè fascista. Se aggiungi che nel frattempo siamo riusciti, onta suprema, a cancellare il IV Novembre e a farci togliere la tassa della Leva, converrai che un simile Ordine era praticamente improponibile.
L'anno scorso, con iniziativa colpevolmente in ritardo, l'ANA ha consegnato a tutti i suoi reduci del secondo conflitto mondiale una pergamena a ricordo dei sacrifici compiuti.

Una cosa da nulla, ne convengo.
Però quando durante la nostra piccola cerimonia annuale per l'anniversario del Corpo l'abbiamo consegnata ai sei sopravvissuti del nostro gruppo, ne ho visti con gli occhi lucidi salutare alla tesa, come se fossero tornati ai vent'anni.
Uno, a testimonianza del superiore metallo con cui i nostri nonni era forgiati, si era appuntato sulla giacca le decorazioni meritate. Che, anche qui, sembravano nulla rispetto a certi petti "sovietici" che si vedono adesso; ma a pesarle, erano macigni.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”