Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

alpini aeromobili

Capisco sempre di meno!
Su Aeronautica e Difesa di giugno, in un servizio sul Vega si dice che, dopo aver addestrato all'aeromobilità  il 66 Rgt, passerannno ad addestrare il 3 Alpini.
Mah d'accordo per l'interoperatività , ma non era meglio, come si vociferava, addestrare un reparto della Folgore?
E poi daranno anche agli alpini il basco o dipingeranno di azzuro il cappello?
Ho postato il quesito anche su ferreamole.it, per avere commenti incrociati.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Giusto per capire, ma di che livello di addestramento si tratta? Non è che magari l'intenzione è di addestrare piu' reparti possibili ad operazioni aeromobili senza però dare loro una specifica connotazione di reparto aeromobile.

Di certo se poi il 3° alpini diventa aeromobile si inventeranno un nuovo copricato, un nuovo fregio e magari anche delle nuove divise.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

alpini aeromobili e chi se ne impippa! tanto gli Alpini non ci sono più, per quanto mi riguarda posso fare anche reparti con i go gart.
la max trid. (:-x)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: alpini aeromobili

wintergreen ha scritto: Mah d'accordo per l'interoperatività , ma non era meglio, come si vociferava, addestrare un reparto della Folgore?
Questa tua tiepidosità  mi preoccupa... io mi chiedo quale è il senso della "Friuli" aeromobile tout court.
Infatti il senso non c'è, se non quello di svilire ancor più la "Folgore".
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Infatti Luigi, nonostante gli articoli entusiastici che si leggono su altro forum, sono anch'io perplesso sul senso della Friuli aeromobile, quando esisteva già  la Folgore e si poteva benissimo potenziare questa brigata.

E comunque gli alpini facciano gli alpini, gli aeromobili facciano gli aeromobili. Altrimenti perchè l'esercito è diviso in varie specialità ? Ad ogni modo dopo i rangers col basco sabbia prepariamoci agli airborne col basco azzurro.
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Vedendo quello che sta succedendo è sempre + evidente lo scopo dello SME, creare un soldato ibrido, non + legato a caratteristiche specifiche, alpini, bersaglieri, parà , fant.meccanizzati x lor signori sono un retaggio del passato najoso, quindi da eliminare.
Le tradizioni, lo spirito di corpo, l'orgoglio di appartenenza ad una 'specialità ' sono visti come un ostacolo a questa manovra, conseguenza logica è l'eliminazione di ogni possibile reparto legato a tutto questo.
Una delle ultime ad essere colpita è stata la Brig.Sassari, dove i componenti della banda-coro sembra sia destinatati ad essere dirottati in altri reparti dell'EI -non all'interno dei regg. della Sassari-
Da notare che la Sassari, come gli Alpini, era l'unica brg. di fanteria a reclutamento regionale, con conseguente 'spirito di corpo' di gran lunga maggiore ad altre unità  di fanteria.

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Leonardo ha scritto:Infatti Luigi, nonostante gli articoli entusiastici che si leggono su altro forum, sono anch'io perplesso sul senso della Friuli aeromobile, quando esisteva già  la Folgore e si poteva benissimo potenziare questa brigata.
No, non mi dire, ma non sarà  per caso quel forum dove un ufficiale in SPE sosteneva che certi addestramenti un tempo non si facevano? :twisted:
Una testa così, ci hanno fatto, con la leggenda della "naja=un poligono in dodici mesi", quando ora non fanno più neppure quello...

Max, la specializzazione e la coesione dei reparti servono in combattimento.
Adesso invece, nell'era delle guerre di pace, corpi di spedizione che prendono una compagnia qui, una là , senza carri, senza artiglieria, senza elicotteri...
Ibis, al confronto, pareva quasi seria.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Ma non è che si tratta di un normale ciclo addestrativo imperniato sull'elitrasporto?

Naja-durante era cosa piuttosto consueta, ora coi professionals non saprei. Noi lo si chiamava elitrasporto e comprendeva tutte le procedure per preparare, caricare, elitrasportare e sbarcare una Batteria. Dall'"Allestire per l'elitrasporto!" all'elisbarco tattico della D.V. nella nuova zona di schieramento.

Forse la chiamano aeromobilità  perchè fa più figo, distingendosi nel nome dalla sozza naja. Lo fanno molto meno spesso, perchè si concentrano sulla qualità . Devo dire che il Btg. Susa non credo che allora temesse confronti con chicchessia al riguardo.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”