Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Quali sono le compagnie della Julia?

E' possibile conoscere la composizione degli attuali reggimenti della Julia?
In particolare mi interesserebbe sapere da quali compagnie sono formati gli attuali battaglioni Morbegno, Feltre e Tolmezzo.
Grazie
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Per il Tolmezzo, dovrebbero essere:

- 6^ Cp. fux. "La Bella"; (ad)
- 12^ Cp. fux. "La Terribile";
- 69^ Cp. fux. "La Fulmine";
- 115^ Cp. mo. ? (non ho notizie sul nome: forse il tradizionale "La Tormenta"?);
- 216^ Cp. c/c "Val Natisone".

Correzioni gradite.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Caro Von Kleist, qui c'è tutto: http://lnx.vecio.it/forum/viewtopic.php?t=1519
compresi anche gli altri battaglioni
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Grazie mille!
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Per il Tolmezzo confermo ciò che ha scritto Luigi. Anche il nome della 115.
MAI DAÛR!
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

7° Rgt. Alpini - Btg. FELTRE

cp.comando/servizi "La Cacao" (nel '84/85 comprendeva il plt. Alpieri)
cp. 64^ "La Crodarola" fucilieri
cp. 65^ "La Manilla" fucilieri
cp. 66^ "El Camors" fucilieri
cp.125^ "La Tonante" armi di sostegno ( ex cp.mortai da 81mm e 120mm)
cp.269^ "Val Fella" c/carri

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Grazie ancora :)
Già  che ci siamo si potrebbero avere informazioni più approfondite anche sul Morbegno?
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Da quando la 125^ non è più classificata mortai?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Dovrebbe aver cambiato denominazione dal '92 quando furono rottamati i mortai da 81 e da 120 a canna liscia e presi in dotazione i mortai-ruotati francesi a canna rigata + i MILAN.

Pero' ultimamente l'amico-frate m.llo mi ha riparlato nuovamente di "cp.mortai pesanti" ?!?
Vedro' di approfondire e chiarire.

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Le compagnie armi di sostegno (ordinate se non ricordo male su due plotoni controcarro e due plotoni mortai pesanti) nate agli inizi degli anni 90 per trasformazione delle precedenti compagnie mortai dei battaglioni di arma base già  da qualche anno sono ridiventate compagnie mortai (pesanti) con la contestuale costituzione nell'ambito del battaglione (per sdoppiamento della cp. armi di sostegno) della compagnia controcarri.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

mi chiedo che ci fa la la 269 al 7^ - non sarebbe stato più logico che fosse la 264 Val Cismon?
la max trid.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

7°Alpini ha scritto:Dovrebbe aver cambiato denominazione dal '92 quando furono rottamati i mortai da 81 e da 120 a canna liscia e presi in dotazione i mortai-ruotati francesi a canna rigata + i MILAN.

Pero' ultimamente l'amico-frate m.llo mi ha riparlato nuovamente di "cp.mortai pesanti" ?!?
Vedro' di approfondire e chiarire.
Ok, allora tutto chiaro. È già  qualche anno che sono ridiventate mortai (2000 o giù di lì), in contemporanea alla nascita delle c/c di battaglione.
Temevo ci fosse stato l'ennesimo capriolamento.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

cavalli ha scritto:mi chiedo che ci fa la la 269 al 7^ - non sarebbe stato più logico che fosse la 264 Val Cismon?
la max trid.
Bravo Cavalli! e pensare che la cp c/c del 7° inizialmente si chiamava proprio 264 Val Cismon ma poi (nel 2001?) venne cambiato nome in Val Fella in quanto esisteva un'altra cp Val Cismon inquadrata nel 9° alpini!

Se da un lato è stata una buona idea dare il nome dei battaglioni Valle alle cp controcarri, dall'altro è stato fatto un minestrone inspiegabile:

btg Saluzzo: Val Maira anzichè Val Varaita
btg Susa: Val Varaita anzichè Val Cenischia
btg Morbegno: Val Brenta anzichè Val d'Intelvi
btg Trento: Val Chiese anzichè Val Fassa
btg Bassano: Val Leogra anzichè Val Brenta
btg Feltre: Val Fella anzichè Val Cismon
btg Gemona: Val Natisone anzichè Val Fella
btg Tolmezzo: Val Tagliamento (questa è l'unica corretta)
btg L'Aquila: Val Cismon anzichè Val Pescara
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Ma i burocrati dello SME hanno cose ben + importanti che badare a codeste banalità  storico-tradizionalistiche-nostalgiche di voi poveri Alpinotti del XX secolo. Razza di retrogradi e jurassici ! (:-x)

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

cari miei ormai le tradizioni alpine sono andate al quel paese( tanto per non dire parolacce) e pertanto mettono i nomi ai reparti come capita!
oppure secondo logiche perverse! ritornando al val cismon e verò che per un periodo fece parte del 9° alpini però tradizionalemnte era del 7^ in quanto figlio del feltre!
la max trid.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”