Presso una locale biblioteca universitaria ho trovato documenti interessanti dedicati alla guerra fredda. in riguardo alla Primavera di Praga del 1968, viene descritta l'attivazione del sistema difensivo NATO per quasi 3 mesi con un allerta da guerra imminente: presso la soglia di Fulda e Eger/Cheb vennero interrati i carri e grandi quantita' di mine vennero rimosse dai depositi e portate nelle localita' destinate all'eventuale posa dei campi. Ero curioso, se qualcuno e' a conoscenza di particolari circa lo stato di allarme della fortificazione italiana sulla frontiera nord-est durante questo periodo.