Appunto! Vedi che ci sono già ampi spazi mediatici per gli handicappati?Luigi ha scritto: ...i programmi di Galeazzi e compagnia a mo' di riempitivo...
Concordo punto e basta.Luigi ha scritto:Provocazione.
Si fa di tutto, spesso sforando nell'ipocrisia, per considerare gli handicappati persone normali, e poi si fanno le Olimpiadi a parte.
Perchè non si inseriscono le loro gare a pieno titolo nei programmi dei Giochi "tradizionali"?
Almeno, con le trasmissioni in più, eviteremmo i programmi di Galeazzi e compagnia a mo' di riempitivo...
Mandi.
Luigi
Perfetto.Luigi ha scritto:Provocazione.
Si fa di tutto, spesso sforando nell'ipocrisia, per considerare gli handicappati persone normali, e poi si fanno le Olimpiadi a parte.
Perchè non si inseriscono le loro gare a pieno titolo nei programmi dei Giochi "tradizionali"?
Almeno, con le trasmissioni in più, eviteremmo i programmi di Galeazzi e compagnia a mo' di riempitivo...
Mandi.
Luigi
Ora no pero' chissa, forse quando erano burbeonesto46 ha scritto:Perfetto.Luigi ha scritto:Provocazione.
Si fa di tutto, spesso sforando nell'ipocrisia, per considerare gli handicappati persone normali, e poi si fanno le Olimpiadi a parte.
Perchè non si inseriscono le loro gare a pieno titolo nei programmi dei Giochi "tradizionali"?
Almeno, con le trasmissioni in più, eviteremmo i programmi di Galeazzi e compagnia a mo' di riempitivo...
Mandi.
Luigi
Qualche tempo fà sentivo lamentele televisive di un disabile giochi estivi, credo 2 o 3 medaglie d'oro, del perchè non si considerava un posto anche per loro nelle forze armate, visto che molti atleti "normali" ne usufruiscono, contando su stipendi e tempo libero per gli allenamenti, (non considerando poi gli sponsor).
Mi rendo conto di sembrare assurdo, ma penso che si possa trovare la formula anche militare per dare più forza ai nostri atleti.
Siamo onesti, Tomba, Vezzali, Belmondo e via dicendo la divisa la mettevano solo per la visibilità televisiva dell'arma, non penso abbiano fatto molte guardie.
claudio ha scritto:Vorrei ricordare che Stefania Belmondo è la sciatrice che ha vinto più medaglie olimpiche (10) e quindi a prescindere dalla simpatia che può suscitare mi è sembrata corretta la scelta. Oltretutto è piemontese.
La Di Centa è "sindaco" del villaggio olimpico di Torino.