Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Carburanti sempre piu' cari.....

Rileggendo la storia delle accise ritroviamo la storia italiana dell'ultimo secolo.
Le accise sono state utilizzate spesso per reperire fondi o entrate pubbliche straordinarie.
Purtroppo, una volta decise non sono mai state rimosse dopo aver raggiunto lo scopo.

Così ritroviamo la prima accise sulla benzina di 1,90 lire nel 1935 per finanziare la guerra di Abissinia,
quella di 14 liri per la crisi di Suez nel 1956,
quella di 10 lire per il disastro del Vajont nel 1963,
le 10 lire per far fronte all'alluvione di Firenze nel 1966,
le 10 lire per il terremoto nel Belice nel 1968,
le 99 lire per il terremoto del Friuli nel 1976,
le 75 lire per il terremoto in Irpinia nel 1980,
le 205 lire per la missione in Libano,
le 22 lire per la missione in Bosnia nel 1996.

La penultima accise la ritroviamo soltanto nel 2003 per trovare i fondi necessari al rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri, circa 0,02 euro di accise addizionale sui carburanti.
L'ultima accise, decisa nel febbraio 2005, servirà  per finanziare il rinnovo degli autobus inquinanti nel trasporto pubblico.

Tutti questi eventi o accadimenti hanno determinato un aumento delle accise sulla benzina (fonte LaRepubblica-Intesa Consumatori).
Ancora oggi nel fare benzina ben 0,25 euro sono pagate per questi motivi che tutto sommato non e' tanto pero'...perche' diavolo non vengono tolte?

Qualcuno lo sa?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Non sò rispondere alla tua domanda, ma potremmo fare una ipotesi......

Ne faccio io un'altra, possibile che dal '96 non abbiano grattuggiato più niente??
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

finchè il popolo si sceglie i suoi governanti, anche se poi i risultati sono sotto gli occhi di tutti, non arrabiamoci di quanto su esposto! un maggior costo della benzina corrisponde ad un maggior introito dell'aliquota impositiva, ergo il governo ci guadagna. E mai possibile che i sindacati che tanti scioperi hanno fatto nel passato (recente) non ne facciano uno per cercare di ridurre i prezzi del carburante e aggiungo anche dei combustibili che sono gravati dell'IVA al 20%. Poi il Mortazza e il suo fido Padoa Scoppa vengono a dirci che bisogna stringere la ciinghia! che comincino loro per primi! 102 tra ministri e sottosegretari!
sono incazzato :evil:
la max trid.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Io direi di lasciarle pure, però pretendendo che siano utilizzate per quanto dichiarato.
A cominciare dalle 1,90 lire per la conquista dell'Impero. :twisted: :P
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:Io direi di lasciarle pure, però pretendendo che siano utilizzate per quanto dichiarato.
A cominciare dalle 1,90 lire per la conquista dell'Impero. :twisted: :P
Mandi.
Luigi
:lol:

Bravo, giusto.

A me non sono tanto le accise, che rodono.

Mi fa inca**re molto di più l'iva che ci si calcola (e paga) sopra.

L'iva, da Imposta sul Valore Aggiunto (cioè sul "di più" che una merce ingloba nel suo valore in seguito a lavorazioni) si è trasformata, col tacito consenso di qualunque governante si sia succeduto al comando negli ultimi 50 anni, per tacer del Parlamento, in una sorta di tassa pié di lista. La calcoli su tutto, anche su tasse ed imposte. Guardatevi la bolletta del gas, tanto per capirci: li trovate tutto nero su bianco. E' come per la benzina dove c'è l'iva sulle accise, nel gas c'è l'iva sulle addizionali regionali e sulle imposte di consumo. E si potrebbe anche discutere sul come mai, visto che l'iva avrebbe aliquota differenziata a seconda dell'uso che si fa del gas (4% per cucinare; 10% per riscaldamento) nelle bollette di quasi tutta Italia viene calcolata al 10% su tutti i consumi, mentre in alcune zone d'Italia al 4%, con la scusa che il clima, in questi posti, minimizza i consumi per riscaldamento a tal punto, ritengo, da rendere i consumi di gas per riscaldamento irrisori rispetto a quelli per cucinare).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

ma che me frega, tanto metto sempre 20 euro!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Beppe mi auguro che sia solo una battuta !
la max trid. :twisted:
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

no no..che battuta, è vero, metto sempre 20 euro!

(:so:)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”