Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Mi raccomando voi che andate prima ... lasciate qualcosa!!

Ax, non mettermi pulci nelle orecchie che qualche idea poi mi viene in mente!
Non per altro ma "Amici miei", Pieracccioni, Ceccherini e Panariello sono delle mie parti! :wink: :roll: 8) :shock:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
53°umbria
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar nov 22, 2005 10:25 pm
Località: Castelfranco Veneto

foto

Vi invio alcune foto scattate qualche giorno fa al poligono di Bibione.

(Ora mai diventato un vespasiano pubblico.)

:evil: che delusione! :evil:
Allegati
P1010008.JPG
P1010008.JPG (94.48 KiB) Visto 3082 volte
P1010010.JPG
P1010010.JPG (118.36 KiB) Visto 3083 volte
Avatar utente
53°umbria
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar nov 22, 2005 10:25 pm
Località: Castelfranco Veneto

foto faro

per q. 54
ti invio altre foto del faro.
Allegati
f1.JPG
f1.JPG (63.33 KiB) Visto 3051 volte
f2.JPG
f2.JPG (124.86 KiB) Visto 3051 volte
f3.JPG
f3.JPG (124.3 KiB) Visto 3053 volte
f4.JPG
f4.JPG (91.95 KiB) Visto 3056 volte
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Peccato per le postazioni e per il faro, che versano in condizioni pietose: la scritta all'ingresso, poi, dice tutto.

Che dire di più?
Che "siamo" un popolo di italIOTI (:w:) .

Ciao a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

Ho trovato diverse postazioni a S.Michele Tagliamento nei pressi del fiume (che posterò), ma non quella tra le case vicino al ponte della ferrovia.

Qualcuno è in grado di darmi delle info più precise?

grazie
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Nessuno ha visto i bunker anti aereo tedeschi che ci sono prima di arrivare a Bibione????
Ne abbiamo contati all'incirca una decina, uno è proprio lungo la strada principale, all'interno di un giardino privato. Indizio "ex ponte di barche.javascript:emoticon(':lol:')
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

Ciao, non è che ti riferisci ai "casoni", che sono costruzioni tipiche della zona con tetto a falda molto ripida in paglia?

Non riesco a spiegarmi l'utilità  di un numero così elevato di rifugi...
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

A forza di andare alla ricerca di postazioni, ci è venuta la "malizia" nel guardare ogni eventuale rudere o zona incolta o forma strana, che s'incontra nelle varie zone di presunti sbarramenti.
Al semaforo di Bevazzana,in uscita da Bibione, prendendo la strada a destra si può notare un bunker ricoperto d'edera, all'interno di una recinzione privata.
Se c'è l'occhio, si vede il cemento della copertura e se ne intravede la forma, parcheggiando l'auto e girando a piedi attorno alle case si sale sul ciglio dell'argine del Tagliamento,tra il terrapieno e il fiume ci sono queste costruzioni, una postazione abbastanza imponente, ora ricoperta di vegetazione, teneva sotto controllo il canale che sfocia nel fiume. Da informazioni raccolte in loco, mi hanno confermato che sono stati costruiti dai tedeschi per tenere sotto controllo un ponte di barche che collegava le due rive. Se qualcuno sà  qualcosa ???. :roll:
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Grazie a Gio per i link e a Marino per le foto del faro.

Degno di nota è il confronto tra quelle in web e quelle di Marino: un tipico esempio della diversa percezione della realtà .

Grazie naturalmente a M26 per la foto dei bunker sulla spiaggia, mi piace davvero!

Saluti a tutti

Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

axtolf ha scritto:Mettete un cartello "Fanatici d'Arresto Beach".

In fin dei conti sono le uniche opere in spiaggia, dove dovrebbe andare il vero fanarresto al mare se non lì?

(ovviamente parliamo di vancaze in Italia, se si vuole andare al mare all'estero è tutto un altro discorso).
Bravo Ax, approvo l'idea!

Ad onor del vero, ai bei tempi, i Fanti d'Arresto (almeno quelli del Cagliari) venivano portati in giornata con gli ACL a PUNTA SPIN (mi senbra vicino a Grado) per divertirsi a fare bagni e castelli (o fortificazioni) di sabbia e rintemprarsi il corpo e lo spirito.

Ciao a tutti
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

Avete notato che nelle vecchie aree dismesse c'è questo cartello?

Mi è servito per individuare postazioni coperte dalla vegetazione.

ciao

Immagine
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

Il mare che avanza...

C'è una postazione che probabilmente non passerà  l'inverno (per la fondazione già  erosa ed il baricentro alto dato dalla massa metallica della torretta)

Immagine

Immagine
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

:? Esempio classico dell'italico disprezzo delle cose...
(:-x) Chissa poi se il villeggiante "tipo" sa di cosa si tratta passandoci accanto...
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Q.ta 54 ha scritto:
Ad onor del vero, ai bei tempi, i Fanti d'Arresto (almeno quelli del Cagliari) venivano portati in giornata con gli ACL a PUNTA SPIN (mi senbra vicino a Grado) per divertirsi a fare bagni e castelli (o fortificazioni) di sabbia e rintemprarsi il corpo e lo spirito.

Ciao a tutti
Franco
PREVILEGIATI!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Chissa poi se il villeggiante "tipo" sa di cosa si tratta passandoci accanto...
"Guarda figliolo sono i bunker costruiti dai tedeschi durante la guerra"
oppure
"Vedi figliolo, questi sono le opere militari costruite dal governo imperialista e guerrafondai nella vana speranza di fermare l'avanzata del popolo"
oppure
"Azz, anche qui l'edilizia abusiva, ma quand'è che fanno un po' di pulizia?"
oppure
"Colpa di Berlusconi" (prima o poi qualcuno lo dice)

vado avanti?....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”