Avatar utente
fuarce friul
Soldato
Messaggi: 10
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:41 pm
Località: udine-udin

16 giugno 1915

Questa mattina, appene alzato mi sono messo a guardare le montagne dalla mia terrazza... tra esse spicca il Monte Nero (2245 m) ancora bianco di neve...ebbene non ho potuto trattenere una lacrima pensando al 3° alpini che 91 anni or sono, sacrificando molti dei suoi valorosi piemontesi, conquistava quella cima.
Riporto qui il testo del celebre canto "Monte Nero" (solo le strofe normalmente eseguite dai cori):

Spunta l'alba del sedici giugno
comincia il fuoco d'artiglieria
il 3° alpini è sulla via
Monte Nero a conquistar

Monte Nero, Monte Rosso
traditor della vita mia
ho lasciato la mamma mia
per venirti a conquistar

per venirti a conquistare
ho perduto tanti compagni
tutti giovani sui vent'anni
la sua vita non torna più

colonnello che piangeva
a veder tanto macello
fatti coraggio aplino bello
che l'onore sarà  per te.

Saluti alpini a tutti.
alpini del gemona...mai daur!
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

ONORE al 3°!!!!!

E UN RICORDO PER QUEI RAGAZZI CADUTI LASSU'
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Onore ai combattenti del Monte Nero!
Quanti sacrifici fatti dai soldati italiani...e stamattina vedendo quel canale vergognoso che è History Channel per poco non dicevano che la vittoria finale italiana fu opera solo di inglesi, francesi e americani mentre gli italiani erano buoni solo a scappare... :(
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Viva il Terzo!

OT: lascia perdere Von Kleist, se uno è serio vede il rapporto numerico tra il Regio Esercito e le forze alleate in Italia nella Grande Guerra (tra l'altro il reggimento USA non entrò mai in combattimento se non con qualche reparto minore!).
MAI DAÛR!
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Questo giono è molto significativo per me: partii da casa con la cartolina proprio la notte del 16 giugno, poi prestai servizio nella 32^ btr., che diresse il fuoco proprio su Monte Nero, come cita la canzone.
(ad) (:re:) (:c:)
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Mi unisco al ricordo.
Anche se tutti dimenticano o mistificano, noi no.
Tanti piacentini dell'Exilles, quel giorno, erano sulla via del Monte Nero...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

tra l'altro il reggimento USA non entrò mai in combattimento se non con qualche reparto minore!).
X la cronaca; i 3 btg. del 332°rgt. fant. USA arrivarono in Italia, zona Garda, nel luglio '18. - Inviati sul Piave nell'ottobre '18.
Unico scontro a Ponte della Delizia con retroguardia A.U. che difendeva il ponte sul Tagliamento = 1 morto e 4 feriti =
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Giusto Max! Non avevo i libri sotto mano :oops:
MAI DAÛR!
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Il mio non voleva essere uno 'sfoggio' di kultura storica (:sss:)
La passione x la 1^g.m. mi ha fatto scopripre la storia di questo rgt.Usa solo di recente, grazie ad una inserzione di un collezionista Usa che vendeva una giacca con i fregi di tale rgt.- purtroppo la cifra era 'irraggiungibile' :cry: (:i:)
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

OT: avevo capito che non era "sfoggio", figurati! Ogni approfondimento è ben accetto, specie se di storia militare :wink: :D
MAI DAÛR!
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Pierpa ha scritto:Viva il Terzo!

OT: lascia perdere Von Kleist, se uno è serio vede il rapporto numerico tra il Regio Esercito e le forze alleate in Italia nella Grande Guerra (tra l'altro il reggimento USA non entrò mai in combattimento se non con qualche reparto minore!).
Senza contare che dopo Caporetto, nei momenti più difficili e tragici, tutto il peso della resistenza sulla nuova linea del Piave fu opera solo ed escusivamente di reparti italiani!
gli alleati intervennero molto dopo, quando il fronte era ormai stabilizzato e il loro aiuto fu sempre minimo.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Un pochetto in ritardo ma mi associo anch'io al pensiero iniziale....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”