Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

cavalli ha scritto:Honest: toroc per recuperare fondi avrà  venduto i piani della cerimonia, e poi vorrei vedere se La Loren ti passava il drappo tu andavi al passo. Avrà  i suoi anni pero si conserva bene (:so:)
la max trid
Vero, anche un altro paio avrebbero fatto perdere il passo :lol:
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Riguardando una mia tematica filatelica sulle Olimpiadi invernali, mi sono reso conto che la prima medaglia d'oro olimpionica sulla neve, è stata vinta dagli ALPINI.
Garmisch-Partenkirchen, 14 febbraio 1936.
Gli alpini: Silvestri-Perenni-Sertorelli-Scillico, vincono l'oro nel fondo 25 km con tiri finali a dei palloncini rossi posti a 100 mt.
Ricevuti dal Re e dal Papa Pio XI

Complimenti, primi anche quì.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

onesto46 ha scritto:Riguardando una mia tematica filatelica sulle Olimpiadi invernali, mi sono reso conto che la prima medaglia d'oro olimpionica sulla neve, è stata vinta dagli ALPINI.
Garmisch-Partenkirchen, 14 febbraio 1936.
Gli alpini: Silvestri-Perenni-Sertorelli-Scillico, vincono l'oro nel fondo 25 km con tiri finali a dei palloncini rossi posti a 100 mt.
Sai che non sono sicurissimo di questa primogenitura? Avevo letto, non ricordo dove, che la gara fosse dimostrativa, e perciò senza medaglie.
Attendo notizie più precise! :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Vero, era dimostrativa, ma con medaglia in palio.
Ci sono contestazioni in proposito, difatti sui medaglieri ufficiali troverai la prima medaglia italiana nel '48, oro nello skeleton.
Ma questo non cambia il fatto che il primo oro olimpico sia alpino e ora ci possiamo godere il Biathlon perchè quella dimostrazione ha entusiasmato allora.

Cerco di ripescarti qualche articolo.
Trovato. Scrive Mario Rigoni Stern sulla "Stampa", questo mi obbliga in ulteriori ricerche per capire meglio. La mia tematica è del 2000, quindi decisamente antecedente all'articolo.

Vedi in test, quì non posso allegare
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Peccato, adesso ci sono le Paraolimpiadi e nessuno ne parla......
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Lele ha scritto:Peccato, adesso ci sono le Paraolimpiadi e nessuno ne parla......
Hai ragione, ma ci sono poche notizie dai media.
A 100 mt da casa mia abita Fioravanti, 2 ori 100 e 200 rana olimpiadi estive, nello stesso periodo un disabile in zona Novara alle paraolimpiadi estive ha vinto 1 oro e 2 argenti...solo un articolino sul giornale e stop.
Io ammetto non mi ricordo più nome e specialità .
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

onesto46 ha scritto:Vero, era dimostrativa, ma con medaglia in palio.
Ci sono contestazioni in proposito, difatti sui medaglieri ufficiali troverai la prima medaglia italiana nel '48, oro nello skeleton.
Ma questo non cambia il fatto che il primo oro olimpico sia alpino e ora ci possiamo godere il Biathlon perchè quella dimostrazione ha entusiasmato allora.

Cerco di ripescarti qualche articolo.
Trovato. Scrive Mario Rigoni Stern sulla "Stampa", questo mi obbliga in ulteriori ricerche per capire meglio. La mia tematica è del 2000, quindi decisamente antecedente all'articolo.

Vedi in test, quì non posso allegare
Onesto,
grazie per la risposta.
Ovviamente io concordo con te: la prima medaglia d'oro alle olimpiadi invernali è quella di Garmisch 1936! 8)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

onesto46 ha scritto:
Lele ha scritto:Peccato, adesso ci sono le Paraolimpiadi e nessuno ne parla......
Hai ragione, ma ci sono poche notizie dai media.
A 100 mt da casa mia abita Fioravanti, 2 ori 100 e 200 rana olimpiadi estive, nello stesso periodo un disabile in zona Novara alle paraolimpiadi estive ha vinto 1 oro e 2 argenti...solo un articolino sul giornale e stop.
Io ammetto non mi ricordo più nome e specialità .
Oggi la Stampa inserisce un allegato sulle Paraolimpiadi 2006 abbastanza completo, questa volta i media forse si impegnano un pò di più
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Oggi (venerdì 10) rai due dovrebbe dare in diretta la cerimonia d'inaugurazione delle Paraolimpiadi.
MAI DAÛR!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

onesto46 ha scritto: Oggi la Stampa inserisce un allegato sulle Paraolimpiadi 2006 abbastanza completo, questa volta i media forse si impegnano un pò di più
io dubito......
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Lele ha scritto:
onesto46 ha scritto: Oggi la Stampa inserisce un allegato sulle Paraolimpiadi 2006 abbastanza completo, questa volta i media forse si impegnano un pò di più
io dubito......
Si parla di un'ora e trenta tutti i giorni, non è molto, ma anche le specialità  sono limitate.
Staremo a vedere.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

onesto46 ha scritto:
Lele ha scritto:
onesto46 ha scritto: Oggi la Stampa inserisce un allegato sulle Paraolimpiadi 2006 abbastanza completo, questa volta i media forse si impegnano un pò di più
io dubito......
Si parla di un'ora e trenta tutti i giorni, non è molto, ma anche le specialità  sono limitate.
Staremo a vedere.
vabbeh, dopotutto e' gia qualcosa....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Su Sportitalia fanno vedere le gare...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

51Stinger ha scritto:Su Sportitalia fanno vedere le gare...
e al collo c'e' gia la medaglia
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Provocazione.
Si fa di tutto, spesso sforando nell'ipocrisia, per considerare gli handicappati persone normali, e poi si fanno le Olimpiadi a parte.
Perchè non si inseriscono le loro gare a pieno titolo nei programmi dei Giochi "tradizionali"?
Almeno, con le trasmissioni in più, eviteremmo i programmi di Galeazzi e compagnia a mo' di riempitivo...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”