CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

6° Rgt Alpini

Mi incuriosiva sapere quale compito svolge attualmente il 6° Alpini dopo l'avvenuta soppressione della Brigata Tridentina e su quante Cmp è strutturato attualmente.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

gestione delle aree addestrative della Val Pusteria (in particolare l'isola addestrativa-ex polveriera nella zona di Brunico), svolgimento di corsi di alpinismo, supporto logistico ai reparti in addestramento, supporto logistico ai CaSTA, mantenimento delle caserme della zona (Brunico, San Candido e Dobbiaco).

La composizione dovrebbe essere questa:

Cp. Comando e Supporto Logistico
Btg. Alpini "Bassano"
- 62^ Cp. Fucilieri
- 63^ Cp. Alpieri
- 74^ Cp. Istruttori
- 129^ Cp. Istruttori


A proposito di Tridentina, aggiungo qualche domanda anch'io:
a Bressanone nell'ex comando della Tridentina cosa è rimasto? Il cosiddetto "nucleo di attivazione" è a Bressanone o a Bolzano?
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

La caserma era la Vodice?? se si è stata demolita da quello che mi risulta.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

A Bressanone le caserme sono tutte chiuse. E il "Nucleo di attivazione" a quanto mi risulta é a Bolzano.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Ma se la Tridentina è diventata Divisione e quindi esiste e sta diventando opeativa, il Nucleo di attivazione che dovrebbe attivare?
Dovrebbe essere un Nucleo di dis-attivazione della vecchia struttura di brigata (praticamente un Ufficio passacarte)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”