Leggendo un articolo apparso sul periodico Panorama che trtattava della situazione attuale del "pianeta" difesa, il giornalista indicava che entro l'anno 2021 quando il modello forze armate fosse a regime l'esercito dovra avere nei propri organici masimo 7983 marescialli rispetto agli attuali 26000.
Mi chiedo come possa riuscirci,o si chiude la scuola sottufficiali per un po di tempo o altrimenti saremo costretti a mandarne in pensione anticipata un bel po di marescialli,queste sono le conseguenze di una politica errata di facili promozioni che ha portato all'atto della riforma a far passare tutti i sergenti maggiori al grado superiore anche quelli che non avevano maturato l'anzianità di servizio, la stessa cosa è avvenuta per i Vsp, mi ha stupito con quanta facilità era possibile passarci dal ruolo dei Vfb sensa un minimo di selezione ed ora ci troviamo con una mare di Volontari in SPE che hanno contribuito a far salire al 72,34% la quota del bilancio destinata alla retribuzione del personale,oltre il 20% in più degli altri paesi europei e il doppio di quando spende la francia,che i proffessionisti li ha sempre avuti.
Vorrei sapere la vostra opinione al riguardo.