Avatar utente
53°umbria
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar nov 22, 2005 10:25 pm
Località: Castelfranco Veneto

Congedo XVI Battaglione da posizione

Guardate cosa mi è capitato tra le mani.

Il congedo di mio suocero!!!! :shock:
Allegati
cong..jpg
cong..jpg (157.25 KiB) Visto 1834 volte
congedo.jpg
congedo.jpg (92.1 KiB) Visto 1834 volte
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Interessante documento!
Grazie per averlo condiviso con noi: certo che i congedi di una volta... erano più MASSICCI.

:wink:
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

XVI btg. da posizione C.do Paluzza ; 321 cp. P.sso M. Croce Carnico. 322 cp, Torre moscarda, della serie quanto gli alpini era ALPINI
la max trid. :D
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

quello di prima era alpino! ora XVI btg. da posizione nato alla trasformazione della della 65 cp. f. da posizione.01.07.1963 diventa il 53° rgt. f. arr. Umbria e tale rimane fino allo scioglimento!
la max trid. :D
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

fatto pure io il C.A.R. al 48° di Bari.
In quali delle tre caserme ti risulta??
Ultima modifica di onesto46 il dom lug 09, 2006 3:38 pm, modificato 1 volta in totale.
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Quindi il 48° Rgt CAR era stanziato in tre differenti caserme? quali erano?
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto:Quindi il 48° Rgt CAR era stanziato in tre differenti caserme? quali erano?
Ne ricordo solo due, Vitrani e Capozzi o Capuozzi. Io stavo nella Vitrani, 1500 uomini che marciavano, che spasso.
Prova ad immaginare tutti che correvano al bar per la pausa di 15 minuti, tutto da ridere..
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Attualmente la "Vitrani" ospita il Reparto Comando e supporti Tattici della Brigata Pinerolo mentre la "Milano-Capozzi" ospita il 7° Rgt Bersaglieri, forse la terza caserma potrebbe essere la "Donato Briscese" sempre di bari?
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto:Attualmente la "Vitrani" ospita il Reparto Comando e supporti Tattici della Brigata Pinerolo mentre la "Milano-Capozzi" ospita il 7° Rgt Bersaglieri, forse la terza caserma potrebbe essere la "Donato Briscese" sempre di bari?
Erano tutte e tre vicine, venivano chiamate "le casermette", altro non ricordo.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Al rientro dalle ferie mi compiaccio per l'interessante documento postato da Marino.
Interessante perchè riporta ancora la prima denominazione "da posizione" nonostante, se leggo bene la data del congedo 7 dicembre 1962, all'epoca il battaglione fosse già  diventato "d'arresto" (settembre 1962).
Quindi non avevano ancora rifatto i timbri.
Il documento almeno a me fa venire subito in mente altre domande:
- a quale compagnia era assegnato tuo suocero, dove era di sede ed a quale opera (tra l'altro all'epoca l'opera era presidiata da plotoni e non da compagnie)?
- sai se ha anche una medaglietta ricordo del reparto che generalmente veniva data all'atto del congedo?


L'altra caserma di bari ove era stanziato il 48° dovrebbe essere la Rossani.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

....e Comando a Jalmicco?!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Purtroppo non ho date certe ma direi che il Comando del XVI possa essersi trasferito da Farra d'Isonzo a Jalmicco nella seconda metà  del 1962, probabilmente appena pronta la caserma "Lago".
Agli inizi del 1963 si sposta a Jalmicco anche la compagnia del XVI di stanza a Gradisca d'Isonzo.
Quel periodo fu notevolmente denso di spostamenti, costituzioni e variazioni, impossibili da ricostruire senza una lettura delle circolari in merito o delle memorie storiche dei vari reparti d'arresto.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
53°umbria
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar nov 22, 2005 10:25 pm
Località: Castelfranco Veneto

Ti rispondo alle domande da te formulate (prendile con le pinze perchè è passato un po' di tempo".
La compagnia non se la ricorda ; la sede era alla caserma "Colinelli" di S. Lorenzo Isontino ; l'opera si ricorda "Mossa" .
La medaglietta gli era stata consegnata ma non si trova.
(ricerche in atto).
Se ho altre informazioni te le posto.
Cordiali saluti.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Grazie intanto per queste info!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Fortificazioni moderne”