Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

5 per mille

Giusto per conoscenza...

Fonte: ana.it


Dichiarazione dei redditi: possibile destinare un 5 per mille dell'Irpef alla Fondazione ANA Onlus


ANA NEWS
Grazie a recenti provvedimenti in materia di legislazione finanziaria è possibile destinare, a titolo iniziale e sperimentale, oltre all'8 per mille (allo Stato, alla Chiesa cattolica, ecc.) un ulteriore 5 per mille dell'Irpef a organizzazioni senza fini di lucro. La Fondazione ANA o­nlus rientra tra quante possono ricevere questo ulteriore contributo. Chiunque, iscritto all'ANA o anche non iscritto, può indicare questo ulteriore contributo nella sua prossima dichiarazione dei redditi, precisando il numero di codice fiscale che è 97329810150.

Si precisa che il suddetto contributo è aggiuntivo e non alternativo a quello dell'8 per mille già  previsto a favore della chiesa cattolica o di altre istituzioni.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: 5 per mille

51Stinger ha scritto:Giusto per conoscenza...

Fonte: ana.it


Dichiarazione dei redditi: possibile destinare un 5 per mille dell'Irpef alla Fondazione ANA Onlus


ANA NEWS
Grazie a recenti provvedimenti in materia di legislazione finanziaria è possibile destinare, a titolo iniziale e sperimentale, oltre all'8 per mille (allo Stato, alla Chiesa cattolica, ecc.) un ulteriore 5 per mille dell'Irpef a organizzazioni senza fini di lucro. La Fondazione ANA o­nlus rientra tra quante possono ricevere questo ulteriore contributo. Chiunque, iscritto all'ANA o anche non iscritto, può indicare questo ulteriore contributo nella sua prossima dichiarazione dei redditi, precisando il numero di codice fiscale che è 97329810150.

Si precisa che il suddetto contributo è aggiuntivo e non alternativo a quello dell'8 per mille già  previsto a favore della chiesa cattolica o di altre istituzioni.
Scusa l'ignoranza......basta solo il codice fiscale oppure bisogna specificare anche la ragione sociale?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Re: 5 per mille

Lele ha scritto:
51Stinger ha scritto:Giusto per conoscenza...

Fonte: ana.it


Dichiarazione dei redditi: possibile destinare un 5 per mille dell'Irpef alla Fondazione ANA Onlus


ANA NEWS
Grazie a recenti provvedimenti in materia di legislazione finanziaria è possibile destinare, a titolo iniziale e sperimentale, oltre all'8 per mille (allo Stato, alla Chiesa cattolica, ecc.) un ulteriore 5 per mille dell'Irpef a organizzazioni senza fini di lucro. La Fondazione ANA o­nlus rientra tra quante possono ricevere questo ulteriore contributo. Chiunque, iscritto all'ANA o anche non iscritto, può indicare questo ulteriore contributo nella sua prossima dichiarazione dei redditi, precisando il numero di codice fiscale che è 97329810150.

Si precisa che il suddetto contributo è aggiuntivo e non alternativo a quello dell'8 per mille già  previsto a favore della chiesa cattolica o di altre istituzioni.
Scusa l'ignoranza......basta solo il codice fiscale oppure bisogna specificare anche la ragione sociale?
Secondo me è necessario attendere l'approvazione dei modelli relativi alla dichiarazione dei redditi.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

In azienda a noi hanno già  conseganto il modulo integrativo per donare questo 5 per mille. Devi solo inserire il codice fiscale di questa associazione e firmare. Poi per ulteriori dettagli informati presso chi ti redige la dichiarazione dei redditi.
Comunque secondo me basta il codice fiscale dell'associazione a cui vuoi versare il 5 per mille..
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

perchè l'ANA incentiva la donazione del 5 per mille.?
Da anni mi chiedo che fine fanno in 15 euri (di media) che si paga come quota assocciativa, assodato che ben poco rimane alle sezioni e gruppi. Fatevi un po di conti!
la max trid. (:bla:)
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

io pago 20 di quota...
MAI DAÛR!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Anche io pago 20 euro di quota...
L'ANA è in coinvolta in numerose iniziative benefiche... quindi credo che un po' di soldini in più a disposizione non guastino...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

A me risulta che il bilancio dell'Associazione Nazionale Alpini sia redatto a norma di legge e pubblico.
Dei venti euro che pago di iscrizione annuale, 12 vanno alla Sede Nazionale (il 60%, per cui localmente resta il 40%: non proprio "ben poco").
Quanto costano i soli undici numeri de "L'Alpino"?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Carissimi amici, siete male informati. o per niente informati.
La quota che deve essere versata all'A.N.A. Nazionale è di EURO 7,50,
altra quota di quanto pagate rimane alla Sezione, ed eventuale resto
rimane al Gruppo di appartenenza.
Esempio: io fino all'anno scorso pagavo € 15,00.
Alla Sede Nazionale € 7,50
alla Sezione € 5,50
Al Gruppo € 2,00.

Nessuno Vi ha messo al corrente? Avete mai chiesto alla Vs. Sezione
chiarimenti?
Una cosa è certa. Alla Sede Nazionale vanno EURO 7,50.
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Da noi la quota è di 20€ + eventuali donazioni se uno vuole.
Il mio capogruppo mi ha detto che 13€ vanno alla Sezione (e di questi una parte va all'ANA nazionale), i rimanenti 7€ (+ eventuali donazioni)restano al Gruppo.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Ma nei 7,50 Euro sono inclusi i 2 Euro per la copertura assicurativa?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

allora non ho capito un fico secco!
conosco sezioni che per acquistare materiali per i loro gruppi di p.c.richiedono contributi alla regione o altri enti, banche ecc. oppure si organizzano con lotterie o altro.
Bilancio annuale dove si può trovarlo visto che sull'alpino non l'ho mai visto, forse e meglio che guardi meglio!
ma avete fatto i conti di quanto salta fuori moltiplicando 7 euri per 300.000 soci (arrontodato e prendendo con il beneficio del dubbio il dato ) 2.250.000 euri alla faccia delle spese e della beneficienza. Comunque il discorso è un'altro non trovo, a mio parere, serio che un'assoarma faccia "Pubblicità " ad una fondazione ANA onlus quello che voglio dire o è una associazione d'arma o è una associazione benefica! mi pare che si stiano mischiando le cose, anche se un'assoarma può anche fare beneficienza, semprè che non diventi il suo scopo principiale.
la max trid.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Perché un'associazione d'arma non può fare del bene?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Giamberto ha scritto: Nessuno Vi ha messo al corrente? Avete mai chiesto alla Vs. Sezione
chiarimenti?
Una cosa è certa. Alla Sede Nazionale vanno EURO 7,50.
Giusto poche settimane fa alla riunione del gruppo.
Si vede che ho capito male.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Stinger mi pare di aver già  detto di si, però non deve essere lo scopo principale delle finalità  associative! non mi dilungo oltre perchè non vorrei sollevare discussioni spiacevoli.
la max trid. (:-x)

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”