lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Nuovo libro nella rete

Saluti a tutti da Changwon,

http://www.moesslang.net/der_alpenwall_in_suedtirol.htm

E' tutto qui! Per me era un bellissima sorpresa trovata nella rete...per tutti gli appassionati del Vallo "vecchio"...
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Sito.

Molto bello. 8)
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ale,che ti ricorda? Molto bello:ci sono 2 delle 3 op.dell'Alto Padola.....e pure una piantina schematica dell'op.per Artiglieria....mmmmh!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Guardato più attentamente. Già  lo conoscevo ma o non era così aggiornato o avevo notato solo le strutture 1^GM. Sarebbe miracoloso tradurlo. La numerazione delle op.spesso non torna. Tante belle ed interessanti foto, anche nei dettagli,e piantine di opere e sbarramenti tipo Tre Croci e Cimabanche dove chissà  se Ale troverà  l'op. molto in quota che non sapeva se esserci o meno. Bella la piantina della mastodontica op.di art.del Popera. Peccato non in italiano sarebbe stato un bel libro e penso che non finisca quì ma in continua evoluzione.
Buon divertimento!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Gio ha scritto:Guardato più attentamente. Già  lo conoscevo ma o non era così aggiornato o avevo notato solo le strutture 1^GM. Sarebbe miracoloso tradurlo. La numerazione delle op.spesso non torna.
Buon divertimento!
Hai detto bene, tutto era iniziato con le fortezze degli Altipiani, poi è proseguito con la Val Venosta e così via ...

Sullo schizzo relativo al Comelico vi è una didascalia che avverte che la numerazione delle opere è puramente indicativa (ecco che qualcuno "che sa" potrebbe passargli gli accoppiamenti giusti...).
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

sito già  conusciuto fatto bene anche se con qualche sbavatura, peccato che non sia in italiano o in forma cartacea, si fà  qualche fatica tradurlo dal tedesco! in ogni caso dobbiamo sempre attingere da altri, nonostate il nostro grosso lavoro al quale accomuno Fornovo 120 per la sua parte.
la max trid. :lol:
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

cavalli ha scritto:si fà  qualche fatica tradurlo dal tedesco!
perchè ?? :lol: :lol: :lol:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Simone,
in 2 post ti ho chiamato Ale invece di Ax ma era a te che mi rivolgevo.
Scusa tanto e....a presto.

Torna a “Fortificazioni moderne”