Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Recupero fortificazioni d'arresto.

Nella zona carsica del comune di Monfalcone è stato inaugurato lo scorso venerdì il centro polifunzionale per l'osservazione naturalistica presso il lago di Pietrarossa.

Voi direte «cosa me ne può interessare?» :?: :?:

Non ci sono ancora stato, ma qualcosa di bello ci deve essere, perchè sia il TG3 regionale che il quotidiano locale hanno riportato la notizia che grazie ai fondi propri del Comune ed ai fondi comunitari del progetto Konver , finalizzato alla rinconversione di strutture militari dismesse, sono stati recuperati una trincea austroungarica della I GM e 2 bunker militari degli anni '60 da utilizzare per l'osservazione naturalistica.

Ciò significa che 2 torrette di una M, oppure una M ed una cupola di PCO sono state recuperate, risistemate e rese aperte al pubblico.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Speriamo che il recupero dei bunker abbia comportato un restauro conservativo delle postazioni, ovvero spero che non le abbiano dipinte di rosa... :lol:
Comunque è già  una buona cosa....
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Punti di osservazione.

Spero proprio che non le abbiano dipinte di rosa...... :?

Ciò che mi interessa principalmente è il fatto che il Comune di Monfalcone ha preso in carico ex postazioni militari.
Allora forse le opere sul suo territorio sono di competenza comunale.

Questa sarebbe una buona notizia, perchè finalmente si saprebbe chi è l'ente titolato a gestire tali opere.

E questo aprirebbe un siparietto positivo sulla postazione M e sul PCO di Subida, che il buon gestore della locanda, accudisce a meraviglia. :D

Proverò ad informarmi presso il comune di Monfalcone per saperne di più.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Ciao, anch'io penso sia una bella notizia. Anche nella laguna del Molentargius (Cagliari) hanno risparmiato un pillbox del "Fronte a terra" per consentire l'osservazione dei fenicotteri rosa.
ciao
d.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

M26 ha scritto:Spero proprio che non le abbiano dipinte di rosa...... :?

Ciò che mi interessa principalmente è il fatto che il Comune di Monfalcone ha preso in carico ex postazioni militari.
Allora forse le opere sul suo territorio sono di competenza comunale.

Questa sarebbe una buona notizia, perchè finalmente si saprebbe chi è l'ente titolato a gestire tali opere.

E questo aprirebbe un siparietto positivo sulla postazione M e sul PCO di Subida, che il buon gestore della locanda, accudisce a meraviglia. :D

Proverò ad informarmi presso il comune di Monfalcone per saperne di più.
Bravo ... informati e poi informaci!

L'oste, per così chiamarlo, purtroppo però ci disse (Buriasco era con me, che il comune di Cormons aveva rifiutato di prendersi in carico le opere sul suo territorio ... per problemi di responsabilità  ... diventerebbe responsabile del controllo chiusura, del fatto che qualcuno si possa far male, bimbi compresi).
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

X

Ripesco questa vecchia discussione per darvi degli aggiornamenti che ho ricevuto tramite "il blog della Fanteria d'Arresto":


Messaggio ricevuto il 05 Marzo 2006 - 16:46

Mi spiace, da monfalconese quale sono, di dovervi dare cattive notizie sullo stato di salute del progetto. Sono un capo scout e un amante della natura e dell'ambiente e niente mi farebbe più felice che l'esistenza effettiva del progetto. Ahimè dopo la costruzione del centro visite e la ricostruzione di alcuni habitat, il progetto si è fermato e il centro è vuoto. Nessuna delle attività  promesse può essere svolta in loco. Proporrò a breve ai gruppi scout del monfalconese di chiedere la gestione volontaria e senza fini di lucro del centro. Per poterlo usare per fare attività  coi nostri ragazzi, portarli a scoprire i luoghi della grande guerra e quella splendida ed unica risorsa naturalistica che è il Carso. (che ora con la Tav ridurranno in poltiglia aggiungo io).

utente anonimo


Che aggiungere?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Centro visite

Lo scorso mese ho effettuato un'escursione in solitaria a Pietrarossa.
Bello sbarramento, molto esteso, con le postazioni dislocate su tre diverse colline. Anche qui resta poco: le postazioni mortaio, le M a quattro feritoie con sovrastruttura in finta roccia, la casermetta in discrete condizioni, la base del bunker delle torrette enucleate.

Il centro visite di cui si parla è in effetti chiuso. Ma sono visibili alcune mappe topografiche con evideziata la zona del parco. Una vasta zona del monte Debeli è recintata per ospitarvi all'interno fauna tipica locale (caprette carsiche) e la zona per alimentazione rapaci.
All'interno di quest'area è stata recuperata una trincea della I Guerra e due bunker della Fanteria d'Arresto: ritengo si tratti del PCO e di una M. Ma è scritto che i bunker adibiti ad osservatori non sono al momento visitabili.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Notizia letta oggi sul giornale locale Messaggero Veneto

Il comune di Taipana ha messo all'asta due casermette:
la prima è la casermetta di "Speca" sulla strada ex militare ora comunale per Subit. la caserma è di 160mq ed il terreno è di 4500 mq. La costruzione risale agli anni 50 ed è stata utilizzata negli anni da diversi reparti del ns. esercito ( 8) ) anche per esercitazioni militari (probabilmente per attivazione delle opere) e per un periodo da reparti del genio (per smantellare l'opera). La casermetta attualmente risulta venduta a privati per Euro 25.000

La seconda casermetta è quella di Plastichis. la casermetta misura 125mq ed il terreno 1990 mq. All'interno della proprietà  c'è. compreso nel lotto, un "fortino" sotterraneo di piccole dimensioni ( 8) ). Attualmente è in vendita.
Se fossi ricco la comprerei come casetta in montagna per il fine settimana con cantina all'interno dell'opera.

Si potrebbero visitare prima che il tutto passi ai privati.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Oppure fondare una piccola associazione e chiedere, dato che secondo me non la prenderà  nessuno, di averla in usufrutto dal comune...

(Ho avuto un lunedì difficile e il martedì non sembra molto meglio, quindi escono queste idee strane....)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Buona l'idea Ax, ma vorrei ricordarti che Platischis è un paesino che conta probabilemente più galline e topi che persone ed è fuori mano dal passaggio turistico. Se vuoi riposare e riflettere il fine settimana mentre scrivi il tuo libro sui reparti d'arresto....bhe è il posto giusto!!!
Probabilemente in questoi periodo c'è ancora neve e ghiaccio e li forse non buttano neppure il sale sulle strade...
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

(:-D) Per festeggiare il ritorno alla visibilità  de "il portale della Fanteria d'Arresto" dopo i forzati giorni d'assenza a causa di un guasto tecnico nello spazio web di "Infinito", dove il sito è ospitato, vi propongo un

Q U I Z

con riferimento alla pagina http://web.infinito.it/utenti/f/fanteri ... /foto.html
dove sono ubicate le casermette in foto?

Un piccolo aiuto: manca quella di Speca (loc. Cernavoda?) ma c'è quella di Platischis.


Assicuro n. 1 bottiglia di Recioto al vincitore - che, ovviamente, DEVE conoscerle tutte - al prossimo raduno.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Io parto anticipando che ho un dubbio in quanto non riconosco 1...

-1 Bucovizza casermetta nuova -dietro c'è la vecchia passata a privati e di fronte c'è la P SF
-2 Platischis
-3 Castelmonte
-4 Pinzano
-5 Tanamea
-6 Craoretto
-7 NON SO MA CI ARRIVO
-8 Prepotto
-9 Russiz
Ultima modifica di Buriasco il ven mar 10, 2006 3:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Fornovo 120 maledetto! continua girare il coltello nella piaga!
ciao la max trid. (:bla:)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Buriasco ha scritto:-1 Bucovizza casermetta nuova - dietro c'è la vecchia passata a privati e di fronte c'è la P SF
-2 Platischis
-3 Castelmonte
-4 Pinzano
-5 Tanamea
-6 Craoretto
-7 NON SO MA CI ARRIVO
-8 Prepotto
-9 Russiz
Quasi giusto! Ma Platischis è la n. 7.
Sul "NON SO MA CI ARRIVO" (la n. 2) si può dire che è vicina a un agriturismo con annesso maneggio (tanto per cambiare...).
cavalli ha scritto:Fornovo 120 maledetto! continua girare il coltello nella piaga!
(:so:) hi, hi, hi.

Forza con le risposte: nessun altro si fa avanti? La bottiglia aspetta...

Ciao a tutti e buona settimana.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Ero sinceramente incerto per Platischis tra 2 e 7 e quindo ho sparato.
Può essere la 2 una casermetta del 52°? Subit?

Torna a “Fortificazioni moderne”