CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Marescialli

Leggendo un articolo apparso sul periodico Panorama che trtattava della situazione attuale del "pianeta" difesa, il giornalista indicava che entro l'anno 2021 quando il modello forze armate fosse a regime l'esercito dovra avere nei propri organici masimo 7983 marescialli rispetto agli attuali 26000.
Mi chiedo come possa riuscirci,o si chiude la scuola sottufficiali per un po di tempo o altrimenti saremo costretti a mandarne in pensione anticipata un bel po di marescialli,queste sono le conseguenze di una politica errata di facili promozioni che ha portato all'atto della riforma a far passare tutti i sergenti maggiori al grado superiore anche quelli che non avevano maturato l'anzianità  di servizio, la stessa cosa è avvenuta per i Vsp, mi ha stupito con quanta facilità  era possibile passarci dal ruolo dei Vfb sensa un minimo di selezione ed ora ci troviamo con una mare di Volontari in SPE che hanno contribuito a far salire al 72,34% la quota del bilancio destinata alla retribuzione del personale,oltre il 20% in più degli altri paesi europei e il doppio di quando spende la francia,che i proffessionisti li ha sempre avuti.
Vorrei sapere la vostra opinione al riguardo.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Se passa la legge delega al Senato già  approvata alla Camera, raggruppando quanto proposto con disegni di legge 3437/4376/5400 il problema sarebbe risolto, almeno parzialmente, aprendo un ruolo speciale nel quale passeranno, come sottotenenti e tenenti, parte degli attuali marescialli.
Quindi avremmo un maggior numero di ufficiali inferiori, che rischiavano di diminuire, a spese dei marescialli, nel cui organico sarebbe però inserito un nuovo grado di luogotenente, che per il momento è solo una qualifica.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Cioè fatemi capire:

ci sono troppi Marescialli e per risolvere il problema, li promuovi a Ufficiali?

Se così fosse, mi pare proprio che sia il tipico modo di "risolvere" i problemi all'Italiana. Un po' come nascondere lo sporco sotto il tappeto: c'è, ma non si vede, che è ciò che evidentemente importa.

Che cosa ce ne faremo di qualche migliaio di Sten e/o Ten ultraquarantenni, magari (tanto per rispolverare lo stereotipo del M.llo) con ampio giro vita?

Il problema non è tanto, o solo, che "ci sono troppi Marescialli". Il problema è che c'è troppo personale dove non serve. E se per "risolvere" il problema si passa il personale da una categoria con esuberi ad un altra ove non serve, rendendola così essa stessa esuberante, non fai altro che prenderti in giro.

Soluzioni più intelligenti avrebbero forse considerato passi un po' più evoluti: uscite incentivate dall'E.I., passaggi alla branca civile della Difesa, prepensionamenti eccetera.

Ma trasferire negli Ufficiali qualche migliaio di Marescialli mi pare davvero sciocco.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

è poi a questi Ufficiali/Marescialli che gli fanno fare?
sono felice di essermi andato via dal quel c........no! epensare che quando ho dato le dimissioni unitamente ad altri colleghi ci hanno messo i bastoni tra le ruote per non farci andar via!
che chiudano tutto.
La max trid.
(:bla:)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Un mio vecchio zio,visto pochissime volte nella mia vita in Toscana patria dei miei,essendo io a Rm e lui a Sp, ds Mlo della MM è diventato uffle. Penso addirittura,nel tempo naturalmente,paragonabile al ns magg se non ten.col in quanto vedendo delle foto ricordo il cordone sul berretto.
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Gio ha scritto:Un mio vecchio zio,visto pochissime volte nella mia vita in Toscana patria dei miei,essendo io a Rm e lui a Sp, ds Mlo della MM è diventato uffle. Penso addirittura,nel tempo naturalmente,paragonabile al ns magg se non ten.col in quanto vedendo delle foto ricordo il cordone sul berretto.
Probabilmente Ufficiale del CEMM (Corpo Equipaggi Marina Militare). Di certo non Ufficiale "di Linea".


E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
LEHRGANG
Soldato
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 19, 2005 6:52 am
Località: MESSINA
Contatta: Sito web

a mio parere avrebbero dovuto mantenere la figura dell''ufficiale di cpl in qualità  di comandante di plotone, avendo fatto questa esperienza ho notato come fosse nel suo piccolo utile per la vita delle caserme.
il fatto è che cmq i marescialli sono troppi, cioè sono troppi quelli che lo diventano con facilità  e che si aggiungono a quelli provenienti dalle apposite scuole. dovrebbero esserci dei gradi massimi raggiungibili e non superabili, un limite dovrebbe essere quello del titolo di studio, chi ha ad es la terza media non dovrebnbe superare il grado di ser magg, chi ha la scuola elementare quello di caporal maggiore o gradi simili. ricordo che nel 95 di colpo promossero trutti i sottufficiali al grado superiore (chi era serg è diventato ser magg, chi maresc capo mares magg ecc), troppo facile.
i marescialli dovrebbero essere soltanto quelli usciti dalla scuola as e basta.ma credo che sia questione di tempo e dipende dal cambio generazionale, cioè quando i vecchi marescialli andranno in pensione.
riguardo la promozione ad ufficiali sono d'accordo ma contrario a quella d"'ufficio". se ci sono le qualità  e le caratteristiche ben vengano le promozioni ma bisogna guadagnarsele.
a coelo non prevalebunt

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”