beh te fai come vuoi, ma io mia madre o mia suocera fra i cojotes proprio non le voglio... sarà che ho già tre femmine per casa, e ne ho quattro d'avanzo...Luigi ha scritto:Scusa l'OT, ma questa polemica dei "trentenni ancora in casa" io l'ho sempre considerata un cavallo di Troia per altri scopi. Hai mai visto qualche foto di inizio secolo? Al centro i due (marito e moglie, ovviamente) più anziani (niente ospizi-parcheggio ai tempi), poi intorno tutte le generazioni a seguire.brisky ha scritto: Poi ci si lamenta del calo demografico... o dei trentenni ancora "in casa" (me compreso ma questa è anche sfiga).
Perchè ora questa cosa dà fastidio? Mah, forse perchè in una famiglia di dieci persone serve un televisore, e per le stesse dieci persone spalmate su quattro famiglie diverse ne servono quattro?
Mandi.
Luigi
Vedendo la vignetta molti ufficiali e marescialli magari sorrideranno ma nello stesso tempo rimpiangeranno sul serio la leva.Luigi ha scritto:Della stessa scuola di non-pensiero:
http://www.paginedidifesa.it/2007/valfre_070316.html
Mandi.
Luigi
La vignetta, nel giusto contesto, è anche simpatica: probabilmente molti uff.li e sott.li, come giustamente affermi, rimpiangeranno la Leva e il grosso bacino di competenze gratuite in essa contenuta.Leonardo ha scritto:Questa l'amara realtà al di là delle dichiarazioni ufficiali, degli articoli di PDD e delle vignette.
Fornovo 120 come al solito scrivi cose sagge, approvo! non solo il passaggio al Proffessionale ma anche l'inserimento delle donne120Fornovo ha scritto:[
Il passaggio dall'Esercito di Leva al Professionale, forse era un'esigenza, ma è stato gestito al solito nostro modo: all'italiota.