
Guardate qui:
http://www.militaryhistorical.it/ cliccando poi su "Le fortificazioni a Versegnis"
e qui:
http://www.associazionelopera.org/

Letto, approvato e sottoscritto.jolly46 ha scritto:... L'obiettivo ultimo rimane solo e sempre la salvaguardia del patrimonio storico e morale rappresentato dalle opere e dagli uomini che in esse vi hanno "vissuto".
jolly46 ha scritto:Dal mio osservatorio lontano condivido le perplessità di Asso, magari sono in errore per mancanza di dettagli ed informazioni.
Certo che sarebbe meglio coordinare gli sforzi e gli entusiasmi, così da presentarsi più rappresentativi verso amministrazioni ed enti, dopodichè penso che lavoro e soddisfazioni ci siano per tutti (specie lavoro!).
L'obiettivo ultimo rimane solo e sempre la salvaguardia del patrimonio storico e morale rappresentato dalle opere e dagli uomini che in esse vi hanno "vissuto".
M26 ha scritto:Se ne è parlato domenica scorsa a Palmanova, all'assemblea dell'ASSF-NE.
La persona promotrice di quest'iniziativa è la stessa che organizza Militalia a Udine.
Il progetto, piuttosto impegnativo, è quello di farsi dare in concessione dal comune (proprietario delle opere) tutte e 43 opere, creando un parco tematico a fini turistici.
E' stata anche chiesta la collaborazione all'ASSF-NE, ma l'impegno risulta essere troppo gravoso, essendo già di per sè impegnata in altri progetti.