CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

SARVAM

So che questo è un sito dedicato agli Alpini ma mi permetto di fare una domanda riguardante il campo "Aereonautico" , chiedevo se qualcuno sa dirmi se a Viterbo è ancora operativa la SARVAM (Scuola Addestramento Reclute Vigilanza Aereonautica Militare) dopo il trasferimento da Caserta a Viterbo della Scuola Allievi Marescialli :?:
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

La nuova Scuola Marescialli A.M. di Viterbo ha sostituito in toto la SARVAM che, sospesa la leva, non aveva più ragione d'essere.
Il personale di truppa volontario dell'AM viene addestrato a Taranto dalla SAVTAM (Scuola Addestramento Volontari di Truppa A.M.) a sua volta originata dalla preesistente SARAM (Scuola Addestramento Reclute A.M.).
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

A proposito di Viterbo, la settimana scorsa sono stato in gita con la scuola da quelle parti e ho notato una caserma con all'interno simboli che ricordavano molto i Granatieri, poi per le vie del centro non era raro incontrare soldati dell'aviazione dell'esercito. Ma quanti reparti sono dislocati oggi in quella città ?
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Von Kleist ha scritto:A proposito di Viterbo, la settimana scorsa sono stato in gita con la scuola da quelle parti e ho notato una caserma con all'interno simboli che ricordavano molto i Granatieri, poi per le vie del centro non era raro incontrare soldati dell'aviazione dell'esercito. Ma quanti reparti sono dislocati oggi in quella città ?
per quel che riguarda l'esercito, dovrebbero esserci:

- Scuola Sottufficiali
- Comando Aviazione Esercito
- Centro Addestrativo Aves
- Comando Brigata Aves
- 1° Rgt. Aves "Altair"
- 28° Gr. Sqd. Aves "Tucano"
- 4° Rgt. Sostegno Aves "Scorpione"
- Ufficio Staccato / 8° Rep. Infrastrutture
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Ok, grazie :wink:
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Scusate se rispondo con un po di ritardo ho avuto problemi al computer,ora veniamo a noi, ringrazio jolly per avermi chiarito la cosa ,pero mi domando le reclute dell'AM che dopo l'addestramento iniziale sono destinate alla VAM dove effettuano l'addstramento specialistico sempre a Taranto? e poi mi sembra sprecato tutto quello spazio,mi riferisco all'ex SARVAM, destinato alla Scuola Marescialli che tra l'altro accoglie sempre meno allievi l'ultimo bando se non erro era per soltanto 21 allievi Marescialli :shock: roba da non credere :!:
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Io l'avrei data da tempo ai paracadutisti e dando all'AM una delle tante caserme dell'Esercito. I parà  sarebbero non molto lontani dall'Ardenza ma in un'area aeroportuale,vicini all'AVES,al polgono di Monteromano e,non ultimo,ricordando che Viterbo è stato un luogo di rinascita della specialità .

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”