forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Sbarramento di COMEGLIANS

Su segnalazione dell'amico XMAREGIO abbiamo esplorato lo sbarramento di Comeglians.
Composto di una decina di opere del vallo, non riutilizzate nel dopoguerra, si trovano in corrispondenza di una gola collegata con un ponte, a fermare eventuali provenieze da Forni Avoltri-Sappada. Mi conferma, XMAREGIO che la amministrazione comunale di Comeglians, sta per promuovere un progetto di recupero di queste opere e di valorizzarne storico ambientale. Abbiamo potuto gustare l'ospitalita dell'albergo DIffuso, anche questa un'ottima idea, nata per ospitare i vari tipi di escursionisti, "BUNKERisti" ecc....
Forse questo tipo di inizziative potranno dare vita nuova a quel pezzo di storia sepolto nel verde di questi nostri monti.
Passate a dare un'occhiatina.':lol:'
ASSO
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:04 am

hai visto che bella lopera mascherata finti stavoli e i 200 scalini
dovevo esserci anche io ma ho avuto impegni
vorrà  dire che ci conosceremo alla prosima
ciao matteo
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Come già  segnalato in precedenza per zona Comeglians risegnalo:
http://www.forum-militaria.com/forum/vi ... .php?t=381
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Mi stavo rileggendo un po' di vecchi post in mancanza di nuovi.
Interessante l'opera citata finto stavolo e i 200 scalini, se ne potrebbe sapere qualcosa di più? Specialmente dove è locata?
ASSO
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:04 am

proprio così è il cavallo di battaglia delllo sbarramento di comeglians
...presto potrebbe essere sistemata ed aperta al pubblico...

Torna a “Fortificazioni moderne”