cavalli ha scritto:ritono sempre con domanda pierina, perchè il bilancio non vieve pubblicato sull'alpino?
la max trid.

per mantenere gli associati in asimmetria informativa, cavalli su questo aspetto, secondo me, ha pienamente ragione.
La scusa, probabilmente, è che a molti il biancio non interessa e preferiscono una pagina in più di "alpino chiama alpino", rubrica perlatro meritevole, ci mancherebbe.
La scarsa chiarezza nasce comunque anche a livello sezionale, con bilanci che non si capisce se siano redatti per cassa o per competenza quando la sede nazionale ha più volte invitato le sezioni ad adeguarsi alle norme che il codice civile impone per le società di capitali, cosa per me impensabile. E le voci di protezione civile incasinano tutto, "inquinando" i bilanci sezionali.
A livello nazionale è tutto amplificato all'ennesima potenza, non mi voglio certo dilungare su antichi e ad oggi sedati magna magna vergognosi.
A mio modesto parere a livello nazionale si dovrebbe fare ciò che consiglio a tutti i gruppi: volare bassi e tranquilli, chè i nostri scopi sono perseguibili anche con meno risorse.
Ma non c'è niente da fare: la sede nazionale mi sembra un bel carrozzone dal quale entrano ed escono un mucchio di soldi; ultima l'iniziativa della carta di credito.....era presente anche all'ordine del giorno dell'assemblea della mia sezione e fortunatamente il personaggio che doveva presentarla non è venuto. Ora mi chiedo: perchè? Una carta di credito??? No, dico, ma siamo connessi oppure, per dirla con il mio sten il primo giorno naja, abbiamo il cervello collegato alle turche?
E le spese della protezione civile?
Perchè non separiamo le attività e i relativi bilanci?
scusate lo sfogo ma queste, e non solo queste, sono le cose davvero disgustose che (mode bolognese on) "ti fanno scendere la catena" (mode bolognese off)

E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)