Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

torrette enucleate

due settimane fa mi sono fatto un giro nelle vecchie zone della Cp Pionieri Tridentina, Selvapiana, Rif.Lunelli, Rif. Berti, Popera. E mi sono anche fermato al Passo Monte Croce Comelico. Nei pressi della casermetta mi feci un giro intorno alle ex postazioni con torretta. Immaginando un potenziale teatro operativo, ebbene mi vennero dei brividi enormi, mi sembrava di essere un fante della Brig. Sassari nel libro di Lussu, correndo all'assalto con la corazza farina. Non voglio assolutamente aprire polemiche o fare lo stratega, pero' essere in mezzo al passo con tutte quelle alture (che si sperano occupate dal partito blu ) e la postazione in fondo alla valle, mi venne la rassegnazione (o panico controllato). non ho mai avuto questa sensazione intorno alle opere, anche immaginando che al terzo colpo di cannone la feritoia era individuata. pero' in mezzo al passo, in quella postazione statica, cosi' esposta: la mia ammirazione per i serventi.
12/78
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Pionieri ti esprimi in codesta maniera perchè non conosci tutta la sistemazione difensiva del passo e località  vicinorie, che andava da Pian della Biscia, a Cima Frugnoni, comprendeva due sistemi difensivi, quello di P.M.C.C. propriamente detto e realizzato al 85% e quello dell'Alto Padola rimasto in fase di costruzione e mai completato! grazie per la considerazione sul terzo colpo visto che militato per anni proprio nella 264 cp, che aveva l'onere e l'onore di presidiare il citato sbarramento.
la max trid. :twisted:
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Io,invece,le sensazioni del pioniere le ho sempre provate sia immaginandomi dalla parte amica che nemica.
Questo proprio "essere di presidio"all'interno dell'op. o,all'esterno per forzarla,mi ha fatto scaturire e crescere la passione per l'argomento.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Non per niente, negli aurei tempi, il personale destinato alle unità  d'arresto doveva possedere dei particolari profili sanitari, oltre la sicura fede nella Patria. Poi si sa verso la fine tutto ando a puttane e vennero arruolati cani e porci, mi si passi la battuta.
la max trid. :twisted:
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Sull'argomento "profilo psico-attitudinale", sulla "durata" e sulla "tenuta" delle opere e dei militari addetti al presidio abbiamo avuto modo di parlare più volte, sia sul forum sia di persona, per chi ha avuto modo di incontrarsi nei ns. raduni (... a proposito, che fine ha fatto la proposta per un nuovo incontro?).

Penso che si potrebbero scrivere dei volumi (qualcuno ci ha anche provato e qualcun altro ci sta provando :lol:).

Concordo, in tutto e per tutto, con l'amico Andrea.

Un d'arresto - molto molto meno esperto del di cui sopra - del periodo, purtroppo, "quasi a puttane" (:w:) . Ma tutto, in quel periodo, lasciava presagire il "a puttane" finale.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

120Fornovo ha scritto:(... a proposito, che fine ha fatto la proposta per un nuovo incontro?).

Penso che si potrebbero scrivere dei volumi (qualcuno ci ha anche provato e qualcun altro ci sta provando :lol:).
Sul prossimo raduno siamo rimasti d'accordo per la metà  di ottobre, visto che nel frattempo più o meno quasi tutti siamo impegnati. Si parlava di visitare Purgessimo.

Speriamo poi che qualcuno porti a conclusione il tanto sospirato libro sui Reparti d'Arresto.

Riallacciandomi a quanto discusso qui, io ho sempre ritenuto che, al di là  della possibile nostra vulnerabilità , il mimetismo e la sorpresa nello sparare per primi avrebbero comunque garantito una fase iniziale a favore dei difensori. Ed i campi minati e le interruzioni stradali ci avrebbero agevolato nel prender meglio la mira.

Passatemi la foto, ma mi è piaciuta assai. :wink:
Allegati
Mimetismo ed effetto sorpresa
Mimetismo ed effetto sorpresa
Mimetismo.jpg (31.3 KiB) Visto 1194 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Caro M 26 purtroppo per noi l'arancione conosceva esattamente ogni opera e postazione! nei sacri testi (quanto c'erano gli aurei tempi) era scritto che un'opera di fanteria al max resisteva due ore, quella alpina una giornata, è non era prevista l'evacuazione, resistere ad oltranza! ecco che spieghi il motto "Oltre la morte" ,poi fortunatamente le dottrine cambiarono e alla fine tutto fini!
la max trid. :(
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

cavalli ha scritto:... purtroppo per noi l'arancione conosceva esattamente ogni opera e postazione!
Alla faccia della riservatezza (ma la cosa era di dominio pubblico: ricordo che il mio com.te di cp. ci disse che le opere furono costruite anche utilizzando manodopera trans-frontaliera...)
cavalli ha scritto:... nei sacri testi (quanto c'erano gli aurei tempi) era scritto che un'opera di fanteria al max resisteva due ore, quella alpina una giornata, è non era prevista l'evacuazione, resistere ad oltranza!
Interessante "sacro testo": metterebbe chiarezza sulle varie ipotesi di durata temporale ipotizzate da molti. Lo vedremo mai?
cavalli ha scritto:... ecco che spieghi il motto "Oltre la morte", poi fortunatamente le dottrine cambiarono e alla fine tutto fini!
la max trid. :(
Un motto veramente azzeccato, nella sua possibile durezza: << Oltre la morte, Fanteria d'Arresto >>.
Alla faccia di chi giudica/va i d'Arresto dei militari di serie "B" o addirittura "C".
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

nteressante "sacro testo": metterebbe chiarezza sulle varie ipotesi di durata temporale ipotizzate da molti. Lo vedremo mai?
Caro Fornovo 120 purtroppo no perchè era una pubblicazione classificata!
la max trid. :D

Torna a “Fortificazioni moderne”